Mosquito Der Schänder - Film (1976)

Mosquito Der Schänder
Media utenti
Titolo originale: Mosquito Der Schänder
Anno: 1976
Genere: horror (colore)
Note: AKA "Mosquito The Rapist", "Mosquito", "Bloodlust: The Black Forest Vampire". Inedito in Italia.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/09/09 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 17/09/09 18:00 - 8190 commenti

I gusti di Herrkinski

Oscuro reperto svizzero di fine anni '70. Narra la triste storia di un uomo sordomuto, traumatizzato dal padre violento nell'infanzia, che sfoga la sua rabbia repressa mutilando cadaveri nelle camere mortuarie e bevendone il sangue (da qui il nome "Mosquito" con cui firma le malefatte). Questo truce horror, ottimamente interpretato da Pochath, affronta il tema necrofilo in modo disturbante e diffonde un'atmosfera tetra e malata, portandoci in ambienti grigi e urbani e mostrando un'umanità periferica, desolante. FX scadenti, ma il film merita.

Mdmaster 24/12/10 16:03 - 802 commenti

I gusti di Mdmaster

Tetro e straniante esercizio in semiexploitation con un protagonista sordomuto che preferisce intrattenersi in rapporti con i morti, per evitare lo spaventoso mondo dei vivi che tanto lo aveva ferito da piccolo. Musiche da circo demoniaco incorniciano una serie di interpretazioni fredde e contenute. E' una pellicola piuttosto strana per chi conosce il genere, che interesserà sicuramente gli appassionati. A tratti quasi poetico e sempre piuttosto malinconico, peccato per effetti molto low budget che rompono un po' l'incantesimo. Da vedere.
MEMORABILE: La ragazza danzante cade dal tetto e la sua morte ricorda al nostro la caduta dal balcone di una bambola.

Schramm 17/11/15 15:09 - 3523 commenti

I gusti di Schramm

Bene o male tutto quanto avranno da offrirci Buttgereit col lirismo tanatofilo e annessa bislacca enfasi materico-funeraria, Romero con la rincorsa alla mitopoiesi stokeriana e a una biologia altra e Lustig con la sozzura e l’insalubre bruma mentale post-traumatica lo troviamo qua antologizzato e asperso, in 89’ che non fanno distinguo tra poesia e marciume: una cerniera di salvifica malattia che apre allo scollarsi dal mondo per vivere in un mondo collaterale che la vita la esclude, e così facendo la raddoppia. Un inno all’inorganico e alla biodiversità estetica come esistenziale. Énchanté!

Aal 4/11/19 09:14 - 321 commenti

I gusti di Aal

Crudo e disturbante, mette in scena la follia, l'ossessione, la violenza e, in fin dei conti, la dannazione, senza compiacimenti. Disadorno e poveristico, la mancanza di mezzi è in questo caso del tutto funzionale a una rappresentazione quasi pornografica della violenza (e questo è detto in senso positivo). Magistrale Pochat. Si respira un'atmosfera malsana per tutta la durata del film e lo si deve anche alle riuscitissime musiche, mininimalistiche e ossessive, dominate da uno spettrale tema suonato dal theremin (o almeno così sembra).

Anthonyvm 9/08/20 16:50 - 5811 commenti

I gusti di Anthonyvm

Con pochi mezzi lo iugoslavo Vajda ritrae la disagiante quotidianità di un necrofilo omicida, bevitore di sangue, collezionista di bambole e pure romanticone (anticipando in un colpo solo Buio omega, Wampyr, Maniac e persino Nekromantik, data la passione di Mosquito per i souvenir cadaverici). Un'opera tanto malsana quanto ben confezionata, talvolta ingenua (specie per quanto concerne gli SFX, alquanto gore ma poco credibili), talaltra spiazzante anche per gli standard attuali (la bambina molestata dal padre), che emana effluvi exploitativi magnificamente settantiani. Da riscoprire.
MEMORABILE: L'estrazione degli occhi; Le mutilazioni sui cadaveri (con tanto di decapitazione) in stile Il mostro dell'obitorio; La cannuccia per succhia-sangue.

Ellen Umlauf HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La signora ha dormito nuda con il suo assassinoSpazio vuotoLocandina Omicidio al 17° pianoSpazio vuotoLocandina L'uomo dal pennello d'oroSpazio vuotoLocandina Le streghe nere
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Schramm • 10/11/15 17:15
    Scrivano - 7697 interventi
    herrito, hai mp sul davibookyto!
  • Discussione Schramm • 15/11/15 18:34
    Scrivano - 7697 interventi
    buio ti richiamo all'ordine per dirti che i dialoghi sono pochi e del tutto laterali, il senso primo e ultimo del film lo si coglie e comprende a prescindere dalla loro cognizione (considera che io l'ho visto in tedesco, lingua con la quale non corre buon sangue). ma soprattutto per invitarti a fiondartici quanto prima, perché come dico anche nel bollettino dello schrammfest qui c'è già tutto, con anticipo ora largo ora minimo: la poetica necrofila di buttgereit, sia essa quella esistenziale di schramm e todesking che quella materica e liquocorporea dei due nekromantik; la rincorsa alla mitopoeiesi stokeriana che di lì a poco sarà l'asse di wampyr/martin; la malsana, umidiccia e oleosa bruma mentale di maniac e nightmare di scavolini. tutte cose che il low budget in qualche strano modo amplifica anziché depotenziare.

    per me questo film ti farà fare i salti alti così. daje!
    Ultima modifica: 15/11/15 18:35 da Schramm
  • Discussione Buiomega71 • 15/11/15 18:40
    Consigliere - 26147 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    buio ti richiamo all'ordine per dirti che i dialoghi sono pochi e del tutto laterali, il senso primo e ultimo del film lo si coglie e comprende a prescindere dalla loro cognizione (considera che io l'ho visto in tedesco, lingua con la quale non corre buon sangue). ma soprattutto per invitarti a fiondartici quanto prima, perché come dico anche nel bollettino dello schrammfest qui c'è già tutto, con anticipo ora largo ora minimo: la poetica necrofila di buttgereit, sia essa quella esistenziale di schramm e todesking che quella materica e liquocorporea dei due nekromantik; la rincorsa alla mitopoeiesi stokeriana che di lì a poco sarà l'asse di wampyr/martin; la malsana, umidiccia e oleosa bruma mentale di maniac e nightmare di scavolini. tutte cose che il low budget in qualche strano modo amplifica anziché depotenziare.

    per me questo film ti farà fare i salti alti così. daje!


    Del film conosco abbastanza (riviste e tomi specializzati), mi rincuora sapere che i dialoghi non sono fondamentali (il dvd in mio possesso ha il tedesco e l'inglese come audio, più sub in greco)

    Quando leggo in giro di questo film (esempio il prezioso libro di La Selva & Curti) non posso non pensare al Martin romeriano (per me fondamentale e imprescindibile) e a Buio Omega

    Quando lo vedrò saprò retificare...
  • Discussione Schramm • 15/11/15 18:47
    Scrivano - 7697 interventi
    martin un po' lo ricorda, ma in pari proporzione agli altri titoli. buio omega già c'entra molto meno. comunque per me ti piacerà a palla. attendo tue.
  • Discussione Nightflier • 3/06/17 17:21
    Disoccupato - 10 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Schramm ebbe a dire:
    buio ti richiamo all'ordine per dirti che i dialoghi sono pochi e del tutto laterali, il senso primo e ultimo del film lo si coglie e comprende a prescindere dalla loro cognizione (considera che io l'ho visto in tedesco, lingua con la quale non corre buon sangue). ma soprattutto per invitarti a fiondartici quanto prima, perché come dico anche nel bollettino dello schrammfest qui c'è già tutto, con anticipo ora largo ora minimo: la poetica necrofila di buttgereit, sia essa quella esistenziale di schramm e todesking che quella materica e liquocorporea dei due nekromantik; la rincorsa alla mitopoeiesi stokeriana che di lì a poco sarà l'asse di wampyr/martin; la malsana, umidiccia e oleosa bruma mentale di maniac e nightmare di scavolini. tutte cose che il low budget in qualche strano modo amplifica anziché depotenziare.

    per me questo film ti farà fare i salti alti così. daje!


    Del film conosco abbastanza (riviste e tomi specializzati), mi rincuora sapere che i dialoghi non sono fondamentali (il dvd in mio possesso ha il tedesco e l'inglese come audio, più sub in greco)

    Quando leggo in giro di questo film (esempio il prezioso libro di La Selva & Curti) non posso non pensare al Martin romeriano (per me fondamentale e imprescindibile) e a Buio Omega

    Quando lo vedrò saprò retificare...


    Salve puoi confermare che il dvd greco non contiene sottotitoli in inglese?
  • Discussione Buiomega71 • 4/06/17 10:50
    Consigliere - 26147 interventi
    Nightflier ebbe a dire:
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Schramm ebbe a dire:
    buio ti richiamo all'ordine per dirti che i dialoghi sono pochi e del tutto laterali, il senso primo e ultimo del film lo si coglie e comprende a prescindere dalla loro cognizione (considera che io l'ho visto in tedesco, lingua con la quale non corre buon sangue). ma soprattutto per invitarti a fiondartici quanto prima, perché come dico anche nel bollettino dello schrammfest qui c'è già tutto, con anticipo ora largo ora minimo: la poetica necrofila di buttgereit, sia essa quella esistenziale di schramm e todesking che quella materica e liquocorporea dei due nekromantik; la rincorsa alla mitopoeiesi stokeriana che di lì a poco sarà l'asse di wampyr/martin; la malsana, umidiccia e oleosa bruma mentale di maniac e nightmare di scavolini. tutte cose che il low budget in qualche strano modo amplifica anziché depotenziare.

    per me questo film ti farà fare i salti alti così. daje!


    Del film conosco abbastanza (riviste e tomi specializzati), mi rincuora sapere che i dialoghi non sono fondamentali (il dvd in mio possesso ha il tedesco e l'inglese come audio, più sub in greco)

    Quando leggo in giro di questo film (esempio il prezioso libro di La Selva & Curti) non posso non pensare al Martin romeriano (per me fondamentale e imprescindibile) e a Buio Omega

    Quando lo vedrò saprò retificare...


    Salve puoi confermare che il dvd greco non contiene sottotitoli in inglese?


    Il dvd greco ha la lingua tedesca e inglese e i sottotitoli inglesi e greci
    Ultima modifica: 4/06/17 20:10 da Zender
  • Discussione Nightflier • 13/06/17 17:17
    Disoccupato - 10 interventi
    In rete ho notato che le info riguardanti questa edizione riportano solo sub greci. Grazie mille per la risposta e la conferma dei sub anche in inglese.
  • Homevideo Anthonyvm • 10/08/20 23:26
    Scrivano - 810 interventi
    Il DVD greco della Dark Side Collection (audio Inglese e Tedesco), nonostante riporti la presenza di sub inglesi sul retro della cover, in realtà offre solo l'opzione dei sottotitoli in Greco.
  • Homevideo Zender • 11/08/20 08:44
    Capo scrivano - 47973 interventi
    Ok, tieni conto Anthony che qui segnaliamo dvd e bluray con audio italiano o almeno i sub in italiano. Poi un'eccezione si può sempre fare, per carità.
  • Homevideo Anthonyvm • 11/08/20 09:59
    Scrivano - 810 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Ok, tieni conto Anthony che qui segnaliamo dvd e bluray con audio italiano o almeno i sub in italiano. Poi un'eccezione si può sempre fare, per carità.

    Sì, sì, lo sapevo. L'unica ragione per cui l'ho segnalato è l'errore riportato sul DVD stesso, che può trarre in inganno chi cerca i sub (almeno) in Inglese, visto che anche nella discussione se ne parlava.
    Ultima modifica: 11/08/20 10:01 da Anthonyvm