La vita invisibile di Eurídice Gusmão - Film (2019)

La vita invisibile di Eurídice Gusmão
Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/09/19 DAL BENEMERITO XAMINI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Xamini 16/09/19 16:25 - 1258 commenti

I gusti di Xamini

Rio! Ma non la città di un documentario, con riprese aeree, le grandi prospettive cui siamo abituati; la telecamera resta ad altezza uomo (o meglio, donna) e racconta le emozioni della vita ordinaria di due sorelle separate dagli eventi ma rivolte l'una all'altra, in una tensione che regge per la durata di tutto il film, recitato magistralmente, diretto e fotografato ancora meglio. È una non vita ma, a modo suo, una vita forse ancora più intensa, anelito d'amore spezzato.
MEMORABILE: I minuti iniziali, in cui sta tutto il film; I suoni in presa diretta; I colori della notte danzante.

Cotola 28/09/19 11:36 - 9113 commenti

I gusti di Cotola

Film brasiliano che sa coinvolgere ed emozionare grazie alla storia di due sorelle divise dalla vita e dal destino che sperano un giorno di potersi ricongiungere. I toni sono malinconici e pacati pur nella drammaticità delle vicende: non ci sono scene madri o urlate, ma ci si emoziona, si empatizza e si partecipa al dolore delle due donne. E non viene mai spezzato per tutto il film, il filo della speranza. A colpire maggiormente è però la regia che regala immagini di estrema cura e bellezza, con inquadrature ben congegnate e di notevole fascino. Un piccola e lieta sorpresa.

Galbo 14/03/20 20:26 - 12431 commenti

I gusti di Galbo

Due sorelle separate per tutta la vita non smettono di provare un anelito affettivo l'una nei confronti dell'altra. Un sentimento potente attraversa come un filo invisibile questo bel film brasiliano che evita i toni eclatanti ed è quasi sempre condotto sui toni sobri della malinconia e della nostalgia. Una storia che coinvolge rapidamente lo spettatore, raccontata da un film dalle immagini eleganti, segnato da un'ottima prova delle due attrici protagoniste. Da vedere.

Nando 18/10/20 11:10 - 3832 commenti

I gusti di Nando

Due sorelle legate da un affetto notevole vengono divise dagli eventi ma, nonostante la forzata "lontananza", manterranno un legame indissolubile. Pellicola brasiliana che nonostante possa, talvolta, ricreare atmosfere da soap opera, offre un interessante sviluppo narrativo che culmina con un nostalgico quanto tenero finale. Ottime le due protagoniste e buona la ricostruzione ambientale.

Lou 10/04/21 23:52 - 1123 commenti

I gusti di Lou

Brasile, anni Cinquanta, le due sorelle Euridice e Guida sono molto legate ma i destini della vita e l'inaccettabile condizione femminile del tempo le costringeranno a vite separate e infelici. Una storia struggente, che crea disagio verso l'insensibilità e la prepotenza maschile. Cinema intenso, con grande cura delle inquadrature e dei colori, che premia la potente espressività delle due attrici protagoniste Carol Duarte e Julia Stockler.
MEMORABILE: "La famiglia non è sangue, la famiglia è amore".

Giùan 20/06/21 00:37 - 4603 commenti

I gusti di Giùan

Film che concede tempo e spazi di riflessione al cinema ormai poco praticati. Ainouz non bara con lo spettatore, ricorrendo esplicitamente a modelli affabulatori che compendiano squisito melò e telenovela popolare attraverso un'armonia visiva di suadente raffinatezza e un afflato sensibile lontano però da affettate spasmodicità. Così questa storia di sorellanza, prevaricata da un maschilismo tanto "naturale" e lobotomizzante da diventare invisibile, si dipana carnale ed eterea insieme, implacabile eppure mai redenta. Claustrofobico e arioso, con un cast guidato in modo ineccepibile.

Myvincent 3/12/21 07:02 - 3773 commenti

I gusti di Myvincent

Due sorelle, separate a causa dell'ottusità paterna, continueranno a cercarsi ininterrottamente, anche quando il caso sembrava farle incontrare di nuovo. Il film denuncia il maschilismo imperante degli anni passati in Brasile, quando il volere di una donna non era nemmeno preso in considerazione, soffocato dal potere degli uomini. Sola e ragazza-madre, una delle due saprà ritagliarsi un posto nella società e sopravvivere nonostante tutto. Il regista non rinuncia allo stile telenovela, arrivando dritto al cuore dello spettatore.
MEMORABILE: La sempre straordinaria presenza-essenza di Fernanda Montenegro.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Changfeng townSpazio vuotoLocandina The captainSpazio vuotoLocandina The deepSpazio vuotoLocandina Chasing dream
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.