La gare - Corto (1897)

La gare
Media utenti
Titolo originale: La gare
Anno: 1897
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)
Cast: (n.d.)
Note: Catalogo Lumière 288. Aka: “Rome - La Gare”. In italiano: “La stazione”.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/10/19 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 2/10/19 00:13 - 5558 commenti

I gusti di B. Legnani

Nella sua attività in Italia, Charles Moisson consegna alla posterità l’edificio di Piazza dei Cinquecento (fino a pochi anni prima Piazza Termini), ora non più esistente, sostituito dalla principale stazione ferroviaria della Capitale. L’immagine è piacevole, perché documenta la moltitudine dei viaggiatori (e, forse, operai al lavoro sulla pensilina dell’ingresso), ma possiede i limiti insiti in pellicole di questo tipo, vale a dire che ha, più o meno, soltanto il valore di un’immagine fotografica.

Pigro 6/10/19 09:27 - 9732 commenti

I gusti di Pigro

C’è una gran folla davanti alla stazione di Roma: pedoni, carrozze... In realtà, l’atmosfera è piuttosto strana, con la normalità quotidiana che si mescola a un senso di attesa e di frenesia, accentuato dalla presenza di alcuni operai (immagino) abbarbicati sopra la tettoia d’ingresso. Ad ogni modo, la pellicola suscita un discreto interesse proprio per la possibilità che ci dà di seguire diverse persone con le loro caratteristiche, quasi a volerci dare un campionario possibile della “comédie humaine”.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina FotofinishSpazio vuotoLocandina SurfararaSpazio vuotoLocandina Pasqua in SiciliaSpazio vuotoLocandina Contadini del mare
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.