L'absent - Corto (1913)

L'absent

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/03/22 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 14/03/22 00:12 - 5558 commenti

I gusti di B. Legnani

Storia di un amore fra vedovi, a carattere elvetico-olandese, contrastato dai parenti e dai compaesani del protagonista maschile. Capellani dirige questa vicenda corale, di oltre 36’, con notevole padronanza della narrazione e degli interpreti (tutti francesi, anche se la coproduzione è con l’Olanda), che recitano in modo vistoso, ma anche comunicativo, senza cadere nel fastidioso eccesso di enfasi. L’amore reciproco che scatta tramite fotografia è un po’ forzoso, ma lo si può perdonare, anche perché è una tara che viene compensata dalla presenza di quadri di interessante realismo.

Pigro 26/11/23 09:58 - 9739 commenti

I gusti di Pigro

Il vedovo si risposa e il figlio arrabbiato si arruola, ma la suocera tesse la tela del riavvicinamento. Classico melodrammone, senza troppi drammi ma con discreto mélo, che ha la particolarità dell’ambientazione esotica nelle campagne olandesi, con gran dispendio di zoccoletti e cuffie a punta e perfino con numero danzato folkloristico. La narrazione si sviluppa bene, al netto di artifici logici ed esagerazioni inconsistenti; e gran parte della riuscita è anche grazie agli attori, che sostengono efficacemente il film con sobria enfasi.

Henri Collen HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Max et Jane veulent faire du théâtreSpazio vuotoLocandina Max, professeur de tangoSpazio vuotoLocandina La tareSpazio vuotoLocandina Max et le mari jaloux
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione B. Legnani • 14/03/22 00:17
    Pianificazione e progetti - 14995 interventi
    Visibile qui. Consiglio la lettura della trama, presente al link citato. Quella su IMDb ha qualche errorino.

    Ultima modifica: 14/03/22 13:49 da B. Legnani