Giro giro tondo - Corto (1968)

Giro giro tondo
Media utenti
Anno: 1968
Genere: corto/mediometraggio (colore)
Note: Cortometraggio (10m.); sonorizzato (a posteriori) su pista magnetica.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/12/08 DAL BENEMERITO HOMESICK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Homesick 20/12/08 18:53 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Intelligente corto di Farina, che mette in scena un distopico scenario orwelliano dove tecnologia, pubblicità e consumismo hanno invaso la vita quotidiana in ogni suo dettaglio: tutte le attività sono condizionate dal ticchettio dell’orologio e bisogna timbrare il cartellino non solo in ufficio, ma anche in casa e in chiesa; un discorso poi approfondito in Hanno cambiato faccia. In sintonia con il tema trattato, la location è scarna ed opprimente.

Renato 8/01/09 17:14 - 1648 commenti

I gusti di Renato

Fa quasi impressione vedere oggi questo cortometraggio di quarant'anni fa; in cui si vede una mamma che parcheggia il figlio davanti alla tv ed i giornali (quotidiani o meno) sono esclusivamente pubblicità... altre cose sono forse meno profetiche (le solite pillole che sostituiscono il cibo vero), ma nel complesso lascia un senso di inquietudine, anche perché visivamente è molto curato, ed il sonoro è funzionale. In ogni caso, il tema dell'alienazione moderna e del controllo totale debbono più di qualcosa a George Orwell.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Sculpteur moderneSpazio vuotoLocandina SognoSpazio vuotoLocandina L'aveugle fin de siècleSpazio vuotoLocandina Il gran ballo sotterraneo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.