Stupore e un pizzico di tristezza nel leggere il nome di Francesco Barilli, passato dal Profumo della signora in nero a questa innocua fiction televisiva. Che, sì, snocciola un prevedibile rosario di buonismi e conformismi, ma senza fastidiose pedagogie e col conforto, rispetto ad analoghi sottoprodotti, di un bravo attore. Perchè, anche da queste storielle come dall'onesta serie Nebbie e delitti, emerge che, con tutti i suoi spigoli carateriali, Barbareschi è bravo più di tanti pellegrini del cinema italico.
Continuano le vicende dolci/amare del fotografo Leone e della sua nidiata di 5 figli, avuti da 4 madri diverse. Quasi tutto finisce bene, trionfano i buoni sentimenti, l'idea della famiglia, per quanto allargata e atipica, gli affetti, la solidarietà. Insomma, la trama è abbastanza banale e scontata, ma gli attori e la sceneggiatura riescono a divertire e a far commuovere nei momenti giusti. Una menzione speciale per la sigla iniziale, davvero piacevole e non banale, nel panorama delle sigle televisive.
Francesco Barilli HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Zender ebbe a dire: Non è da correggere. Semplicemente Il Gobbo e Supervigno han visto la serie 2 e non la 1 per cui hanno inserito solo la 2. Ogni tanto càpita.
Alora inserisco la serie 1 io che l'avevo vista a suo tempo su Rai 1 e rivista su Rai Premium.