Yattâman - Serie animata (1980)

Yattâman (serie animata)
Media utenti
Durata: 108 episodi
Titolo originale: Yattâman
Anno: 1980
Genere: animazione (colore)
Cast: (animazione)
Note: Yattaman è un cartone giapponese della serie "Time Bokan Series" composta da tre cartoni animati: Yattaman, Calendar man, I predatori del tempo. Prima messa in onda Italiana: 27\01\1979

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/11/07 DAL BENEMERITO FABBIU
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Fabbiu 17/11/07 11:20 - 2152 commenti

I gusti di Fabbiu

Il simpatico ma criminale trio Dorombo comandato da uno scenziato di cui si ode solo una voce, viaggia di puntata in puntata nelle varie epoche alla ricerca di un frammento di pietra, che unito ad altri tre pezzi conduce ad un tesoro. In ogni puntata i tre gestiscono un mestiere di copertura diverso e perfezionano un robot che quasi sempre ha a che fare con il lavoro che praticano (perciò se fanno i pasticcieri, il robot è a forma di torta) ma sono ostacolati dai paladini Yattaman, anch'essi dotati di assurdi ma invincibili robot animaleschi.
MEMORABILE: I combattimenti tra robot sono spassosissimi. In quasi ogni puntata la comandante del trio Dorombo finisce senza vesti.

Renato 20/11/07 15:05 - 1648 commenti

I gusti di Renato

Semplicemente mitico. Il cartone per eccellenza della mia infanzia, il più folle, il più divertente... Seguire le imprese del trio malvagio (perché dei due ragazzini non ci è mai fregato nulla, diciamolo) era davvero bello. Aspettavo con impazienza il momento in cui sarebbero stati duramente puniti a fine puntata dal loro feroce boss... ed anche quello -immancabile- in cui miss Dronio sarebbe rimasta mezza nuda. Spettacolari i mini-robot generati dal robot più grande che regolarmente andavano a mazzolare i robottini nemici. Yat-ta-man!

Puppigallo 19/11/07 09:56 - 5313 commenti

I gusti di Puppigallo

Questo cartone demenziale ha allietato la mia infanzia, facendomi ridere non poco; e ancora adesso, lo squinternato trio Dorombo non può non far sorridere (le loro macchine da battaglia sono uno spasso). La ricerca della pietra Dokro Stone li impegna 24 ore su 24; e visto che il loro capo, Dokrobei, è molto vendicativo, vivono in un costante clima di terrore. I buoni, invece, trionfano sempre con le loro macchine invincibili (Yattacan, Yattapellicano...). Ovviamente, se non ci fossero i tre dementi, il cartone non avrebbe senso. Divertente.
MEMORABILE: Dokrobei pretende l'autopunizione dopo la solita disfatta dei tre poveracci; Il maialino portafortuna, che in realtà precede la disfatta dei tre gonzi

Stubby 21/11/07 20:49 - 1147 commenti

I gusti di Stubby

Cartone animato demenziale, con un trio di cattivi molto simpatico capitanati da miss Dronio e all'opposto, per i buoni, una coppia di ragazzini. I vari robot chiamati in causa erano delle specie di matrioske, che contenevano all'interno migliaia di robottini pronti alla battaglia. Della stessa serie però preferivo di più Calendar man, che aveva gli stessi cattivi come protagonisti. Finale divertente con le punizioni per il trio cattivo sconfitto, costretto solitamente al ritorno a casa in tandem.

Homesick 25/01/08 18:23 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Anime simbolo della prolifica serie ‘Time Bokan’ di cui declina tutte le inconfondibili caratteristiche: i personaggi buoni e belli e i più carismatici e comici cattivi, le storie avventurose e demenziali, le bizzare macchine (qui robots zoomorfi), il tratto grottesco e fumettistico, un tocco di erotismo (Miss Dronio finisce spesso nuda). Molte le citazioni da altri noti cartoni animati giapponesi. La sigla è l’ennesimo centro dei Cavalieri del Re.
MEMORABILE: Le terribili punizioni, introdotte dalla Quinta Sinfonia di Beethoven, inflitte al trio Drombo dalla voce tonante di Drokobei.

Redeyes 26/01/08 16:37 - 2455 commenti

I gusti di Redeyes

Piccolo gioiellino. I cattivi erano semplicemente adorabili e simpaticissimi. Impossibile non ricordare il presunto genio dei tre col suo nasone! Miss Dronio decisamente eccitante e spesso nuda. I robot erano spettacolari ma purtroppo non battevano mai i mielosi Buoni. Odiavi i due ragazzetti! Spesso confondibile con Calendar Man! In questo caso la vera forza erano i cattivi, che poi così cattivi non erano (al più dei poveri diavoli!)

Harrys 22/03/09 10:46 - 687 commenti

I gusti di Harrys

Anime che ha influenzato l'infanzia di diverse generazioni, compresa la mia (e menomale). Come dimenticare la spasmodica attesa dei "robottini" che sbucavano dai "robottoni" per scontrarsi. Indimenticabile amche la sigla de "I Cavalieri del Re". E Miss Dronio finiva sempre nuda! Un gioiello; sarà retorica, ma che tristezza vedere i cartoni che programmano oggigiorno...

Cotola 24/03/09 23:50 - 9118 commenti

I gusti di Cotola

Sebbene gli episodi presentino ogni volta la stessa situazione di fondo (con i buoni che vincono sempre), il cartone ha una notevole originalità che si palesa nei mostri che i cattivi inventano ogni volta e nelle punizioni che essi sono costretti a subire, ad opera del dottor Docrobei, a seguito delle ineluttabili sconfitte. Uno dei rari casi in cui si finisce per simpatizzare e tifare più per i cattivi che per i buoni.

124c 12/02/10 12:07 - 2929 commenti

I gusti di 124c

So di dare una delusione ai tanti estimatori di questa serie, ma a me "Yattaman" non ha mai fatto impazzire, sopratutto perché era arrivato alcuni anni dopo gli eroi robotici nagaiani (e non solo) seri che mi piacevano quando ero un bambino. Si dice che, come gli anime di Calendarman, I predatori del tempo e "La macchina del tempo", "Yattaman" sia la parodia dei famosi robottoni, ma l'adattamento fin troppo italiano non riesce a cogliere le sfumature tipicamente Japan del prodotto.

Mco 7/06/10 12:36 - 2334 commenti

I gusti di Mco

Divertente, demenziale, sciocco e pazzo al tempo stesso, questo anime rappresenta un elemento della serie Time Bokan. Personalmente un dito in meno di Calendar Man, forse per qualche puntata leggermente più noiosina, ma resta sempre un ottimo cartone.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il mago pancione EtcìSpazio vuotoLocandina A bug's life - MegaminimondoSpazio vuotoLocandina Babil Junior la leggendaSpazio vuotoLocandina Gaiking il robot guerriero

Rigoletto 12/09/17 09:57 - 1790 commenti

I gusti di Rigoletto

Tra i cartoni animati che hanno accopagnato la mia infanzia, questo è uno dei miei preferiti. Sempre divertente, con un trio di cattivi talmente spassosi da dover parteggiare per loro. Fra nemici pieni di meraviglie e qualche piccanteria i buoni trionfano sempre. E per i cattivi scatta implacabile la tremenda punizione a fine puntata. Da segnalare la straordinaria sigla de I Cavalieri del Re, che aggiunge genialità musicale a un prodotto che farà scenderà qualche lacrimuccia di nostalgia ai bambinoni.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.