Un re per quattro regine - Film (1956)

Un re per quattro regine
Media utenti
Titolo originale: The King and Four Queens
Anno: 1956
Genere: western (colore)
Note: Aka "Un re e 4 regine".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/03/12 DAL BENEMERITO MCLYNTOCK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Mclyntock 18/03/12 11:08 - 91 commenti

I gusti di Mclyntock

Commedia western girata dall'esperto Walsh, insolita e spassosa, sapiente miscela di dramma e commedia a cui Walsh imprime un ritmo alacre, di saporita concretezza. Dialoghi scoppiettanti e un cast in gran spolvero, con le donne tutte bellissime e un Gable formidabile. Soffre un po' di una certa pacatezza di ritmo, ma è ancora un film molto godibile.

Galbo 29/12/12 21:02 - 12431 commenti

I gusti di Galbo

Rude cowboy alle prese con quattro fascinose vedove: ruolo perfetto per il divo Clark Gable che dà infatti il meglio in questo western di Raoul Walsh che spesso ha il passo della commedia (si vedano i frizzanti dialoghi tra i protagonisti) piuttosto che quello del film d'avventura. Opera godibile, ben diretta ed interpretata.

Daniela 24/09/20 17:20 - 12719 commenti

I gusti di Daniela

Dopo una rapina messa a segno, tre rapinatori sono morti ed un quarto si è dato alla fuga. In attesa del ritorno del superstite, la loro madre si è asserragliata in una fattoria insieme alle quattro nuore, ma nessun fortino muliebre può resistere al fascino marpione dell'avventuriero Gable, a suo agio nel ruolo del gallo in un pollaio in cui, se la vecchia non ha intenzione di far buon brodo, le altre galline si accapigliano per accaparrarselo. Originale western in chiave di commedia con un cast in gran spolvero.  Qualche momento di stanca ma nel complesso brioso e assai godibile.
MEMORABILE: Chi sarà l'unica che non è restata vedova nell'esplosione?

Rambo90 8/12/20 18:45 - 7713 commenti

I gusti di Rambo90

Gradevole. Un western dai toni più vicini alla commedia, che non disdegna un pizzico di mistero nel cercare di scoprire dov'è nascosto l'oro e se il ladro superstite tornerà a casa. A tenere in piedi il tutto c'è Gable con il suo carisma, che passa agevolmente da rubacuori a truffatore più volte nel corso della storia, attorniato da un buon cast femminile in cui spicca la Van Fleet per ruvidezza di modi e introspezione di alcuni monologhi. Regia e ritmo svelti, finale ampiamente prevedibile.

Reeves 29/06/23 11:59 - 2314 commenti

I gusti di Reeves

Raoul Walsh dimostra che sa frequentare benissimo anche i temi per lui insoliti della commedia, sia pure in chiave western. Il gineceo in cui piombra l'avventuriero Clark Gable è attraversato da passioni nascoste e da una forte sensualità, e lo stesso Gable gigioneggia il giusto dominando la scena. C'è anche un bel po' di suspense, ma soprattutto tanto erotismo sotterraneo.

Raoul Walsh HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Notte senza fineSpazio vuotoLocandina La furia umanaSpazio vuotoLocandina I ruggenti anni 20Spazio vuotoLocandina Gli implacabili
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.