Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/03/22 DAL BENEMERITO SISKA80
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 21/03/22 13:15 - 3896 commenti

I gusti di Siska80

Tutti commettiamo degli errori, ma alcuni sono mastodontici e imperdonabili, come quello raccontato in questo film che costò la vita a circa 120 persone, delle quali 86 bambini. Si entra subito nel vivo con un quadruplice omicidio che ricorda molto i poliziotteschi italiani Anni Settanta (trasmette la stessa ansia), ma la vera e propria strage inizia dopo un'ora: effetti speciali, ricostruzione dell'epoca, ritmo, tensione e cast sono di buon livello e, sebbene vengano omessi i dettagli più cruenti, il senso di impotenza e desolazione si percepisce appieno. Bello e purtroppo attuale.
MEMORABILE: Le titubanze della giovane suora; Gli appunti del ragazzino; Il tenero finale.

Pigro 24/03/22 11:06 - 9729 commenti

I gusti di Pigro

La vera storia del massacro della scuola di Copenaghen in un bombardamento sbagliato diventa un poema cupo e angosciante sulle sofferenze fisiche e interiori della guerra, attraverso una livida epopea corale senza alcun sollievo (e qui sta forse il limite del film). Ottima la cura visiva, il disegno dei personaggi (la suora dubbiosa...), la tensione narrativa (con teso soundtrack), che dopo una prima parte di preparazione carica di trepidante inquietudine sfocia in bordate di lacerante impotenza nell’estenuante scena della tragedia.

Daniela 26/03/22 23:27 - 12719 commenti

I gusti di Daniela

Danimarca, marzo 1945. Su richiesta dei capi della resistenza danese, la RAF mette a punto un'operazione per distruggere il quartier generale dei nazisti a Copenhagen ma durante la missione si verifica un incidente che induce i piloti a sbagliare bersaglio... Ispirato ad eventi reali, il racconto teso e straziante di una strage resa ancora più orribile dall'età di gran parte delle vittime. Colpisce il personaggio della suora dubbiosa che, di fronte all'orrore della guerra, spiega alle sue allieve che forse Dio in quel momento è distratto e non segue quanto avviene sulla terra.
MEMORABILE: Nel prologo, l'auto crivellata dai colpi; La corsa della madre verso casa nel finale.

Galbo 27/12/22 06:09 - 12429 commenti

I gusti di Galbo

Potente denuncia degli orrori della guerra in una produzione europea realizzata senza toni eclatanti ed evitando inutili spettacolarizzazioni. Ci si concentra sui singoli personaggi e sulle dinamiche che portano alla seconda parte del film, nella quale l’azione bellica si manifesta in tutta la sua drammaticità, con un’ottima resa visiva ed effetti speciali di buona fattura. Le scene del bombardamento restano nella memoria così come la prova degli attori, anche e sopratutto quelli più giovani.

Capannelle 7/01/23 00:35 - 4430 commenti

I gusti di Capannelle

Ebbene sì, anche gli eroi alleati compiono errori e a volte questi finiscono al cinema. Il film non è del tutto solido, specie in una prima parte che introduce diversi fattori (la resistenza, il ragazzo sotto shock, la suora) in modo disordinato o troppo schematico ma fa intravedere alcune qualità sia visive che di sonoro, grazie a un tappeto sonoro stle Dunkirk che caratterizza potente le sequenze dell'attacco. Cast appena discreto, la suora rimane il collante del film in un personaggio in cui trovano posto turbamenti più o meno credibili. Azzeccatissima l'immagine della locandina.

Teopanda 27/01/24 00:39 - 102 commenti

I gusti di Teopanda

A Copenaghen, nel 1945, per errore viene bombardata una scuola. La tragicità dell'evento viene ben raccontata da una regia assolutamente notevole, senza mai cadere in un'eccessiva spettacolarizzazione (gli effetti speciali sono discreti, specie per una produzione europea). La scelta di mantenere il focus sui bambini conferisce alla pellicola un aspetto ancora più cruento e atroce. Buona la prova dei tre protagonisti più giovani, così come gli adulti. Nota di merito per la scrittura e il carisma di Suor Teresa. Una piacevole sorpresa.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La figlia della sciamanaSpazio vuotoLocandina Sons of DenmarkSpazio vuotoLocandina Breaking horizonsSpazio vuotoLocandina Su Re
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.