Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/11/12 DAL BENEMERITO LUCIUS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Lucius 28/11/12 01:04 - 3015 commenti

I gusti di Lucius

Il film si prefigge di trattare il periodo di qualche anno antecedente a quello in cui Pasolini si accingeva a scrivere il suo libro "Ragazzi di vita". Presenta contenuti forti (il regista toppa solo nell'usare un linguaggio troppo attuale) ed è incorniciato da un bianco e nero che lo rende ancora più suggestivo. Al centro l'incriminazione per corruzione di minorenni e tutta la via crucis a cui Pasolini andrà incontro dopo l'accusa. Si ha l'impressione che il regista abbia voluto riscattarsi da Nerolio e per me c'è riuscito. Struggente.

Il Dandi 27/05/17 13:10 - 1917 commenti

I gusti di Il Dandi

Diversamente dai precedenti (compreso il proprio) e dai successivi, Grimaldi mette in scena un Pasolini sconosciuto, ancora giovane, esitante, timoroso, privo di ogni cliché (ambiguità, sicurezza di sé stesso e fascino maudit). Non il regista che si compiace di scandalizzare, ma l'intellettuale curioso che appena giunto a Roma non trova lavoro neanche come comparsa. Il lavoro per sottrazione (Pasolini parla pochissimo) salva anche l'interpretazione di Paglia e il B/N non è pretestuoso come altrove. Un omaggio rischioso e (stranamente) riuscito.
MEMORABILE: L'interrogatorio iniziale col maresciallo; Il viaggio in treno.

Arturo Paglia HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Ladri di barzelletteSpazio vuotoLocandina Certi bambiniSpazio vuotoLocandina Il tuffoSpazio vuotoLocandina Padiglione 22
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Lucius • 28/11/12 01:08
    Scrivano - 9048 interventi
    Il film si apre con la canzone "La terza luna" di Neil Sedaka, realizzata nel 1963, mentre la pellicola è ambientata nel 1949.
  • Discussione B. Legnani • 4/03/19 09:45
    Pianificazione e progetti - 14996 interventi
    Fernando Pannullo è mancato.