Un lungo viaggio nella notte - Film (2018)

Un lungo viaggio nella notte
Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/12/20 DAL BENEMERITO KINODROP
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Kinodrop 22/12/20 18:11 - 3005 commenti

I gusti di Kinodrop

Rendere comunicabile e "oggettivo" il flusso di coscienza che di per sé è, per definizione, soggettivo e sottoposto a tutte le deformazioni che la mente opera nei propri contenuti, è impresa ardua e, se riuscita, rasenta l'ossimoro. Il tentativo di Bi Gan di comprimere in immagini il tempo vissuto, riesce certamente da un punto di vista estetico, mettendo insieme tecniche pregevoli di ripresa e suggestioni "fluide" che ipnotizzano, mentre l'andirivieni spazio-temporale e l'ulteriore livello metacinematografico disperdono la nostra attenzione che non sa più dove "aggrapparsi".

Fulleffect 22/10/21 18:19 - 107 commenti

I gusti di Fulleffect

Per la prima metà del film ci viene presentato il protagonista attraverso un flusso di coscienza fatto di ricordi, pensieri e visioni, alternati a quella che parrebbe essere la realtà; nella seconda invece ci immergiamo in un sogno percorrendo il lungo viaggio che dà il significato al titolo, girato in un unico piano sequenza. Si tratta di un'opera dal grande fascino visivo che necessita della giusta pazienza ma che ripaga l'attesa con sequenze mozzafiato. Purtroppo,. durante il lunghissimo piano sequenza, l'uso di droni e gru è reso talmente palese da rovinare parte della visione.
MEMORABILE: Il bacio, con la mdp che gira vorticosamente intorno ai protagonisti

Myvincent 28/12/21 08:44 - 3773 commenti

I gusti di Myvincent

La trama è in realtà una non-trama, frantumata in visioni e scene difficili da mettere insieme per l'essenza onirica di cui è anche costituita. Così ricordi e ricostruzioni permeano il mondo di Luo Hongwu che dopo tanti anni ritorna al suo paese natio per il funerale del padre ed è alle prese col suo stesso passato. Parrebbe un buon materiale, invece il tutto si esprime in una massa "molliccia" che si discioglie lenta, tortuosa, facendo perdere il filo allo spettatore, anche quello più paziente.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il lago delle oche selvaticheSpazio vuotoLocandina Kaili BluesSpazio vuotoLocandina La città e i caniSpazio vuotoLocandina Cleo dalle 5 alle 7
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.