The ghosts of Hanley House - Film (1968)

The ghosts of Hanley House
Media utenti
Titolo originale: Ghosts of Hanley House
Anno: 1968
Genere: horror (bianco e nero)
Note: Aka "The ghosts of Hanley House".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/11/14 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ciavazzaro 4/11/14 23:14 - 4769 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Cinque persone (alcune esperte dell'occulto, altre per scommessa) decidono di passare la notte in una casa infestata; inutile dire che non sarà una buona scelta felice. Ghost-story piuttosto debole senza però risultare trash, recitazioni discrete. Il bianco e nero offre un po' di fascino e il film alla fin fine si lascia vedere. Nulla di trascendentale, ma se siete patiti del genere dategli una visione.
MEMORABILE: La testa.

Rufus68 7/02/21 22:54 - 3858 commenti

I gusti di Rufus68

In luogo di memorabilia horror qui abbiamo, purtroppo, solo miserabilia. Trama incomprensibile (si capisce solo che una maledizione grava sulla casa in oggetto), recitazione quasi amatoriale (davvero lontana dall'essere convincente), incedere catatonico. Anche gli ululati e le sedute spiritiche vantano un che di ridicolo. Di fronte a tali vette (leggi: sprofondi) o ci lascia trasportare nel naufragio estetico o si cambia film.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The godsendSpazio vuotoLocandina The Vatican tapesSpazio vuotoLocandina The apeSpazio vuotoLocandina Heavy metal massacre
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.