Sobriety, Obesity & Growing Old - Corto (1991)

Sobriety, Obesity & Growing Old
Media utenti
Titolo originale: Sobriety, Obesity & Growing Old
Anno: 1991
Genere: corto/mediometraggio (colore)
Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/05/09 DAL BENEMERITO FORD
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ford 20/05/09 10:52 - 582 commenti

I gusti di Ford

Tra realtà e simbolo, sentimento e freddezza il sudafricano Kentridge racconta la storia di un magnate cornificato e lo fa con un tratto d'acquarello, in cui ogni movimento lascia una traccia sullo schermo che si cancella con lentezza, dove le didascalie fanno una comparsa prepotente ma allo stesso tempo tenera. Il tratto sognante però ha il suo contraltare nel brusco tornare alla realtà rappresentato dalla perfetta città e dalle proteste in strada simbolo di un Sudafrica in subbuglio. Poesia.

Pigro 1/11/09 09:54 - 9733 commenti

I gusti di Pigro

Episodio della serie di corti d'animazione dedicati al confronto tra il ricco capitalista Soho e il sognatore Felix, che qui ruba la moglie al primo, il quale vede così crollare tutto il suo impero. Kentridge, il maggior artista sudafricano, racconta la storia sul filo di una poesia onirica e allusiva (bella l'idea del gatto che si trasforma in oggetti o l'idea del pesce che guizza ovunque), che si traduce in un disegno naif ma debitore della grande tradizione delle avanguardie e neoavanguardie. Malinconico, struggente, emozionante.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La villa Santo SospirSpazio vuotoLocandina Nel westSpazio vuotoLocandina I miss Sonia HenieSpazio vuotoLocandina Le streghe - Femmes entre elles
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.