Peopling the Palaces – Ripopolare la Reggia - Film (2007)

Peopling the Palaces – Ripopolare la Reggia
Media utenti
Anno: 2007
Genere: biografico (colore)
Note: Videoinstallazione realizzata per la Reggia di Venaria Reale (Torino) in collaborazione con il Castello di Rivoli – Museo d’Arte Contemporanea e l’Associazione Volumina.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/01/10 DAL BENEMERITO REBIS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rebis 14/01/10 19:38 - 2352 commenti

I gusti di Rebis

Secondo i maligni, l’arte di Greenawy ha trovato compimento e fine nell’illuminotecnica per piazze e musei d’Italia… Sarà, ma la sua vena erudita ed enciclopedica pare tutt’altro che estinta e le sinergie alchimiche di musiche e video sono ancora di forte suggestione. Con cinque scenari (l’entrata, le cucine, gli appartamenti, la caccia, le sale di rappresentanza) e undici stanze allestite in modo fluido ed elaborato, gli spazi sgombri, eterei della Reggia torinese vengono infestati da presenze e voci che narrano più vita e storia di quanto possa una scafata guida turistica. Consigliato.

Lucius 24/01/10 07:39 - 3015 commenti

I gusti di Lucius

L'impressione che si ha entrando nella Reggia di Venaria è pazzesca, non soltanto per la Reggia ma per l'istallazione permanente ad opera del maestro Greenaway. Le stanze si animano di voci e volti di signore di un'altra epoca, che spettegolano l'una con l'altra. Nel camino il fuoco artificiale arde perennemente mentre una coppia nuda di amanti dorme sul letto. L'impressione è che la Reggia sia viva. Affascinante lavoro visivo.

Mtine 8/05/10 23:35 - 224 commenti

I gusti di Mtine

Suggestiva e particolare questa idea realizzata da un mostro sacro del genere: Peter Greenaway. Il suo intento di ripopolare la reggia in un certo senso riesce e vagando per il castello si ha l'impressione di sentir parlare cortigiani veri, peraltro tutti attori italiani piuttosto famosi. Peccato che non si possano rivedere i vari colloqui al di fuori del castello, ma d'altronde l'effetto sarebbe completamente differente e perderebbe molto del suo fascino.

Alessandro Haber HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Un giorno della vitaSpazio vuotoLocandina Il cielo è sempre più bluSpazio vuotoLocandina Chi l'ha vista morire?Spazio vuotoLocandina Sogni d'oro
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Rebis • 14/01/10 19:41
    Compilatore d’emergenza - 4430 interventi
    “La splendida Reggia di Venaria Reale ha bisogno di essere popolata per ridare vita all’architettura, alle stanze e ai saloni. Per questo, abbiamo popolato gran parte degli spazi interni della Venaria Reale con alcuni personaggi storici: duchi e duchesse, camerieri servitori, sguattere, cuochi e garzoni da cucina, cavalieri e guardacaccia, medici dame alla moda, preti e compositori, architetti ed elemosinieri. Sono tutti proietti all’interno, mentre sul catalogo vi è un’accurata selezione di cento personaggi, vestiti e agghindati con costumi, accessori e semplici oggetti per dare un'idea della complessità delle relazioni, dei doveri e degli obblighi che legarono le vicende di questo enorme palazzo dagli anni '60 del Seicento fino a quando Napoleone lo spazzò via.”

    Peter Greenaway
  • Curiosità Lucius • 24/01/10 07:40
    Scrivano - 9048 interventi
    Tra le dame figura anche la Littizzetto.Geniale.
  • Homevideo Mtine • 8/05/10 23:38
    Galoppino - 90 interventi
    Rettifico quanto scritto sul commento che sarà pubblicato a breve: pare che a breve uscirà il dvd delle "scenette" del film.

    http://www.volumina.net/activities/activities.php?id=104&meta=Stiamo_lavorando_al_dvd_di_Ripopolare_la_Reggia
  • Discussione Cotola • 9/05/10 00:39
    Consigliere avanzato - 3853 interventi
    Leggo da Lucius che trattasi di una cosa permanente. E' ancora oggi possibile andando a
    Venaria vedere il lavoro del regista?
  • Discussione Cotola • 9/05/10 00:51
    Consigliere avanzato - 3853 interventi
    Ho appena letto sul sito. Il lavoro del regista
    sarà visibile fino ad ottobre 2010.
  • Discussione Lucius • 9/05/10 13:29
    Scrivano - 9048 interventi
    Di solito le istallazioni permanenti di Greenaway sono a tempo indeterminato.Se la tolgono, la Reggia ci rimette, nonostante sia diventata il secondo polo museale per numero di visitatori, perchè all'interno è abbastanza spoglia di arredi e questa istallazione la riempie alla grande, poi se esce addirittura in dvd mi ritengo fortunato ad averla vista nella Reggia perchè non ci sarebbe paragone.
    Ultima modifica: 9/05/10 15:36 da Lucius
  • Discussione Cotola • 14/05/10 19:36
    Consigliere avanzato - 3853 interventi
    Io andrò presto a vedere la Reggia e coglierò
    due piccioni con una fava. Grazie per la risposta Lucius.
  • Discussione Lucius • 14/05/10 20:15
    Scrivano - 9048 interventi
    Prego figurati, io preferisco Stupinigi, ma la Reggia di Venaria è un posto magico.Buon viaggio.