Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Catalogato anche correttamente – tutto sommato – come thriller, il film di Philippe Gagnon ci mette tuttavia un bel po' prima di raggiungere la parte in cui finalmente la situazione della povera Emily Edmonds (Russo) varia, evolvendo dalla semplice condizione iniziale di giovane donna depressa sull'orlo del suicidio per la perdita dell'amato fidanzato. In cura da una psichiatra (Holly) che sa il fatto suo, Emily, fino a prima del grave lutto stilista premiata e felice, ha il solo conforto dell'amica del cuore, Gillian (Allen), che cerca di aiutarla in ogni modo; ma non è facile e, soprattutto in questo frangente, sembra che al film manchi una sana capacità di...Leggi tutto sintesi, dilungandosi di fatto in melensaggini evitabili e scene superflue. Poi finalmente la ripresa, con la protagonista che grazie a un nuovo lavoro conosce un altro uomo (Greene) attratto dalla sue indubbie doti, in primis bellezza e dolcezza (due occhi chiari meravigliosi). Quando però pare riaprirsi per lei un nuovo inizio, ecco che a dare di matto è la psichiatra, la quale inizia a seguirla e a comportarsi in modo decisamente fuori dai canoni, soprattutto dopo aver capito che Emily ha un nuovo medico cui rivolgersi (consigliatole dall'amica, accortasi di certe ingerenze della precedente specialista). E' qui che comincia il vero thriller – benché la tensione rimanga scarsa o nulla – e che il personaggio in apparenza più vicino a Emily cambia faccia stravolgendo il plot. Da una parte i buoni dall'altra la cattiva, astuta e feroce. In mezzo la polizia, con il detective Wallers (Blicker) a seguire tracce sballate lasciandosi deviare dai falsi indizi predisposti dalla psichiatra. Un vero allocco di quelli che irrita chi lo osserva (spettatori compresi) e che fa capire come a venire a capo della situazione non sarà certo lui. O sì? Recitato gradevolmente – pur rimanendo chiaramente in ambiti televisivi anche sotto questo punto di vista – il film segue schemi banali rimanendo comunque in una dignitosa medietà, anche se decisamente più vicina alla mediocrità. Deanna Russo ruba la scena imponendo un notevole magnetismo, Sarah Allen la assiste come amica dall'aria sveglia e simpatica, Lauren Holly è una stalker piuttosto convincente. Peccato per le troppe difficoltà a ingranare e per indagini che ristagnano a lungo, nonché per i soliti dialoghi non certo esaltanti. Soggetto standard senza guizzi, in definitiva, per un thriller al femminile con i maschi ridotti a statuine dal sorriso stampato o a goffi poliziotti che si danno arie senza ragione.

Chiudi
TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/05/21 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.