Non ho tempo - Film (1973)

Non ho tempo
Media utenti
Anno: 1973
Genere: biografico (bianco e nero)
Note: Vita del matematico francese Evariste Galois. Versione cinematografica della durata di 101 minuti. Ne esiste una versione per la TV di 180 minuti messa in onda dalla RAI Radiotelevisione Italiana in tre puntate dal 04/01/1977 al 18/01/1977.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/05/24 DAL BENEMERITO APOFFALDIN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Apoffaldin 6/05/24 12:47 - 89 commenti

I gusti di Apoffaldin

Breve vita del matematico francese Evariste Galois, le cui teorie sono diventate importanti branche dell'algebra astratta. Repubblicano convinto partecipò alla rivolta contro Carlo X e si contrappose al suo successore Luigi Filippo. Morì in un duello fatto per cause non chiarite. Il ritmo non esaltante e lo straniamento brechtiano rendono ostica la visione, ma il film è impreziosito dalla fotografia di Luigi Verga e da alcuni buoni attori fra i quali il giovane Michele Placido. Il protagonista Mario Garriba fu anche sceneggiatore, regista e ricercatore universitario a Firenze
MEMORABILE: La lezione di metrica latina; La riunione nella struttura a cubo.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Sierra MaestraSpazio vuotoLocandina Uomini della scienza: l'elogio di Gaspard Monge fatto da lui stessoSpazio vuotoLocandina RemakeSpazio vuotoLocandina Un angelo alla mia tavola
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.