Nessuno sa il proprio destino - Film (1944)

Nessuno sa il proprio destino
Media utenti
Titolo originale: The whistler
Anno: 1944
Genere: gangster/noir (bianco e nero)
Note: Primo degli 8 film della serie "The whistler", tratta da un programma radiofonico di successo. I film vedono tutti come protagonista Richard Dix (le storie però sono originali e slegate l'una dall'altra) e 4 di essi furono diretti da Castle. Il narratore onnisciente, the whistler appunto, si presenta con un caratteristico fischio che richiama lontanamente il Lorre di "M, il mostro di Dusseldorf".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/06/20 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 27/06/20 08:13 - 4603 commenti

I gusti di Giùan

Disperato per la scomparsa della moglie, industriale assolda sicario per farsi uccidere. Quando però arriva la notizia che la donna potrebbe essere ancora viva... Prodotto seriale di derivazione radiofonica, il film si segnala per la regia ansiogena di Castle, che letteralmente bracca il suo protagonista (un Dix per la verità un po' imbolsito) impegnato a sfuggire il proprio destino (il sadico killer di Naish che teorizza di farlo morire di paura). Con uno script più asciutto sarebbe stato un gioiellino, invece si macinano trovate che saturano la tensione.
MEMORABILE: Naish spiega in una bettola ad un suo sodale la teoria della "morte per spavento" mutuata da un libro  letto; Dix e Naish nel dormitorio per barboni.

William Castle HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina MacabroSpazio vuotoLocandina La casa dei fantasmiSpazio vuotoLocandina HomicidalSpazio vuotoLocandina Gli occhi degli altri
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.