Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/10/11 DAL BENEMERITO DEEPRED89
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Deepred89 17/10/11 14:03 - 3723 commenti

I gusti di Deepred89

Classica pellicola della serie "ebrei e nazisti", prodotta in Austria ma dallo stile fortemente hollywoodiano. I clichè dello spettacolo mainstream ci sono tutti: confezione professionale, ritmi elevati, battute ironiche e fulminanti, colpi di scena: se avessero inserito anche gli effetti speciali da un milione di dollari al fotogramma l'identificazione col modello Usa sarebbe stata totale, ma va benissimo anche così. Peccato solo che dai blockbuster d'oltreoceano si erediti anche l'assenza di emozioni vere. Godibile ma non trascendentale.

Nancy 17/10/11 23:58 - 778 commenti

I gusti di Nancy

Film interessante che riesce a toccare con freschezza e anche con qualche venatura d'ilarità il sempre drammatico tema dell'antisemitismo nazista. Qualche luogo comune non è evitato, ciononostante si riesce a mantenere alto sia il livello dell'originalità che quello della capacità di stupire il pubblico. Ben fatto, anche se non si può parlare di autorialità, rimane su certi standard qualitativi che sono sempre piacevoli da vedere.

Saintgifts 2/09/13 02:45 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Collocato in un ambito temporale ben preciso (poco prima dell'8 settembre 1943, data sfruttata anche per dare una svolta al film), mette faccia a faccia, attraverso i due personaggi principali, ebrei e nazisti, con i ruoli che si scambiano (in modo un po' forzoso). La cosa rende interessante una pellicola drammatica ma che mantiene aperti spiragli di ironia, quasi da commedia. Evidente l'intenzione di ridicolizzare la cieca durezza dell'apparato militare nazista, vittima della sua stessa "perfezione". Non lascia un segno molto profondo.
MEMORABILE: Il prof Bellotini, esperto d'arte, che arriva sempre nel momento opportuno.

Georg Friedrich HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La pianistaSpazio vuotoLocandina CanicolaSpazio vuotoLocandina 71 frammenti di una cronologia del casoSpazio vuotoLocandina Silentium
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.