La regina di spade - Serie TV (2000)

La regina di spade (serie tv)
Media utenti
Durata: 22 episodi
Titolo originale: Queen of swords
Anno: 2000
Genere: fiction (colore)
Regia: Vari

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/06/09 DAL BENEMERITO 124C
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

124c 10/06/09 12:25 - 2928 commenti

I gusti di 124c

Versione femminile di Zorro che, come l'originale, conbatte le ingiustizie. L'interprete della Regina di Spade, Tessie Santiago, è molto bella, sa duellare e il suo look è molto sexy (la maschera di pizzo è una trovata fantastica ed eccentrica), però è l'unica novità di un copione già visto altrove. I bei comprimari fissi non mancano, la sottotrama (la morte del padre, per mano dei soldati cattivi) e le guest stars pure; ciò che manca qui è un pizzico d'ironia in più, che avrebbe certamente aiutato a rendere questa serie più longeva e di culto.
MEMORABILE: La sigla iniziale di Jose Feliciano, la bellezza della Santiago celata in una maschera nera di pizzo.

Ciavazzaro 12/06/09 12:29 - 4769 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Dimenticabile serie televisiva americana, ben poco intrigante. Piatta e abbastanza prevedibile, il cast non aiuta (gli attori di stampo prettamente televisivo non sono nulla di che). Le storie si ripetono uguali di volta in volta. Guardatevi Zorro, è meglio...

Darkknight 21/02/10 18:19 - 354 commenti

I gusti di Darkknight

Dai produttori di Highlander (la serie tv) e Relic Hunter, una Zorro al femminile ingiustamente sottovalutata. Dimenticate il sergente Garcia: qui i cattivi fanno sul serio e la serie è appetibile anche per un pubblico adulto. La ricostruzione d’epoca è buona, la fotografia dai colori caldi è patinata ma suggestiva e le trame seppur non innovative, hanno un buon ritmo. Adeguato il cast, in gran parte collaudato in Highlander.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The bridgeSpazio vuotoLocandina Trapper JohnSpazio vuotoLocandina Nessuno deve sapereSpazio vuotoLocandina Vikings
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione 124c • 11/06/09 12:28
    Gestione sicurezza - 5190 interventi
    Seciondo link con grandi attori ne "La regina di spade". Bo Derek sembra una una Lady oscar quarantenne, quando incrocia la spada con la "Zorra".
  • Discussione Cangaceiro • 11/06/09 12:40
    Call center Davinotti - 739 interventi
    Lo seguii molto sporadicamente anche perchè ricordo che fu programmato d'estate(2003).
    Che dire...non è un gran che,la Santiago invece è bellissima,non so che fine abbia fatto.
  • Discussione 124c • 11/06/09 12:51
    Gestione sicurezza - 5190 interventi
    Cangaceiro ebbe a dire:
    Lo seguii molto sporadicamente anche perchè ricordo che fu programmato d'estate(2003).
    Che dire...non è un gran che,la Santiago invece è bellissima,non so che fine abbia fatto.


    E' un'attrice ispanica, o messicana, sicuramente recita in produzioni non hollywoodiane. "La regina di spade", come serie alla "Zorro" è troppo seria, anche se, come ho detto, non mancano siparietti brillanti. Forse è rendere il personaggio troppo Zorro che ne ha decretato l'insuccesso. Pensa allo "Zorro" anni'90 con Duncan Regher: i set erano pochi, ma le trame erano abbastanza divertenti per piacere sopratutto ai bambini.
  • Discussione Zender • 11/06/09 13:43
    Capo scrivano - 47964 interventi
    124c ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    A vedere il trailer in effetti sembra molto patinato ma non capisco come si potesse pensare che questo Zorro donna potesse davvero avere successo...

    Credo che sia una co-produzione americo-spagnola. Comunque, se ci pensi bene, Zender, anche Catherine-Zeta Jones, nei due Zorro di Campbell, era più eroica di Banderas, anche se non indossava la maschera. Non trovi ?

    Sì, anche a me è subito venuta in mente la Zeta-Jones (anche per via della Zeta, appunto...), però siccome anche lo Zorro di Banderas non mi è piaciuto affatto, le mie riflessioni si son fermate lì. Quanto a questa mi ha fatto invece venire subito dopo in mente Xena. Mah.
  • Discussione 124c • 11/06/09 17:11
    Gestione sicurezza - 5190 interventi
    Zender ebbe a dire:
    124c ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    A vedere il trailer in effetti sembra molto patinato ma non capisco come si potesse pensare che questo Zorro donna potesse davvero avere successo...

    Credo che sia una co-produzione americo-spagnola. Comunque, se ci pensi bene, Zender, anche Catherine-Zeta Jones, nei due Zorro di Campbell, era più eroica di Banderas, anche se non indossava la maschera. Non trovi ?

    Sì, anche a me è subito venuta in mente la Zeta-Jones (anche per via della Zeta, appunto...), però siccome anche lo Zorro di Banderas non mi è piaciuto affatto, le mie riflessioni si son fermate lì. Quanto a questa mi ha fatto invece venire subito dopo in mente Xena. Mah.


    Siamo in due, anche a me "La maschera di Zorro" di Martin Campbell mi ha deluso. Antonio Banderas aveva tutti i requisiti per essere lo Zorro originale, invece, l'hanno reso solo l'erede di un Anthony Hopkins che, con la sua panza e le sue parrucche, gli ruba la scena! Triste, nevvero?
  • Discussione Zender • 11/06/09 21:53
    Capo scrivano - 47964 interventi
    Sì, questo è abbastanza inspiegabile in effetti. Mah, strana scelta senza dubbio. Le phisique du role ce l'aveva sicuramente, per fare Don Diego De La Vega.
  • Curiosità Darkknight • 21/02/10 18:08
    Magazziniere - 154 interventi
    I produttori della serie serie sono Ken Gord e David Abramowitz(Highlander: the series) e JaY Firestone e Adam Haight (Relic Hunter)
  • Discussione Darkknight • 21/02/10 18:23
    Magazziniere - 154 interventi
    A me la serie è piaciuta, perché le trame hanno la semplicità degli Zorro d'una volta, ma in compenso i cattivi sono davvero viscidi e spietati, quindi può catturare anche il pubblico adulto. I duelli sono ben orchestrati, senza impennate surreali, e la fotografia dalle tonalità rosso-oro è patinata ma efficace: tuttavia ho iniziato a seguirla quando ho scoperto che i produttori sono gli stessi della serie tv di Highlander, di cui sono un fan sfegatato, quindi ammetto che il mio giudizio è viziato dal contesto.
  • Discussione Zender • 21/02/10 20:59
    Capo scrivano - 47964 interventi
    Anche viziato va bene, Darkknight. A meno che non voglia cambiare commento o pallinaggio o entrambi, in questo caso dillo pure (e richiamami come hai fatto ora).
  • Discussione 124c • 26/06/13 16:14
    Gestione sicurezza - 5190 interventi
    La sigla iniziale come trailer e la canzone integrale di José Feliciano, con immagini del serial, di José Feliciano.