La notte in cui l'America ebbe paura - Film (1975)

La notte in cui l'America ebbe paura

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/04/20 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 24/04/20 16:03 - 5813 commenti

I gusti di Anthonyvm

Nell'ottobre del '38 Orson Welles portò in radio il suo adattamento de "La guerra dei mondi": fu tanto convincente che terrorizzò mezza nazione. L'evento in sé è più interessante del modo in cui il Sargent de Lo squalo 4 ha deciso di raccontarlo, con professionalità ma con eccesso di documentarismo, a danno del ritmo. Qualche subplot (i domestici che si godono il panico dei loro padroni, il padre disperato che sfiora un epilogo à la The mist) ravviva la narrazione. Buono comunque il sottotesto della guerra che chiude il film su una nota cupa.
MEMORABILE: I rumoristi all'opera; I ricchi in fuga si preoccupano di recuperare i quadri preziosi; I bifolchi sparano a un serbatoio idrico credendolo un alieno.

Daniela 23/03/24 00:02 - 12725 commenti

I gusti di Daniela

Ricostruzione di una trasmissione radiofonica trasmessa nel 1938 passata alla storia per i suoi effetti sugli ascoltatori, presentati dai giornali come un clamoroso episodio di panico collettivo con la conseguenza di dare grande fama al suo ideatore Orson Welles. Sargent non racconta la realtà, sia pure romanzata come indicato all'inizio, ma la leggenda dato che ora sappiamo quanto furono esagerate ad arte queste conseguenze rispetto alla realtà. Il film risulta comunque gradevole, soprattutto per certi retroscena riguardanti in particolare la "rumoristica" dell'invasione aliena.

Joseph Sargent HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Lo squalo 4 - La vendettaSpazio vuotoLocandina Il colpo della metropolitana - Un ostaggio al minutoSpazio vuotoLocandina McKlusky metà uomo metà odioSpazio vuotoLocandina Tenente Kojack, il caso Nelson è suo!
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.