Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/12/07 DAL BENEMERITO HOMESICK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Homesick 5/12/07 18:01 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Atroce. Un teenage-thriller che, dopo una partenza quasi da vecchio giallo italiano, scivola nella banalità più sconcertante: tensione inesistente, ambientazione squallida, dialoghi da Melissa P., omicidi commessi off-screen, red herring più che palese, finale prevedibilissimo. Non mancano le citazioni: Psyco (la doccia), 7 orchidee (la lotta in piscina), Jason (il killer), Alta tensione(la casa, le due amiche). Unico pregio: questo strazio dura 'solo' 80 minuti...

Lucius 11/07/09 23:11 - 3015 commenti

I gusti di Lucius

Come si fa a fare un film che sembra (a cominciare dal titolo) uno dei tanti film per teen-ager a cui, purtroppo, ci ha abituati il cinema italiano negli ultimi anni (e che inizia pure come uno di questi) e che poi sterza in direzione di un horror dove, al di là di tutto, un assassino in stile primo Jason di Venerdì 13, non ci azzecca proprio nulla nel panorama italiano? Tremendo.

Funesto 23/09/09 23:31 - 525 commenti

I gusti di Funesto

Raccapricciante: uno dei peggiori film italiani degli ultimi tempi. Vorrebbe sembrare uno slasher a metà fra Venerdì 13 e Non aprite quella porta, ma ne esce un insulso thriller senza capo né coda. Nulla si salva: la fotografia è da film tv, le scenografie squallide e la regia amatoriale. Sangue zero. Se proprio si deve salvare qualcosa, in questa boiata, salverei le recitazioni degli attori (tutti, nonostante siano giovanissimi, mostrano una spontanietà notevole) e il fatto che non annoia. 80 minuti passano in fretta...
MEMORABILE: Il bambolotto coperto di cagnotti che cade da un corpo in putrefazione negli ultimi fotogrammi prima dei titoli di coda.

Stefania 20/01/10 05:16 - 1599 commenti

I gusti di Stefania

Tutto in una notte (no, c'è pure un po' di pomeriggio), un'adolescente incontra l'amore, il sesso e la morte. Peccato che dall'idea alla realizzazione qualcosa si sia perso per strada: i personaggi sono ridicoli, la location non mette paura neppure quando manca la corrente, neppure quando si inciampa nei cadaveri, mai... tutto finto, forzato, approssimativo. Certo, la ragazzina imprudente quella notte non la scorderà mai. Noi, speriamo di scordare il film...

Cotola 17/05/10 19:36 - 9116 commenti

I gusti di Cotola

Terribile thriller italiano (passato fortunatamente completamente sotto silenzio) con un killer ridicolo che ha un look "hooperiano" e che serve allo spettatore un colpo di scena di rara prevedibilità. Parlare di regia è del tutto eccessivo, dicasi lo stesso per la sceneggiatura e per gli attori. Tensione assente. Bocciato su tutta la linea.

Herrkinski 31/07/11 02:33 - 8190 commenti

I gusti di Herrkinski

Veramente tremendo. Il regista se non altro avrebbe potuto azzardare un revival del nostro giallo para-argentiano degli anni '70, o dar vita a qualcosa in stile Lamberto Bava d'annata; cerca invece inutilmente di accodarsi al cinema slasher e thriller made in USA, con alcuni slanci verso il recente filone horror francese. Peccato manchi del tutto la parte splatter, la tensione sia inesistente, gli interpreti siano pessimi, la confezione povera, il finale piatto e insulso come pochi. E ci si sono messi in cinque per scrivere questa roba! Mah.

Beyond87 13/08/11 14:56 - 34 commenti

I gusti di Beyond87

Film che prende un'impennata alla 3MSC di Moccia che non mollerà fino alla fine. Un horror? Cosa ci sarebbe di così spaventoso in questo film? Omicidi compiuti in off screen e un killer che sembra un trasvestimento carnevalesco dell'hooperiano Leatherface! Vedere per credere, ma con l'impegno di dimenticare... C'è da chiedersi come sia stato possibile che un prodotto così malfatto abbia avuto pure una distribuzione cinematografica!
MEMORABILE: La maschera del killer, uno scimmiottamento patetico di Faccia di pelle!

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina 247°FSpazio vuotoLocandina EntranceSpazio vuotoLocandina Truth or dareSpazio vuotoLocandina Verboten, forbidden, proibito
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità B. Legnani • 22/10/09 16:35
    Pianificazione e progetti - 14992 interventi
    Maxwhites ebbe a dire in DISCUSSIONE GENERALE:
    Girato interamente a Terni e dintorni...in quel film ero aiuto scenografo e ho seguito tutta la lavorazione.

    Sei umbro?
  • Curiosità Lucius • 17/05/10 20:01
    Scrivano - 9048 interventi
    Nel film una ragazza accetta l'invito del suo trainer a trascorrere una notte con lui in una villa isolata (denominata Villa Argento), villa che ha un ruolo centrale nel film.L'omaggio è al regista Dario Argento.
  • Discussione Funesto • 19/08/11 15:58
    Fotocopista - 1415 interventi
    Scusa Zender, ma nel commento di Beyond87 c'è scritto che 3MSC è di Moccia, ma non è vero...
  • Discussione Mco • 19/08/11 16:10
    Risorse umane - 9970 interventi
    Funesto ebbe a dire:
    Scusa Zender, ma nel commento di Beyond87 c'è scritto che 3MSC è di Moccia, ma non è vero...
    Probabilmente intendeva far riferimento al libro (e alle sue emozioni) da cui Lucini trasse poi le pellicola.
  • Discussione Zender • 19/08/11 16:46
    Capo scrivano - 47967 interventi
    Penso anch'io, molti lo identificano come film di Moccia proprio perché la "fonte" è qui molto più nota del regista.