La conquista della California - Film (1952)

La conquista della California

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/05/21 DAL BENEMERITO DIGITAL
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Digital 3/05/21 21:42 - 1258 commenti

I gusti di Digital

Avventuroso come se ne producevano a iosa in quegli anni, con un sempre bravo Cornel Wilde (doppiato alla grande da Giulio Panicali) e una regia che riesce ad imprimere un buon ritmo al girato. La storia verte sulla guerra per accaparrarsi la California, con gli Usa che si frappongono alla Russia e il Messico per il predominio. Niente di eclatante, ma il film ha una sua dignità e riesce a catturare sufficientemente, tra sparatorie e duelli di spada, inoltre la breve durata evita tempi morti cosicché si riesce ad arrivare ai titoli di coda con un certo agio.

Fauno 31/05/21 23:38 - 2219 commenti

I gusti di Fauno

Indubbiamente non è da tutti sapere che lo stato oggi più ricco d'America sia stato uno degli ultimi a confederarsi e che perfino la Russia zarista fosse lì a contenderselo con le altre potenze e con il beneplacito degli allora legittimi proprietari messicani. La storia che ne deriva ha risvolti romantici, ma è un romanticismo grezzo, primordiale, quasi mascolino, basato sulla pratica di un avvenire già scritto e deciso da copione; se da un lato la breve durata ne impedisce l'ostentazione e quindi una noiosa ridondanza, dall'altro la scena decisiva è a dir poco da cartone animato.
MEMORABILE: La battuta della principessa russa sul vino; Il ponte di legno sradicato.

Lew Landers HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina CondannateSpazio vuotoLocandina Rocce rosseSpazio vuotoLocandina The ravenSpazio vuotoLocandina Law of the underworld
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.