L'abbraccio perduto - Film (2004)

L'abbraccio perduto
Media utenti
Titolo originale: El abrazo partido
Anno: 2004
Genere: commedia (colore)
Note: Orso d'argento per Daniel Hendler e Gran premio della giuria al Festival di Berlino 2004.
Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/03/12 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 28/03/12 10:21 - 4603 commenti

I gusti di Giùan

I sogni di Ariel, ragazzo d'origine ebreo/polacca, all'interno di un centro commerciale dell'Once, brulicante quartiere di Buenos Aires. Curioso film argentino in grado di prenderti la mano e attrarti progressivamente nella sua malia, attraverso un racconto che pur procedendo per bozzetti riesce ad edificar ed identificar un microcosmo socio/culturale miracolosamente compatto. Tra commedia yiddish e un disincanto che sa di Truffaut, Burman non rinuncia ad un discorso serio sul senso di identità, nelle forme di una commedie lieve, a tratti troppo leggera.
MEMORABILE: Il monologo iniziale di Ariel che descrive la propria vita; Le scene con i commercianti cinesi.

Galbo 23/02/15 20:01 - 12430 commenti

I gusti di Galbo

Commedia argentina di chiara ispirazione "alleniana"; viene tracciato con una certa efficacia il ritratto di una variegata umanità che lavora (e in parte vive) in un piccolo centro commerciale. Il regista dimostra una decisa predilezione per i dialoghi, con una storia maggiormente interessante nella prima parte (quella della presentazione dei personaggi) rispetto alla seconda, dove sono più deboli le soluzioni narrative. Buona la prova degli attori. Nel complesso, non male.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina I delinquentiSpazio vuotoLocandina La dottoressa del distretto militareSpazio vuotoLocandina L'Italia s'è rottaSpazio vuotoLocandina Il soldato di ventura
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.