Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Teen comedy americana che prevede già nella prima fase la sfortunata autoevirazione di un povero ragazzo il quale, disturbato in campeggio dai suoi amici mentre sta facendo pipì da un dirupo tenendo un coltello in mano, inavvertitamente se lo taglia. Partendo da queste premesse non era possibile immaginare uno sviluppo molto diverso da quello che poi effettivamente vedremo. Scelta in buona parte la via del demenziale, il film racconta le disavventure degli altri quattro componenti lo “spring break” (ovvero la tradizionale settimana di vacanza in primavera dei paesi anglosassoni) costretti prima a ritrovare tra l'erba e poi a consegnare in ospedale l'organo malauguratamente...Leggi tutto mutilato.

I quattro sono Becky (Viswanathan), gemella della vittima, Sarah (Calvano), sua amica del cuore, Sean (Doheny), appena rientrato dal suo periodo di studio in Germania e infine Donnie (Roberts), i quali inizialmente dovevano comporre con il povero Jeremy (Franco) il trio in partenza. Becky, lasciata poche ore prima dal suo boyfriend, si è aggiunta con Sarah all'ultimo momento. Se quindi nelle prime scene il film si era assestato su una linea tipica da commedia al solito affollata da gag a tema sesso, dal momento del “distacco” in poi ha un'ovvia accelerazione condita da una comicità greve che non si fa mancare nulla, in termini di cattivo gusto e doppi sensi.

Resta da capire quanto l'impronta demenziale giustifichi il tutto e fino a che punto, e se nel mare di battutacce ci sia effettivamente qualcosa da salvare. Ebbene, se consideriamo il target di riferimento forse si può dire che il tutto riesce ad assestarsi su una linea di quasi galleggiamento che non era facile azzeccare. Naturalmente l'umorismo è di grana grossa, le urla d'allarme ogni volta che il pene mozzato finisce in mani sbagliate o rischia di venire danneggiato irrimediabilmente si sprecano, i riferimenti di ogni genere al sesso orale pure, ma se non altro Daniel Doheny, che tra i maschi sembra l'unico in grado di mostrare una certa misura, qualche scena la salva (molto meno simpatico l'amico Donnie di Luke Spencer Roberts, costantemente sopra le righe) e, tra le situazioni che il copione inventa per mettere in pericolo il pene da riportare al legittimo proprietario, qualcuna di spiritosa se ne trova.

Dall'arrivo in ospedale in avanti si ha poi un'ulteriore accelerazione di cui si sarebbe fatto volentieri a meno e la chiusura ricca di banalità non è proprio ciò che ci si poteva augurare, dopo una simile sarabanda survoltata con l'entrata in scena della ragazza (Lyn Beard) del secondo ricoverato. Insomma, nei limiti di un'operazione dichiaratamente becera, l'azione non manca e l'effetto speciale dato dal pene “da asporto” (in ogni senso), ripetutamente ripreso, è realizzato piuttosto bene.

Chiudi
TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/08/18 DAL BENEMERITO KINODROP POI DAVINOTTATO IL GIORNO 24/04/23
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Kinodrop 16/08/18 18:25 - 3004 commenti

I gusti di Kinodrop

Un gruppo di ragazzi parte per campeggiare spensieratamente nei boschi con l’intento di sballarsi e divertirsi, ma un incidente causa l’evirazione di uno di loro. I vari tentativi di recuperare “il prezioso oggetto” e di preservarlo per un rapido reimpianto forniscono ampio materiale per gag spassose, triviali e paradossali. Teen movie a cui la durata non giova (come una barzelletta stiracchiata), infarcito anche dalle solite prurigini adolescenziali e triti sentimentalismi. Lo spirito demenziale da “pregio”, nella seconda parte diventa noiosa routine.
MEMORABILE: Chi toglie il veleno?; La borsa frigo sbagliata; Il matto del discount; Lo scambio in corsia.

Pinhead80 27/04/21 19:15 - 4846 commenti

I gusti di Pinhead80

Chi cerca una comicità genuina e priva di volgarità giri al largo da questa pellicola che esagera smodatamente in termini di cattivo gusto. L'evirazione iniziale nel bosco dà il via a tutta una serie di (dis)avventure tragicomiche e grottesche che hanno come vero protagonista un pene a cui ne capitano veramente di tutti i colori. Se per poter far ridere la commedia (pur demenziale) deve farci sorbire un'ora e mezza di peni mozzati che passano letteralmente da una mano all'altra (e non solo), allora vuol dire che gli autori hanno sbagliato qualcosa. Davvero brutto.

Lupus73 27/03/23 23:05 - 1510 commenti

I gusti di Lupus73

Teenager piuttosto sgangherati vanno in campeggio e uno di loro si taglia il fallo per errore. Tutto il film inanella gag su gag e battute comico-demenziali a raffica basandosi sul soggetto dell'evirazione, usando di frequente la metafora volgare e frivola, ma spesso in modo brillante e azzeccato con effetto esilarante. Sicuramente non è una comicità sofisticata e intellettuale ma funziona ed è efficace nella sua corsa contro il tempo per riattaccare l'attributo virile. Strabordante, grottesco, di grana grossa e fracassone ma ha il suo perché nell'essere uno spasso senza pretese.
MEMORABILE: La fidanzata paicopatica evitatrice del tizio in ospedale; Il sacrificio da amico per succhiare il veleno.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Mike & Dave - Un matrimonio da sballoSpazio vuotoLocandina Tour de pharmacySpazio vuotoLocandina IrosSpazio vuotoLocandina La estanquera de Vallecas
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.