Il cappello del prete - Miniserie TV (1970)

Il cappello del prete (miniserie tv)

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/01/14 DAL BENEMERITO DUSSO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Dusso 8/01/14 09:28 - 1566 commenti

I gusti di Dusso

Versione televisiva del romanzo di Emilio De Marchi diretta in maniera solida e ineccepibile da uno specialista degli sceneggiati in costume (Sandro Bolchi). Come spesso capita il vero punto di forza è la recitazione degli attori: qui il protagonista è il grande Vannucchi, ben supportato da altri ottimi comprimari (Franco Sportelli per dirne uno). La vicenda con venature poliziesche è interessante e riesce a far emergere molto bene anche la società ottocentesca del periodo.

Nicola81 12/06/23 22:54 - 2880 commenti

I gusti di Nicola81

Considerato uno dei primi esempi di narrativa poliziesca italiana, l'omonimo romanzo di Emilio De Marchi trova una degna trasposizione da parte di uno specialista della materia come Sandro Bolchi, che oltre a imprimere una bella tensione psicologica fornisce uno spaccato poco edificante della società partenopea dell'epoca, composta da una nobiltà parassitaria, un clero dedito agli intrallazzi e un popolino che si affida al gioco del lotto. Ottima prova di un Vannucchi protagonista quasi assoluto, e anche la durata (un'ora scarsa per ciascun episodio) è quella giusta.

Corrado Annicelli HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Totò, Peppino e la... malafemminaSpazio vuotoLocandina Il bacioSpazio vuotoLocandina Il Cardinale LambertiniSpazio vuotoLocandina Divina creatura
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.