I pirati di Silicon Valley - Film (1999)

I pirati di Silicon Valley
Media utenti
Titolo originale: Pirates of Silicon Valley
Anno: 1999
Genere: biografico (colore)
Note: Film tv tratto dal libro "Fire in the Valley" di Paul Freiberger e Michael Swaine.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/09/10 DAL BENEMERITO SUPERCRUEL
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Supercruel 13/09/10 21:04 - 498 commenti

I gusti di Supercruel

Il film di Burke narra gli anni in cui Jobs e Gate da studentelli collegiali fondarono gli imperi informatici Apple e Microsoft. Il tema è molto interessante ma il film è talmente pessimo che il consiglio non può che essere uno: leggetevi un libro e/o cercate notizie sul web, evitando questo pastrocchio girato male, recitato peggio e spesso pure noiosissimo. Indecente.

Capannelle 30/11/10 12:12 - 4430 commenti

I gusti di Capannelle

Aver visto questo film, in modo del tutto casuale, pochi giorni dopo The social network lo penalizza ancor di più. È come passare da un'aquila reale a un pollo Amadori. Simile nella trama e negli intenti ma con tutti i limiti qualitativi e le banalizzazioni di un film tv. Se qualche battuta è indovinata e Hall fa il suo nei panni di Steve Jobs, il resto del film (attori, snodi narrativi, regia) è dimenticabile nonostante un minimo di impegno nel cercare di ricreare l'atmosfera degli smanettoni che sovvertirono il mondo.

Mutaforme 24/03/12 20:50 - 417 commenti

I gusti di Mutaforme

Ho sempre amato questo film, nonostante tecnicamente non fosse un granché. È sempre stato un film per soli nerd o geek. Rivedendolo però adesso, dopo aver letto il libro di Walter Isaacson e soprattutto per la prima volta dopo la morte di Steve Jobs, dà una sensazione diversa, quella del documentario sulla prima vita di Steve (l'uomo che visse 3 volte). Si sorvola su molte cose, ma è l'unico tentativo di raccontare i fatti dell'epoca. Il finale è tremendamente anacronistico: tutto è cambiato.
MEMORABILE: Le "caricature" dei personaggi: Jobs il folle, Wozniak il buono, Gates il cinico, Ballmer il cogl...

Acid burn 22/07/18 15:39 - 45 commenti

I gusti di Acid burn

Qui c'era il materiale per un successone o quantomeno un cult per il futuro. Invece è difficile pensare a un occasione più sprecata! Il film si perde in un sacco di scene inutili e noiose, non spiega alcuni punti chiave nella storia dei software (ma chi credevano avrebbe guardato il film?) e i salti nel tempo invece di aumentare le emozioni lasciano solo dubbi e domande. Alcune ottime parti con le immagini dei primi computer, i prototipi, la grafica, le aziende in garage, l'ideale Steve e il materiale Bill... spiegare e sviluppare quelle!
MEMORABILE: Il computer "Lisa"; la IBM; La ridicola scena della cravatta; "Non hai capito! Io lo voglio!"; L'arrivo dei computer dal Giappone con Windows.

Daidae 19/11/19 15:21 - 3208 commenti

I gusti di Daidae

Pessimo. Nonostante parta da un'idea insolita e originale, il film deraglia quasi subito per via della evidente pochezza di mezzi. Cast scadente, con due personaggi principali che innervosiscono già dopo i primi minuti di film. Da segnalare l'effetto speciale che vorrebbe simulare la calvizie di Ballmer e che è invece un evidente pezzo di gomma. In un'ora e mezza circa, oltretutto, era impossibile raccontare anche in maniera sintetica l'avventura di due aziende che hanno segnato la storia dell'informatica.
MEMORABILE: I primi Apple presentati con un discutibile "case" di legno.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina 8 bit generation: the Commodore warsSpazio vuotoLocandina Easy to learn, hard to master: the fate of AtariSpazio vuotoLocandina Bobby Jones - Genio del golfSpazio vuotoLocandina El Greco
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.