Howling II - L'ululato - Film (1985)

Howling II - L'ululato
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Howling II: Stirba - Werewolf Bitch
Anno: 1985
Genere: horror (colore)
Note: Aka "L'ululato 2", "Howling II: ...Your Sister Is a Werewolf", "Howling II: It's Not Over Yet", "The Howling 2: Bark at the Moon", "The Howling II: She-Wolf".
Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

La parentela che lega uno dei due giovani protagonisti con la giornalista al centro della vicenda de L'ULULATO (è sua sorella) rappresenta l'unico esile filo che unisce questo brutto sequel col film di Joe Dante. Per il resto siamo quasi più in campo fantasy che horror, a giudicare dai tipici, rozzi effetti di luce comuni a tante sottoproduzioni fantastiche ottantiane. E anche la foggia degli abiti indossati da Sybil Danning (che dovrebbe essere la regina dei lupi mannari), ricorda molto da vicino quella dei film in costume alla CONAN IL BARBARO...Leggi tutto: capelli lunghi arricciati, sguardo fiero, seno prosperoso generosamente messo in mostra (nei titoli di coda il suo strip più accattivante è riproposto decine di volte!), non ha nulla da invidiare alle varie eroine del fantasy in pelliccia. Quanto a Christopher Lee, perennemente imbambolato e spaesato, ha un ruolo da investigatore privato molto vicino a Dylan Dog, il nostrano "indagatore delI'incubo": si occupa di licantropi e convince la coppia protagonista a seguirlo in Transilvania per uccidere Stirba (Danning), la proromperte regina di tutti i lupi mannari, che se la spassa tra orge di gruppo e musica punk di basso rango (suona, nei pressi, una band che ricorda nel look i Decibel di Enrico Ruggeri). Una storia che non sta in piedi, abitata da personaggi insulsi e costruita su dialoghi di una noia mortale. Ci si riscatta in parte solo con lo splatter, abbondante e figlio di effetti speciali discreti (ma le trasformazioni "a vista" sono un po' tirate via) che trovano il loro climax nella prevedibile resa dei conti finale. Terribili alcune "tendine" tra scena e scena.

Chiudi
TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Undying 8/08/07 22:42 - 3807 commenti

I gusti di Undying

La serie inaugurata da Joe Dante non brilla certo per originalità. Tantomeno per qualità. Ad eccezione, ovviamente, del primo inarrivabile episodio. Questo seguito, diretto (come il terzo) dal francese Philippe Mora, di interessante ci mette la biondona tutta curve Sybil Danning nei succinti panni di Stirba e Christopher Lee che si aggira con paletto di frassino (deviazione vampiresca atipica in campo licantropesco) da sfoggiare ed utilizzare ad ogni piè sospinto. Notevole la colonna sonora e qualche effetto speciale: forse resta il miglior seguito.

Lovejoy 10/12/07 13:31 - 1823 commenti

I gusti di Lovejoy

Penoso horror che in teoria dovrebbe essere un sequel del capolavoro di Joe Dante e invece è tutt'altra cosa. Noioso, scontato, violento. Non si salvano né gli effetti speciali (abbastanza tirati via) nè gli attori (a partire da un Christopher Lee, che si limita a digrignare i denti e basta). Sono ben lontani i tempi gloriosi della Hammer. Del tutto trascurabile.

Cotola 18/02/08 23:53 - 9113 commenti

I gusti di Cotola

Porcata indecente che nulla ha a che fare col capitolo precedente di cui questo obbrobrio in celluloide pretende di essere il seguito. Un film senza capo né coda, pieno di volgarità e con una sceneggiatura piena di buchi dove la noia regna sovrana. Il trucco (si fa per dire) dei lupi mannari è quanto di più ridicolo abbia mai visto. Da sganasciarsi dal ridere vedere quegli esseri pelosamente posticci aggirarsi per lo schermo. Desolante vedere in una produzione così squallida un’icona dell’horror come Christopher Lee.
MEMORABILE: La scena dei lupi che amoreggiano. In generale tutte le scene di sesso di cui il film abbonda: sono semplicemente ridicole.

Daidae 26/04/09 20:23 - 3208 commenti

I gusti di Daidae

Un film dell'orrore davvero penoso, ha poco da spartire col primo episodio e la buona prova di Lee non basta a salvare un prodotto scarso. Effetti speciali bruttini e attori veramente immondi, che paiono presi dalla strada. Alcune scene sono abbastanza insensate (la ragazza piena di sangue). Brutto, brutto, brutto.

Jena 7/03/10 17:11 - 1567 commenti

I gusti di Jena

Siamo nel campo del talmente brutto da risultare divertente... Si parte con Christoher Lee che, nel cielo stellato, delira con aria solenne... poi c'è Sybill Danning, spesso nuda con le tette al vento o in indimenticabili completini sadomaso, poi alcune scene molto gore... infine un'incredibile chiusura con Lee e la Danning avvolti da stelle filanti... il resto è pura cagneria: attori immondi, sgangherati raccordi tra una scena e l'altra, scene senza senso e oltre il limite del ridicolo... insomma un trionfo del trash come pochi..
MEMORABILE: L'inizio con Christpher Lee che declama profezie nel cielo stellato; la morte di un tipo divorato dall'interno da un ghoul; il finale.

Tomastich 26/04/10 11:33 - 1255 commenti

I gusti di Tomastich

Debole, fiacco e con un pretesto da sequel veramente irrisorio, tuttavia questa pellicola si lascia guardare con piacere, per la presenza scenica di Christopher Lee e per altre trovate tutto sommato gradevoli. Il cast di contorno è sotto la media, così come la regia troppo buia. Nota di colore con la band synth-punk con tastiere e batteria elettronica.

Rambo90 5/08/10 01:24 - 7713 commenti

I gusti di Rambo90

La storia inizia dove finiva il primo capitolo: Karen White è morta dopo essersi trasformata in lupa, uccisa davanti alle telecamera da un amico per suo stesso volere; ora il fratello decide di uccidere tutti i licantropi che si nascondono in Transilvania. La storia sembra potabile (e forse i primi minuti lo sono) ma il film mette in mostra talmente tante vaccate da risultare indigeribile: orgie licantropesche, la Danning nuda e effettacci ridicoli. Spiace vederci dentro Lee. Da evitare se vi è piaciuto il numero 1.

Ryo 31/12/11 15:31 - 2169 commenti

I gusti di Ryo

Indegno seguito di un primo capitolo in cui qualcosa degno di nota c'era, ma qui assistiamo ad un minestrone improponibile. Riallacciandosi alla morte della protagonista del primo film, un esperto di licantropi (un mitico Christopher Lee) insieme ad un amica e il fratello della vittima si troveranno ad affrontare sette di lupi mannari che utilizzano la magia, che si vestono come vampiri e che risiedono in Transilvania (?). Assurdi titoli di coda finali, ignobili dialoghi e trucchi tristi.

Herrkinski 12/11/14 05:16 - 8189 commenti

I gusti di Herrkinski

Avete presente i famosi licantropi transilvani? Beh, nemmeno io, ma sono i protagonisti di questo pseudo-sequel del classico di Dante. Mora la butta sul farsesco (credo) volontario, espandendo le intuizioni umoristiche del prototipo e il tema della società di lupi mannari, qui guidata dalla pettoruta Danning (celebre il suo topless). Lee sembra fare la parodia di sè stesso, mentre il resto del cast è piuttosto anonimo; si salvano i discreti SPFX, con qualche slancio splatter. Se non lo si prende sul serio, come trash potrebbe quasi divertire.
MEMORABILE: La fantomatica band new-wave Babel; Il topless della Danning; Le ridicole orge licantropiche.

Michael197 9/04/22 18:33 - 19 commenti

I gusti di Michael197

Nel capitolo secondo della saga iniziata da Dante si passa al trash spinto e chi ama il "genere" può divertirsi: c'è una Danning lupa arrapata sempre mezza nuda o in completini sadomaso, ci sono accoppiamenti lupeschi - umani (gli attori sono ricoperti da una posticcia peluria che desta il riso), c'è la vecchia gloria Lee che col suo carisma dà spessore anche alle scene più ridicole e infine c'è un po' di splatter artigianale. Certo la trama si scrive su un fazzoletto di carta e regna spesso la sciatteria con scene senza capo né coda. Impagabile la soundtrack di Stephen Parsons.
MEMORABILE: Lee nel cielo stellato legge frasi apocalittiche; Il prete divorato dall'interno da un ghoul; La scontro finale Lee Danning tra luci stroboscopiche.

Philippe Mora HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina CommunionSpazio vuotoLocandina Il nido dell'aquilaSpazio vuotoLocandina Howling III: The marsupialsSpazio vuotoLocandina The beast within

Pumpkh75 4/01/24 14:38 - 1764 commenti

I gusti di Pumpkh75

Trova un fragile giustificativo nei concetti di weird e B-movie, ma siamo comunque in pienissima zona retrocessione: rozzo e scomposto, con ridanciane scene erotiche tutte smorfie e grugniti e un continuo autoriciclaggio di frame e immagini messe a caso qua e là, sfondando la barriera del ridicolo con i licantropi spesso più simili a scimmioni impacciati. Aggrava il tutto il main theme new wave riproposto a ogni occasione: orecchiabile all’inizio, tremendamente irritante a seguire. Lee professionale ma conscio del contorno. A chi ha amato il primo capitolo verrà una sincope.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Zender • 13/11/07 20:08
    Capo scrivano - 47963 interventi
    Ne tiro fuori uno dei tanti, di Ululati, per chiedere ad Undying: ma che li hai visti tutti tranne il terzo? L'han dato tre giorni fa su Sky. Hai rimediato o resta il buco nero? L'unico dei 6 che manca all'appello...
  • Discussione G.Godardi • 13/11/07 20:11
    Fotocopista - 663 interventi
    Io ho visto solo il primo di Dante....tra l'altro trovato recentemente in doppio dvd a 9,90 eurini.....

    Sarei curioso di verderli tutti.....
  • Discussione Zender • 13/11/07 20:15
    Capo scrivano - 47963 interventi
    Sono appena passati tutti in sequenza su Sky. Però, a parte il VI, che è una pagliacciata pseudodemenziale non da poco, temo che gli altri non sian proprio sto granché...
  • Discussione Undying • 13/11/07 20:50
    Comunicazione esterna - 7574 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Ne tiro fuori uno dei tanti, di Ululati, per chiedere ad Undying: ma che li hai visti tutti tranne il terzo? L'han dato tre giorni fa su Sky. Hai rimediato o resta il buco nero? L'unico dei 6 che manca all'appello...

    Guarda, al di là di tutto, Howling 2 è spassoso: almeno non annoia.

    Si, li ho tutti, eccezion fatta per il terzo (diretto sempre da Philippe Mora): che ha raccolto pessime critiche un pò ovunque, rimanendo (forse stavolta a ragione) inedito nella nostra lingua...
    Su sky era sottotitolato?
    No, perché in un modo o nell'altro devo vederlo: questione di completezza...
    Ultima modifica: 14/11/07 04:51 da Undying
  • Discussione Zender • 13/11/07 21:02
    Capo scrivano - 47963 interventi
    A quanto leggo sul giornaletto del satellite il numero 3 è passato in italiano, sabato 10 all'1.50 di notte su Fantasy...). Sì, io non li ho visti tutti. Mi affidavo alle tue parole, che cito testualmente: "La serie inaugurata da Joe Dante non brilla certo per originalità. Tantomeno per qualità".
  • Discussione Undying • 13/11/07 21:24
    Comunicazione esterna - 7574 interventi
    Zender ebbe a dire:
    A quanto leggo sul giornaletto del satellite il numero 3 è passato in italiano, sabato 10 all'1.50 di notte su Fantasy...). Sì, io non li ho visti tutti. Mi affidavo alle tue parole, che cito testualmente: "La serie inaugurata da Joe Dante non brilla certo per originalità. Tantomeno per qualità".

    Faccio ammenda: non l'ho visto, e stavolta ho commesso l'errore di dare credito al 90% dei giudizi negativi sul film in oggetto.
    Cosa deontologicamente scorretta, ma probabilmente vicina al vero...
  • Curiosità Ciavazzaro • 17/12/09 11:57
    Scrivano - 5591 interventi
    Christopher Lee accettò questo ruolo solo perchè non aveva mai fatto un film di licantropi.

    Fonte:Imdb
  • Musiche Ciavazzaro • 19/06/10 12:06
    Scrivano - 5591 interventi
    Soundtrack:
    http://www.youtube.com/watch?v=PPUcfX50wko&feature=related
  • Homevideo Buiomega71 • 15/10/16 10:31
    Consigliere - 26145 interventi
    Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Warner Home Video:

    Durata effettiva: 1h, 27m e 07s

    Ultima modifica: 15/10/16 12:13 da Zender