Goodbye south, goodbye - Film (1996)

Goodbye south, goodbye
Media utenti
Titolo originale: Nan guo zai jian, nan guo
Anno: 1996
Genere: drammatico (colore)
Note: Edito in Italia in DVD, prodotto e distribuito da RaroVideo.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/08/11 DAL BENEMERITO MICKES2
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Mickes2 12/08/11 21:18 - 1670 commenti

I gusti di Mickes2

Un viaggio dell’animo, più che del corpo. Hou osserva con fare distaccato, attraverso un rigore formale ricco di eleganza: lunghi piani sequenza con carrellate a precedere, lenti e precisi avanzamenti di camera, soggettive immerse nella notte illuminata dalle luci al neon; poi immobile, registrando solamente la deriva esistenziale dei protagonisti e il tempo che passa inesorabile. Tre vite sconnesse, sospese, senza un punto di riferimento, raccontando l’impotenza e la sottomissione di Taiwan nei confronti della Cina. Estetizzante, ricercato e meticoloso.
MEMORABILE: L'incipt; la sequenza iniziale; il piano sequenza col dialogo tra Ying e Hsi con i due visi a ridosso dell'inquadratura.

Hou Hsiao-hsien HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il maestro burattinaioSpazio vuotoLocandina Millennium mamboSpazio vuotoLocandina Good men, good womenSpazio vuotoLocandina Three times
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.