Distruggete Dc 59 - Da base spaziale a Hong Kong - Film (1968)

Distruggete Dc 59 - Da base spaziale a Hong Kong
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Kyûketsuki Gokemidoro
Anno: 1968
Genere: fantascienza (colore)
Note: Aka "Distruggete DC59 - Da base spaziale ad Hong Kong", "Body Snatcher from Hell", "Goke the Vampire", "Goke, Body Snatcher from Hell".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Poca soddisfazione, se cercate il solito fantafilm giapponese tutto effetti speciali ridicoli, dialoghi assurdi o mostri giganteschi. Qui siamo sì in ambito fantascientifico, ma con qualche pretesa in più. Tanto è vero che gli effetti speciali sono piuttosto limitati per lasciare spazio a un’analisi del gruppo di personaggi schiantatisi tra le rocce col dc 59 del titolo. Innanzitutto la causa del crash: non il dirottatore a bordo (che vorrebbe andarsene a Okinawa e aveva appena minacciato il pilota) ma, annunciata da un’orda di corvi che si spiaccicano sui finestrini, un’accecante luce arancione che passa accanto al velivolo e ne distrugge la strumentazione di bordo. Salvatosi miracolosamente,...Leggi tutto una parte dell’equipaggio inizierà ad avere forti contrasti sulla gestione della situazione, mentre il dirottatore se ne sparisce ritornando con un’ampia ferita sulla fronte e una gran voglia di sangue... Eh sì, l’alieno (un blob bluastro e pieno di cattive intenzioni) l’ha beccato e gli è entrato dentro, cominciando una sua personale e lenta invasione. La tensione sale, e stranamente i dialoghi sono meno ridicoli o scialbi del previsto. Hajime Sato dimostra di aver passato gli anni delle boiate con Spaceman e tenta la via della fantascienza “vera” (seppur dovendo far i conti col solito budget irrisorio) senza troppo demeritare. Anzi, a tratti dimostra di avere un bel gusto visionario (si vedano i colori accesissimi con cui ricopre le immagini di repertorio e non solo) e le idee non gli mancano. Poi certo, i particolari ridicoli non mancano, visto che quando vediamo cadere delle rocce dall’alto di una montagna c’è gente che in pieno bombardamento nemmeno si degna di guardare verso l’alto e chissà come viene risparmiato mentre un altro tizio a due passi da loro finisce massacrato dai massi. Insomma, non si può parlare di film indenne da difetti di vario tipo, non ultima una verbosità eccessiva che penalizza non poco la godibilità dell’insieme, ma rispetto a tanti prodotti orientali coevi con cui condivide indubbiamente il genere, questo DC 59 ha una marcia in più e non scade necessariamente nella barzelletta.

Chiudi
TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/03/10 DAL BENEMERITO PUPPIGALLO POI DAVINOTTATO IL GIORNO 6/03/10
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Puppigallo 1/03/10 13:12 - 5313 commenti

I gusti di Puppigallo

Non si tratta di una giapposciocchezza con mostri insensati, ma di una pellicola fantahorror con una sua dignità, dialoghi in linea di massima piacevoli e con un alieno-vampiro che incombe, con la sua essenza Blobica di colore blu (quando succhia il sangue alle vittime, le contagia con lo stesso colore che ha nella forma originale). L'inizio, con gli uccelli che si schiantano contro i finestrini dell'aereo colpisce. Certo, il ritmo è piuttosto blando e si parla molto, ma evidenzia un certo studio dei personaggi (cosa rara in film come questi). Bella la figura dello psichiatra.
MEMORABILE: L'entrata nel disco arancione (l'apertura nella fronte); La fuoriuscita dell'alieno, con polverizzazione del corpo; Il finale (la Terra blu e...).

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina I vampiri dello spazioSpazio vuotoLocandina I 27 giorni del pianeta SigmaSpazio vuotoLocandina The brain from planet ArousSpazio vuotoLocandina Radiazioni Bx: distruzione uomo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Digital • 19/03/11 19:18
    Portaborse - 4025 interventi

    Dal 10/05/2011 in dvd per la Sinister Film.
  • Homevideo Zender • 20/03/11 09:21
    Capo scrivano - 47971 interventi
    Che infornata di mostruose rarità! Chissà se hanno mantenuto il doppiaggio originale d'epoca. Lo sai per caso, Noir?
  • Homevideo Noir • 21/03/11 13:21
    Galoppino - 573 interventi
    Purtroppo non so che dirti :-(
  • Homevideo Xtron • 14/02/12 17:20
    Servizio caffè - 2177 interventi
    Digital ebbe a dire:
    Dal 10/05/2011 in dvd per la Sinister Film.


    Il dvd Sinister ha una durata di 1h20m22s
    Ultima modifica: 14/02/12 17:21 da Xtron