Declic - Dentro Florence - Film (1985)

Declic - Dentro Florence
Media utenti
Titolo originale: Le Déclic
Anno: 1985
Genere: erotico (colore)
Note: Ispirato all'omonimo fumetto di Milo Manara. La versione circolata nelle sale italiane sembra tagliata, essendo di una durata molto al di sotto di quella indicata come integrale (80 minuti).

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/06/07 DAL BENEMERITO UNDYING
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Undying 11/06/07 19:11 - 3807 commenti

I gusti di Undying

Declic è l'onomatopeica provocata dallo scatto del meccanismo impiantato nel cervello di Claudia (Florence Guérin), giovane e bella (si scoprirà anche prestante) moglie di un facoltoso, caduta nelle grinfie del pervertito Dr. Fez (Jean-Pierre Kalfon). Pervertito, perché titolare dell'attività del marchingegno: se avviato scatena erotismo irrefrenabile in Claudia, costretta (?) ad esporsi in atti erotici (al "declic"), a dispetto del contesto, sino a privarsi della dignità di donna (prima) e moglie (poi). La Guérin sprizza erotismo da ogni poro.
MEMORABILE: Alcune immagini subliminali contengono vignette spinte dell'autore (Manara).

Stubby 14/06/08 23:32 - 1147 commenti

I gusti di Stubby

Tratto per la sua quasi totalità dal fumetto "Il gioco" di Milo Manara: anche alcuni dialoghi sono presi pari pari al fumetto (soprattutto le sequenze in cui Claudia è soggiogata dal telecomando e lì gran discorsi impegnati non ve n'è). Pellicola non eccessivamente lunga e che quindi si lascia vedere in scioltezza. Florence Guerin a capelli sciolti spacca di brutto e nella sequenza paludosa è da infarto: uno dei pochi film erotici che sono riuscito a vedere nella sua totalità.

R.f.e. 7/09/10 09:35 - 816 commenti

I gusti di R.f.e.

Ne parlano quasi tutti male, ritenendola una versione cinematografica insoddisfacente della celebre storia a fumetti "Il gioco" (1983) di Milo Manara. In realtà, il problema principale del film sono i numerosi tagli di cui è stato fatto oggetto, perché altrimenti non sarebbe affatto da trascurare. Il meccanismo inaugurato da Manara è ben ricreato, Florence Guérin è bella e genuinamente erotica. Pleonastico dirlo, ma si dovrebbe poterlo vedere in versione uncut per giudicarlo adeguatamente.

Deepred89 20/03/11 22:08 - 3723 commenti

I gusti di Deepred89

Filmettino erotico con un'idea di base nemmeno malvagia (tratta da un fumetto di Manara), purtroppo reso quasi inguardabile da una regia particolarmente incapace che rende squallido ciò che sulla carta era ironico e trash ciò che invece era originale. Non completamente detestabile grazie ad alcune idee azzeccate (come la parte con la guardia del corpo, ovviamente presa dal fumetto) e ad una Guerin che buca lo schermo (effettivi meriti attoriali a parte), ma comunque decisamente scarso. Curioso montaggio con inserti subliminali.

Zardoz35 26/06/11 09:32 - 291 commenti

I gusti di Zardoz35

Un simpatico mascalzone cerca di "rubare" la giovane moglie di un anziano industriale, che per riconquistarla si avvale di un investigatore privato da strapazzo. Film tratto dal celebre fumetto di Manara, al quale cerca di essere più fedele possibile, ma la traspozione da carta a pellicola non è mai semplice. Bellissima la Guerin e bravino anche Kalfon; uno dei film erotici più "guardabili" degli anni Ottanta.
MEMORABILE: Mi chiamo Fez, anzi "Dottor" Fez, perché ho vissuto a lungo in Italia e lì si fanno chiamare tutti "dottore" (così si presenta all'inizio il malandrino)!

Daidae 4/02/12 03:16 - 3210 commenti

I gusti di Daidae

Mezza fesseria che neppure la bellezza della francese Guerin riesce a tamponare: trama assurda, cast discutibile per un film tanto strambo quanto noioso. In quegli anni si fece di peggio, ma anche questo non sta messo benissimo... Consigliato solo a collezionisti di prodotti anni 80.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Mata Hari, agente segreto H21Spazio vuotoLocandina The toy box - La scatola dei giocattoliSpazio vuotoLocandina Les anges exterminateursSpazio vuotoLocandina Dedicato al mare Egeo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Undying • 21/01/08 22:36
    Comunicazione esterna - 7574 interventi
    Sfortunata pellicola, dalle potenzialità piuttosto elevate grazie al plot, estrapolato di peso dal book a fumetti siglato da Milo Manara (Il Gioco 1, seguito da altri 3 volumi!) che da noi ha avuto una distribuzione sofferta e caotica.

    Sofferta per via di tagli piuttosto vistosi, in grado di accorciarla di almeno 10 minuti (imdb ne da una durata di 80 minuti ca); caotica perché dopo una fugace comparsa nelle nostre sale appare inattesa in edicola, allegata in versione VHS nella serie "I Classici Proibiti" de L'Espresso.

    Tutt'ora resta l'unica edizione in home video italiano, che mantiene - inalterati - i frammenti subliminali (tratti dalle vignette del disegnatore) rintracciabili solo con il tasto "pausa" del telecomando...
    Ultima modifica: 3/06/16 19:49 da Zender
  • Homevideo G.Godardi • 22/01/08 15:51
    Fotocopista - 663 interventi
    Leggenda vuole che in realtà alla regia ci sia stato anche Bob Rafelson.
  • Curiosità Undying • 21/05/08 17:52
    Comunicazione esterna - 7574 interventi
    Qualcuno s'è preso la "bega" di mettere il fumetto (completo e con aggiunta di colonna sonora) su YOUTUBE

    La qualità è, però, mediocre...

    (consigliato ad un pubblico adulto)
  • Homevideo Schramm • 3/06/16 19:37
    Scrivano - 7697 interventi
    Undying ebbe a dire:
    Sofferta per via di tagli piuttosto vistosi, in grado di accorciarla di almeno 10 minuti (imdb ne da una durata di 80 minuti ca)

    quindi l'edizione italiana durerebbe appena 70'? :O

    su yt il file ita lo vedo a 76', mentre il mux che gira tocca i quasi 82'.
  • Homevideo Buiomega71 • 3/06/16 19:40
    Consigliere - 26147 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    Undying ebbe a dire:
    Sofferta per via di tagli piuttosto vistosi, in grado di accorciarla di almeno 10 minuti (imdb ne da una durata di 80 minuti ca)

    quindi l'edizione italiana durerebbe appena 70'? :O

    su yt il file ita lo vedo a 76', mentre il mux che gira tocca i quasi 82'.


    Ho ancora da qualche parte la vhs edita dall'Espresso, e sono sicuro che NON dura 70' min, ma molto di più (credo sui 78' o '79)
    Ultima modifica: 3/06/16 19:41 da Buiomega71
  • Homevideo Schramm • 3/06/16 21:24
    Scrivano - 7697 interventi
    in tal caso undying ha esagerato o fatto male i calcoli. anche se certo 3' circa di tagli restano comunque un più che discreto danno.