Cortège au mariage du prince de Naples - Corto (1896)

Cortège au mariage du prince de Naples
Media utenti
Titolo originale: Cortège au mariage du prince de Naples
Anno: 1896
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)
Cast: (n.d.)
Note: Catalogo Lumière 275. Talora erroneamente attestato come "Cortège au mariage du prince de Rome" o "Rome, cortège au mariage du prince de Naples". In italiano: "Corteo al matrimonio del Principe di Napoli".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/01/21 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 11/01/21 00:00 - 5558 commenti

I gusti di B. Legnani

24 ottobre 1896, matrimonio del futuro Re Vittorio Emanuele III con Elena di Montenegro. Charles Moisson, operatore dei Lumière che non aveva il genio di un Veyre, sceglie una postazione non spettacolare, però interessante: inquadra il getto della fontana di Piazza dell’Esedra (oggi della Repubblica), che copre il centro della facciata della Basilica di Santa Maria degli Angeli. C’è una certa marzialità dell’insieme, ma poi pure un po’ di caos molto italiano, con la frotta di giornalisti che, a un certo punto, impallano la ripresa, ignorando il soldato che cerca invano di fermarli...
MEMORABILE: Il caos conclusivo...

Pigro 12/01/21 09:28 - 9732 commenti

I gusti di Pigro

Il corteo dello sposalizio principesco tra Vittorio Emanuele III ed Elena di Montenegro è ripreso da una buona prospettiva, che assicura non solo la visione della sfilata delle carrozze, ma anche (al di là del getto della fontana della piazza che già di per sé dà un tocco festoso-trionfale) la facciata monumentale della chiesa del matrimonio: insomma un’inquadratura ad alta densità evocativa. Peccato per l’irruzione sul finale di borghesi che impallano l’obiettivo: cosa che però aggiunge alla solennità un tocco di emozione e concitazione.

Charles Moisson HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Nègres dansant dans la rueSpazio vuotoLocandina Entrée du cinématographeSpazio vuotoLocandina Rue TverskaïaSpazio vuotoLocandina Arrivée d'un bateau à vapeur
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.