Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/09/21 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 3/09/21 20:09 - 9116 commenti

I gusti di Cotola

Si ispira palesemente a Tarantino da cui riprende molte cose, senza averne - ovviamente - le stesse capacità narrative. Ma il film ha la sua carica affabulatoria e, come il precedente Brother, sa far divertire grazie ai suoi ritmi accattivanti e a diversi momenti godibili, riusciti e che fanno sorridere. Anche in questo caso la colonna sonora è azzeccata, ma meno che in passato, e c'è una piccola cifra politica, sebbene appena abbozzata, inerente la Russia dei primi anni '90 con particolare riferimento alla connivenza tra istituzioni e criminalità.

Bubobubo 12/12/21 17:59 - 1847 commenti

I gusti di Bubobubo

Nell'economia della produzione lunga di Balabanov sta ai due capitoli di Brat così come, per Tarantino, un A prova di morte sta ai due volumi di Kill Bill; ne è, per certi versi, una riproposizione ciclostilata sotto steroidi, più discontinua e complessivamente meno divertente, per quanto qualche situazione narrativa riesca ancora a brillare di luce propria (la parlata smozzicata di Semen-Djuzhev; l'operazione improvvisata dello studentello di medicina). Che le idee attorno al soggetto siano però finite lo dimostra chiaramente il finale, sciatta e posticcia appendice anticlimatica.
MEMORABILE: Lo studentello punk Leshik (Glazunov) si appresta ad un'operazione chirurgica di fortuna.

Aleksey Balabanov HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il fratello grande - Brother 2Spazio vuotoLocandina Cargo 200Spazio vuotoLocandina ZamokSpazio vuotoLocandina Morfiy
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Bubobubo • 11/12/21 12:30
    Archivista in seconda - 271 interventi
    Ciao Cotola, una segnalazione doverosa: la versione inglese del russo Žmurki è stata resa come Dead man's bluff, non Blind man's bluff.
  • Discussione Zender • 11/12/21 13:36
    Capo scrivano - 47970 interventi
    Da quello che si legge su Imdb "Blind man's bluff" è il titolo americano, "Dead man's bluff" quello inglese, quindi direi corretto lasciare quello americano. Mettiamo quello inglese negli aka.
  • Discussione Bubobubo • 12/12/21 16:32
    Archivista in seconda - 271 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Da quello che si legge su Imdb "Blind man's bluff" è il titolo americano, "Dead man's bluff" quello inglese, quindi direi corretto lasciare quello americano. Mettiamo quello inglese negli aka.
    Grazie Zender, non mi ero accorto della (strana) differenza tra eng UK e eng US.