Bernard & Doris - Complici amici - Film (2006)

Bernard & Doris - Complici amici
Media utenti
Titolo originale: Bernard and Doris
Anno: 2006
Genere: drammatico (colore)
Note: Film TV prodotto dal network americano HBO.
Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/03/14 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 18/03/14 08:43 - 12719 commenti

I gusti di Daniela

Ricchissima pluridivorziata assume al suo servizio un compitissimo maggiordomo, omosessuale dichiarato e con un passato da alcolista. Col tempo il loro rapporto diventa sempre più stretto... Ispirato alla vera storia di Doris Duke, ereditiera figlia del "re del tabacco", un film tv ben recitato da Sarandon, mentre in Fiennes talvolta affiora la maniera, ma nel complesso di scarso interesse, soprattutto se confrontato con altri che hanno affrontato la tematica servo/padrone con ben altra sottigliezza. Vedibile per la prova attoriale, perdibile per il resto.

Galbo 31/01/15 05:45 - 12430 commenti

I gusti di Galbo

Il rapporto difficile prima, e di dipendenza reciproca dopo tra una miliardaria e il suo maggiordomo gay. Quasi una versione trasgressiva di A spasso con Daisy (estremizzando un po'), risente di una certa povertà della messa in scena e si affida quasi unicamente alla recitazione dei due protagonisti che sono in discreta forma, specie la Sarandon, ma che più di tanto non riescono a rivitalizzare una sceneggiatura piuttosto povera. Doppiaggio italiano discreto.

Saintgifts 30/08/17 12:07 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Il film ha due protagonisti e, se la reale figura di Doris Duke (una Sarandon centrata) incuriosisce, ancora più emblematico risulta il maggiordomo benvoluto da diverse signore, che penso non avranno avuto che l'imbarazzo della scelta nell'assumere un qualificato "servitore". Bernard avrà avute doti veramente straordinarie per farsi voler bene. Quello che il film non riesce a evidenziare in pieno è proprio l'eccezionalità del personaggio, forse anche a causa dell'interpretazione sottotono di un Fiennes credibile solo come omosessuale.

Chris Bauer HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina L'avvocato del diavoloSpazio vuotoLocandina 8 mm - Delitto a luci rosseSpazio vuotoLocandina Flags of our fathersSpazio vuotoLocandina Broken flowers
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Daniela • 18/03/14 08:51
    Gran Burattinaio - 5931 interventi
    Il rapporto fra la miliardaria Doris Duke ed il suo maggiordomo Bernard Lafferty era stato già portato sul piccolo schermo nel 1999 con Too Rich: The Secret Life of Doris Duke, miniserie in quattro parti prodotta dal network americano CBS, interpreti Lauren Bacall e Richard Chamberlain.