Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/07/07 DAL BENEMERITO PUPPIGALLO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Puppigallo 17/07/07 14:16 - 5310 commenti

I gusti di Puppigallo

Non male questo film per famiglie con un protagonista enorme, sbavante e distruttore, specie durante i primi mesi. Il San Bernardo è uno spasso (le distruzioni casalinghe) e Grodin è piuttosto simpatico come genitore amorevole e vittima del bestione peloso, che in realtà gli dimostra affetto, ma quasi sempre nel modo sbagliato. Purtroppo, il resto non è niente di che, eccetto il cattivo veterinario, che inoltre è l’attore del film Quattro bassotti per un danese (solo che lì i cani di taglia grande li amava). Merita un'occhiata.
MEMORABILE: Grodin segue le tracce fangose del colosso peloso fino alla camera da letto, dove il bestione, inzaccherato, è sdraiato sul letto matrimoniale.

Lovejoy 13/01/08 19:19 - 1823 commenti

I gusti di Lovejoy

Divertente pellicola che si rifà esplicitamente ai film per famiglie realizzati dalla Disney negli anni '60. Tanto è vero che nel ruolo del cattivo appare anche Dean Jones. La regia di Levant ha buon polso, sopratutto nel gestire la situazione. Mentre il cast è davvero azzeccato. Grande, al solito, Grodin. Bella apparizione di David Duchovny. Diversi i seguiti al suo attivo, tutti decisamente di fattura assai scadente.

Galbo 16/01/08 05:54 - 12431 commenti

I gusti di Galbo

Film per famiglie discretamente realizzato che ha riportato in auge, insieme ai suoi sequel, il genere "canino" che ha da Lassie in poi illustri precedenti.Il rapporto uomo-animale trova qui una chiave narrativa comica, grazie all'impiego di ottimi attori come Grodin, la Hunt e il redivivo Dean Jones. La sceneggiatura non è però esaltante ed il film vive della verve dei suoi attori e di qualche sprazzo di comicità.

Redeyes 29/01/08 16:01 - 2455 commenti

I gusti di Redeyes

Se si ha un'età compresa tra i 5 ed i 12 anni questo film fa per voi, altrimenti... Filmettone stile Disney, con un cane al posto di Piccola Peste o Dennis la minaccia; insomma, già visto. Il merito di questo film è di aver appioppato l'ennesimo nomignolo ad una razza canina; dopo i Lassie e i Pongo serviva proprio, ma questa non è una colpa del film! Deja vù.

Ciavazzaro 30/07/08 11:40 - 4769 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Le atroci avventure del temibile cane combinaguai Beethoven, questo potrebbe essere il titolo. Infatti per lo spettatore cresciutello c'è poco da vedere, visto il target per il quale film è stato realizzato. Molto anonimo anche il cast, senza una vera e propria buona interpretazione.

Fabbiu 14/01/09 11:35 - 2152 commenti

I gusti di Fabbiu

Partiamo col considerarlo per quello che è: una gran bambinata. Ma è in ragione della sua immediatezza e leggerezza che probabilmente si lascia apprezzare. Non male Charles Grodin e tutto sommato ci sono scene in cui sorridere (che d'altra parte sono le gag sulla vita domestica con un cagnolone, qualcosa che ricorda le vecchie striscie di Sansone). Ma il suo grosso difetto è nella costruzione di un soggetto del tutto prevedibile e con ingredienti troppo pronti in tavola, per non parlare dei personaggi antagonisti e comprimari ultra-stereotipati.
MEMORABILE: Beethoven completamente lercio sul letto dei padroni inzuppato di fango.

Cotola 12/02/09 21:15 - 9113 commenti

I gusti di Cotola

Simpatico film incentrato sulle "gesta" di un simpatico e dolce San Bernardo che al momento opportuno saprà difendere la famiglia che lo ha accolto. Nulla di particolare sotto il sole (i cliché del genere ci sono quasi tutti) ma in ogni caso garbato e scorrevole. Si lascia guardare a patto di non aspettarsi troppo.

Ale nkf 22/06/10 19:33 - 802 commenti

I gusti di Ale nkf

Discreto prodotto per famiglie che descrive la vita di un cane pestifero e combina guai. Anche se il buon cast eleva leggermente il film, sembra comunque che per fare un film divertente e simpatico si sia costretti per forza a metterci dentro un animale. Di solito funziona, qui no. Lento anche il ritmo, solo per cinofili.

Daidae 3/07/10 13:57 - 3208 commenti

I gusti di Daidae

Tipicamente per bambini. Mieloso fino all'inverosimile, con un cast discutibile (particolarmente odiosa la teen alle prese con la prima cotta, indescrivibile il pivello che fa i muscoli). Gli do mediocre (e non meno) solo perché alla fine ha una bella morale contro la sperimentazione animale. Da guardare se avete bambini e siete molto animalisti.

Zio bacco 26/10/15 15:21 - 240 commenti

I gusti di Zio bacco

Commedia per bambini di buon successo, nel complesso è un film che si lascia vedere, anche se gli effettivi meriti si rivalutano col passare degli anni. Il cast adulto è di livello e impreziosisce non poco la recitazione, altrimenti appannaggio del grosso San Bernardo e di bambini in sé non scarsi ma prigionieri dei soliti dialoghi compassati. La sceneggiatura, infatti, non è per nulla esaltante e il film vive frequenti momenti di stanca, ravvivandosi solo con le ampie gag a sfondo canino. Senza troppe pretese, senza troppi demeriti. Efficace.

Bonnie Hunt HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Rain man - L'uomo della pioggiaSpazio vuotoLocandina JumanjiSpazio vuotoLocandina Jerry MaguireSpazio vuotoLocandina Il miglio verde

Dengus 2/10/16 19:34 - 361 commenti

I gusti di Dengus

All'inizio degli anni '90 andavano di moda questi family movies leggeri e simpatici. Tra bambini che perdono l'aereo e piccole pesti c'è anche spazio per un cucciolone di San Bernardo, tanto amorevole e simpatico quanto casinista. Il film si rivede volentieri anche a infanzia ormai lontana, sia per la sua genuinità che per il suo happy end (scontato). Nel cast anche la vecchia gloria Dean Jones, Nicholle Tom (la futura Maggie Sheffield) e un giovanissimo e irriconoscibile Stanley Tucci. Per una serata spensierata va benone.

Ultimo 26/11/19 08:43 - 1665 commenti

I gusti di Ultimo

Simpatica commedia per tutta la famiglia con protagonisti una famiglia americana e un cane San Bernardo tenerone e sempre pronto a combinare disastri. La prima parte è la più divertente, mentre nel secondo tempo il film diventa a tratti più serioso, complice la presenza dell'antagonista di turno. Finale ai limiti dell'action, sebbene un poco forzato. Nel suo genere riuscito.

Rambo90 10/05/21 15:10 - 7713 commenti

I gusti di Rambo90

Un film pensato ovviamente per i più piccoli ma gradevole, dalla giusta durata e dal ritmo spedito. Prima parte molto simpatica con tutte le gag legate all'ingombrante presenza del San Bernardo nella vita di George Newton (un Grodin in parte) e seconda dove spuntano cattivi e persone senza scrupoli, in modo da dare quel minimo di contrapposizione bene-male per un pubblico di famiglie. Curiosa l'interpretazione cattiva di Jones, a dire il vero assai riuscita.

Straffuori 21/02/23 22:15 - 338 commenti

I gusti di Straffuori

Gigantesco ma buono e affettuoso cagnolone San Bernardo scappato a dei malintenzionati piomba all'improvviso nella famiglia Newton, dove il padre (un nevrotico e maniaco rappresentante di profumi) inizialmente non vede di buon occhio la cosa, poi cambierà atteggiamento. Favola moderna a quattro zampe per grandi e piccini nella quale il buon Beethoven la fa da assoluto padrone distruggendo come un tornado ogni parvenza di ordine. Tra i cattivoni Dean Jones e gli allora giovani Oliver Platt e Stanley Tucci.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Fabbiu • 14/01/09 11:36
    Archivista in seconda - 653 interventi
    Che personaggi: gli affaristi immorali; il veterinario inquietante con gli scagnozzi da cartone animato, i bulletti, la baby sitter pallosa, insomma se non fosse stato un film così tanto da cassetta (ma visto il pubblico verso cui è rivolto probabilmente non c'era da aspettarsi altro) lo avrei apprezzato di più.
    Molto infantile, e nel finale si esagera parecchio, ma nel complesso si lascia vedere con spensieratezza, per lo meno in questo film il cane non parla. Di certo, una costruzione più originale e particolarizzata del soggetto non avrebbe di certo guastato.