Bandits - Film (2001)

Bandits

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/06/07 DAL BENEMERITO CAESARS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Caesars 1/06/07 09:39 - 3818 commenti

I gusti di Caesars

Ecco uno di quei film che, pur senza far gridare al miracolo, riescono ad intrattenere piacevolmente e con garbo. Narra di una coppia di delinquenti che ha ideato un modo efficace per rapinare le banche: la sera prima sequestrano i direttori e le loro famiglie e la mattina dopo, tenendo in ostaggio i familiari, si fanno accompagnare in banca e consegnare il denaro. Diventano famosi e tutto volge per il meglio fino a quando non si unisce a loro una donna che sconvolgerà, inevitabilmente, gli equilibri. Molto bravi tutti gli interpreti.

Galbo 8/04/08 05:48 - 12430 commenti

I gusti di Galbo

Tutto sommato riuscita commedia di Barry Levinson, buon esempio di cinema di intrattenimento realizzato con molta cura e professionalità, pur senza essere un capolavoro. Merito della sceneggiatura, attenta alla scrittura dei personaggi e alla loro dinamiche interiori, alla regia sufficientemente personale e sopratutto al simpatico terzetto di attori ben amalgamati ed affiatati così da fornire una buona opera molto godibile.

Ciavazzaro 9/03/09 16:38 - 4769 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Sufficiente e forse anche quasi discreto. Si merita 2 pallini e mezzo; non è di certo una pellicolona, infatti ha numerosi limiti, ma tolti questi diventa più che discretamente godibile. Il cast è eterogeneo, da Willis (con capelli!) a Thorton, alla bella Cate Blanchett. Discreto ritmo, da citare la rapina e quando arrivano in casa dalla coppia di ragazzini impegnata in effusioni amorose.

Jcvd 1/03/11 22:30 - 258 commenti

I gusti di Jcvd

Probabilmente uno dei film più riusciti e spassosi di Bruce Willis, perfettamente aiutato dagli ottimi co-protagonisti, tra i quali la deliziosa Cate Blanchette. La storia e soprattutto il finale sono degni di nota, così come le vicende amorose dei tre protagonisti, con entrambi gli amici innamorati della bella di turno. Molto gradevole.
MEMORABILE: Il menage a trois finale.

Daniela 10/07/12 16:36 - 12719 commenti

I gusti di Daniela

Rapinatori di banche operano sequestrando (con gentilezza) un familiare del direttore e costringendo lo stesso a prelevare il malloppo, minimizzando così rischi e ricorso alla violenza. Tutto procede liscio fino a quando sequestrano una casalinga inquieta che non ha alcuna voglia di riprendere la solita routine... Simpatica commedia giallo/rosa con tre interpreti in forma smagliante: se a Willis e Thornton calzano come guanti i rispettivi ruoli di spericolato con brio (capelluto) ed ipocondriaco ansiogeno, la sorpresa è Blanchett, pernio di un complicato ménage a tre. Gradevole.

Saintgifts 22/07/12 17:51 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Il film dei capelli (o delle parrucche) si potrebbe dire. Tutte quelle indossate dalla Blanchett, che nascondono le sue fiammeggianti chiome, riprese sapientemente in primi piani ventosi e in controluce e la "meravigliosa" parrucca incollata sulla testa di un Willis che non ho trovato molto a suo agio nella parte. Ci sono scene da stunt spettacolari e mozzafiato, ma la cosa più difficile rimane mettere i capelli a Bruce e farli sembrare naturali. Il film è gradevole, merito anche di uyna scelta sapiente delle location e di una sceneggiatura molto professionale.

Il ferrini 19/03/16 23:44 - 2392 commenti

I gusti di Il ferrini

Film assai divertente. I protagonisti sono caratterizzati bene (Billy Bob Thornton ipocondriaco è un vero spasso) e la storia è infarcita di situazioni paradossali che strappano parecchie vere risate. Il ritmo è molto alto e anche le scene d'azione sono girate bene, ma la vera forza del film sta indubbiamente nei dialoghi, sempre brillanti, dello strano terzetto al quale si aggiunge un Troy Garity in ottima forma (anche fisica). Finale geniale. Due ore di buon intrattenimento.
MEMORABILE: "Sai perché essere intelligenti è brutto? Perché sai quasi sempre quello che sta per accadere. Non c'è nessuna suspence".

Rambo90 14/05/21 16:04 - 7712 commenti

I gusti di Rambo90

Simpatico. Levinson confeziona un film dignitosamente girato e con una sceneggiatura che ben si adatta agli ottimi interpreti, tra dialoghi spumeggianti e qualche spruzzata d'azione che non guasta. La coppia Thornton-Willis funziona davvero bene e tra loro si innesta perfettamente una Blanchett particolarmente vispa. Qualche lungaggine nella parte centrale, ma rimane un film davvero godibile.

Nick franc 13/01/23 23:30 - 522 commenti

I gusti di Nick franc

Un po' action, un po' heist movie, molto commedia rosa con bizzarro ménage a trois, sopra la media in tutti e tre i generi. Ritmato, garantisce solido intrattenimento grazie a dialoghi divertenti e spiritosi e a un trio di interpreti in grande sintonia: Willis rifà se stesso non senza una dose di gradevole autoironia, Thornton è un ottimo intellettuale ipocondriaco e Blanchett si conferma attrice versatile di grande talento. Niente male la soluzione finale, notevole la scelta dei brani in colonna sonora.
MEMORABILE: La dissertazione su "Total Eclipse of the Heart"; La fuga dal carcere in betoniera.

Cate Blanchett HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina The giftSpazio vuotoLocandina Il Signore degli Anelli: La compagnia dell'anelloSpazio vuotoLocandina Il Signore degli Anelli: le due torriSpazio vuotoLocandina Coffee & cigarettes
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Ciavazzaro • 9/07/09 11:23
    Scrivano - 5591 interventi
    Val Kilmer fu considerato per il ruolo di Joe,Willis per quello di Terry.
    Ma quando Kilmer si ritiro' dal progetto,il ruolo di Joe venne dato a Willis.