28 giorni - Film (2000)

28 giorni
Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/09/07 DAL BENEMERITO MAGNETTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Magnetti 5/09/07 09:49 - 1103 commenti

I gusti di Magnetti

Film che si regge in piedi grazie alla brava (strano!) Sandra Bullock, che qui riesce ad andare oltre al solito sguardo da pesce bollito. È una alcolizzata e pillola-dipendente che dopo l'ennesimo disastro viene portata a forza in un centro di recupero diretto da uno spento Steve Buscemi. 28 giorni è un film valido, un po' superficialotto ma godibile e, quindi, vedibile.
MEMORABILE: Regola: prima di legarsi a un'altra persona tenere una pianta per un anno; se ancora viva tenere un cane per un anno; se ancora sani siete pronti.

Galbo 20/04/08 16:49 - 12430 commenti

I gusti di Galbo

Commedia improbabile dedicata alla disintossicazione da alcol che intraprende il personaggio intepretato (piuttosto bene) da Sandra Bullock. Il problema è nelle premesse: il percorso della disintossicazione è probabilmente più difficoltoso (e doloroso) di quello raccontato dal film che pure ha il merito di parlare di un tema non frequentatissimo dal cinema e almeno quello di evitare uno scontato finale. Lo spettacolo risulta comunque piuttosto godibile.

Cangaceiro 24/06/12 19:02 - 982 commenti

I gusti di Cangaceiro

Un film purtroppo bifronte. Proprio così perché la prima parte è sorprendente con la sua caustica (e intelligente) carica politicamente scorretta. La Bullock riesce a dare il meglio di sè gigioneggiando come un'incorreggibile peste. Poi però tocca fare i conti col botteghino e allora ecco la deludente e nociva virata buonista, con la folgorazione sulla via di Damasco della protagonista, scene alla melassa ed happy end. La comunità di recupero è descritta come un simpatico ricettacolo di casi umani. Da notare Buscemi in un ruolo inedito e contenutissimo.

Saintgifts 3/07/13 11:06 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

L'argomento senz'altro è drammatico, ma qui è svolto in chiave di commedia, in modo abbastanza approfondito se si vogliono usare i flashback per capire da dove proviene il problema di Gwen (Sandra Bullock), affiancata però da una sorella assolutamente morigerata (tanto per far capire che non dovrebbero esistere scusanti per ciò che sei e per ciò che fai, una volta adulto). I personaggi di contorno sono i più variegati, sempre per dimostrare quanto sia diffuso il problema del bere. Le cose vanno poi come devono andare, in film di questo tipo.
MEMORABILE: L'ippoterapia e i cavalli pronti, fuori dal locale, per testare lo stato di Gwen.

Viccrowley 11/02/14 01:11 - 814 commenti

I gusti di Viccrowley

Incredibile ma vero: con questo film Sandra Bullock dimostra di essere capace di andare al di là della solita monoespressione leggermente imbronciata e di saper recitare. Bello il suo personaggio di ragazza dall'infanzia difficile ora alle prese con problemi di dipendenze varie, che si ritrova a fare i conti con una comunità formata da casi più o meno umani. Peccato che dopo aver azzeccato qualche bel momento scorretto, la pellicola scivoli nei soliti cliché buonisti e tendenti al new age che riconducono il film su binari ben più scontati.

Enzus79 5/12/21 19:57 - 2945 commenti

I gusti di Enzus79

Una reporter va a disintossicarsi in un centro per alcolisti. Commedia con sfumature drammatiche che affronta il tema delle dipendenze in modo abbastanza effervescente. Non si rimane pienamente coinvolti poiché la storia cade in certi frangenti nel banale e nello scontato. Non ci si annoia, perlomeno. Bullock più che convincente, così come i personaggi di contorno.

Steve Buscemi HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina New York storiesSpazio vuotoLocandina Urla di mezzanotteSpazio vuotoLocandina Crocevia della morteSpazio vuotoLocandina I delitti del gatto nero
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.