[1.6] Film per non dormire: Racconto di Natale - Film (2006)

[1.6] Film per non dormire: Racconto di Natale
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Peliculas para no dormir: Cuento de Navidad
Anno: 2006
Genere: horror (colore)
Regia: Paco Plaza
Note: Aka "Christmas Tale". Aka "Pellicole per non dormire: Xmas tale".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Da Paco Plaza una “pelicula” altalenante, che parte in stile GOONIES (ma rivisti alla luce dello Stephen King di STAND BY ME) per poi prendere un'inattesa e felice piega sadica e concludersi nel più classico dei modi per un horror, con tanto di zombi armato di ascia e inseguimento notturno. Peccato per il brutto doppiaggio italiano (i bambini sono sempre i soggetti più a rischio, in questo campo) che danneggia l'episodio, perché altrimenti non sarebbe così male. A dimostrazione che gli spagnoli riescono a essere più...Leggi tutto incisivi dei blasonati colleghi americani, troppo spesso schiavi di sceneggiature scadenti trattate con sufficienza. Anche qui, al contrario, c'è una bella attenzione per la fotografia, non si cerca mai l'effetto splatter fine a se stesso prediligendogli il lavoro sulle atmosfere e i personaggi. L'ombra di Stephen King si fa sentire, ma XMAS TALE mantiene comunque una sua personalità, che purtroppo tende a smarrirsi nell'ultima parte, troppo convenzionale e perdipiù rallentata nel ritmo. Alcune buone idee vengono in sostanza sfruttate male e in fin dei conti l'episodio è modesto, nonostante l'impegno del giovane cast e un make-up accettabile. Un po' tirati per i capelli i riferimenti a KARATE KID e troppo ampi gli spazi dedicati a “Invasion Zombi”, il film nel film che servirà da manuale antizombi.

Chiudi
TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/09/08 DAL BENEMERITO SCHRAMM POI DAVINOTTATO IL GIORNO 11/11/09
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Schramm 2/09/08 16:29 - 3523 commenti

I gusti di Schramm

Una buona occasione buttata in un fosso. Finché la situazione viaggia su un binario di quotidianità la vicenda acquista in credibilità, godibilità e spasso. Non appena si rovescia nella maniera più prevedibile possibile, lasciando subentrare il registro zombesco e diventando un horrorino all'acqua di rose (che ricalca La spensierata guerra dei bambini: il calcio-omaggio a la Karate kid è l'apice dello sbracamento) tutto il credito fin lì accumulato scema esponenzialmente fino a bruciarsi senza speranza in tripli finali tirati per la giacca. Peccato, l'idea di fondo era simpaticissima e i bambini da applauso.
MEMORABILE: Gli avidi bastardelli che mercanteggiano con la serial killer in trappola, diventando sempre più stronzetti.

Manowar79 28/01/09 15:05 - 309 commenti

I gusti di Manowar79

Onore al merito per un film che catalizza in maniera assolutamente convincente gli stereotipi dei teenage-horror degli anni '80, ambientazione compresa. Palesi e ben sfruttati i richiami ai Goonies, ai Racconti dalla cripta e a Una notte al cimitero di Lamberto Bava, che si adattano perfettamente a questo spassoso zombie-movie. Doppio finale di cui uno buonista, a prova di ragazzine. Il nostalgico dei colorati anni '80 non può astenersi. Lo Zio Tibia darebbe tre pallini.
MEMORABILE: I bambini che, radunati davanti al televisore, si esaltano guardando Karate Kid.

Daniela 23/09/09 13:58 - 12720 commenti

I gusti di Daniela

Molto carino all'inizio, per la simpatia naturale del gruppo di piccoli bastardi che ricattano una mamma-Natale rapinatrice caduta in trappola e il gusto delle citazioni cinematografiche (il finto film horror che vede protagonista lo zotico Taylor e la sua pupa bionda è deliziosamente cialtronesco), l'episodio diventa più scontato con la svolta zombesca, rimanendo però abbastanza godibile. Decisamente bruttino invece il finale "da donna a donna".

Puppigallo 6/10/09 15:41 - 5310 commenti

I gusti di Puppigallo

Ma sì, non sono male questi babybastardelli (appassionati di film, soprattutto horror) così poco sopportabili e carognette da far tifare lo spettatore per chi dovrebbe essere il cattivo di turno, almeno per la polizia. Non c'è un gran ritmo e, dopo un po', il giochetto inizia a ripetersi, visto che è tutto basato su una prigionia forzata. Ma nonostante questo, si lascia vedere. Sarebbe stato meglio che si fosse concluso con lo scontro notturno, mentre si è voluto calcare un po' la mano, snaturando l'essenza della storia, con l'aggiunta di un colpetto di scena che lascia il tempo che trova.
MEMORABILE: Nel buio si vedono le scintille provocate dall'ascia fatta strisciare per terra e, successivamente, sul muro; Il colpo alla Karate Kid.

Rebis 10/10/09 15:50 - 2352 commenti

I gusti di Rebis

Il rimando più immediato è all'universo letterario di Stephen King e a tutto l'immaginario culturale correlato: dai piccoli "Perdenti" (dal fluviale IT) all'estetica anni '80 (rievocata con cura), dal patto di sangue all'amore per cinema di serie B (fonte di maestranze e guai), fino alla genesi di un boogeyman (boogeywoman?) in maschera e con i controfiocchi (serializzabile). Divertente, ben condotto e con un inizio fulminante (almeno fino alla scoperta del pozzo), il film intrattiene a dovere, per quanto sia penalizzato da una chiosa troppo autoreferenziale. Interessante.

Undying 1/11/09 14:22 - 3807 commenti

I gusti di Undying

Gruppo di monelli ricatta una ladra vestita da babbo natale, rimasta intrappolata in una buca. Poco più che uno scherzo, che a tratti (e con lucido sadismo) riflette la reale natura dell'adolescenza né buona, né cattiva in quanto ancora distante dalle imposizioni (o regole) d'una società (più o meno) civile. Il giochetto si riprende verso la fine ma nel complesso, citazioni a parte (a un certo punto s'intravede anche un manifesto di La noche del terror ciego!), il film diretto dal poco dotato Plaza (I delitti della luna piena) rasenta la mediocrità. Il falso Invasión zombie sfiora il patetico.

Ale56 24/12/10 10:59 - 225 commenti

I gusti di Ale56

L'episodio sei racconta di una donna che viene trovata in un buco da alcuni ragazzi, i quali scoprono trattarsi di una rapinatrice che ha rubato due milioni di pesetas. Per estorcerle i soldi la lasciano senza cibo e, pensando sia morta, praticano un rito vodoo su di lei. L'episodio è certamente quasi sufficiente: la sceneggiatura buona, la regia altrettanto e si salvano anche alcuni attori (la donna, la bambina), ma certe cose proprio non si possono digerire (il finale).
MEMORABILE: Riferimento a Zombi 2 (l'occhio della donna-zombi traforato).

Caesars 25/02/11 09:05 - 3819 commenti

I gusti di Caesars

Non malissimo ma neanche molto riuscito. Chiaramente ispirato a I goonies (e non a caso è ambientato nel 1985, anno di uscita di tale film) e allo Stephen King di "Stand by me", con una seconda parte invece più volta verso l'horror. Il problema di questo telefilm spagnolo è che non si riesce proprio a simpatizzare né con i piccoli protagonisti né con la cattiva di turno. Ad una prima parte un po' lenta e ripetitiva ne segue una più movimentata ma anche molto scontata. Forzatissimo il riferimento a Karate Kid.

Herrkinski 10/06/11 00:07 - 8190 commenti

I gusti di Herrkinski

Pellicola infarcita di riferimenti al cinema anni '70 e soprattutto '80, talvolta occulti e talvolta palesi; dai Goonies a Stand By Me, passando per Un Natale di sangue (i più ovvi), questo episodio si segnala più che altro come un nostalgico tributo a un certo tipo di horror vecchio stampo, che farà la felicità di chi era bambino/ragazzino negli anni '80. Un ritmo più che discreto e buone interpretazioni suggellano un prodotto professionale, con buoni momenti, che stanca leggermente solo nell'ultimissima parte. Un gradevole passatempo. **1/2

Corinne 29/05/13 23:00 - 420 commenti

I gusti di Corinne

Difficile "non faccia dormire", questo filmetto che perde colpi proprio quando si sposta in pieno territorio horror. Fino ad allora funziona discretamente, nonostante i piccoli protagonisti siano simpatici come un'accettata in fronte, in un carosello di citazioni, kinghiane (con il culmine nel patto di sangue It-style) e non, smaccatamente anni Ottanta nei dettagli e nei dialoghi. Forse come corto sarebbe riuscito meglio.

Paco Plaza HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Second nameSpazio vuotoLocandina I delitti della luna pienaSpazio vuotoLocandina [Rec] - La paura in direttaSpazio vuotoLocandina [Rec] 2

Pumpkh75 2/08/14 18:58 - 1764 commenti

I gusti di Pumpkh75

Finalmente un episodio divertente. Lo spunto è originale e interessante, il gruppo di bambini perfettamente oscillante tra perfidia e ingenuità, la “Babba Natale” vittima e carnefice in egual misura. Purtroppo la parte finale non mantiene le teoriche premesse e la pelicula si chiude con un po’ di amaro in bocca (ma almeno stavolta il nomen omen è assicurato). E un paio di pargoli si ricordano anche a distanza di tempo.

Gabigol 26/04/18 10:55 - 600 commenti

I gusti di Gabigol

L'idea di omaggiare le atmosfere di kinghiana memoria non era male; e ancora più stuzzicante risultava la raffigurazione dei bambini in chiave meno goliardica e più improntata al sadismo inestricabilmente legato a quell'età. Le buone premesse non sono foriere di uno sviluppo all'altezza: la componente horror sale goffamente alla ribalta per costruire una tensione loffia e scevra di guizzi interessanti; né, in fin dei conti, riescono a emergere i bambini a causa di dialoghi risibili e citazioni malriuscite. Occasione mancata, un vero peccato.

Rufus68 18/06/19 23:47 - 3858 commenti

I gusti di Rufus68

Simpatica, almeno all'inizio, la banda di mocciosi-estorsori (pur se doppiati con troppa petulanza). Poi la svolta (?) fa naufragare il filmino: si ha un prodotto indeciso che non riesce ad acconciarsi né alla satira e nemmeno al versante più horror. Ne risulta un'operina insulsa, senza verve o atmosfera, priva di sarcasmo o di una reale indagine sull'immaginario dei bambini. Tutto è pulito, inodore e superficialmente meccanico (come la decisione di eliminare i volti degli adulti). Poca roba.

Myvincent 17/12/19 07:48 - 3773 commenti

I gusti di Myvincent

Un gruppetto di ragazzini trova un Babbo Natale donna in una buca profonda che altri non è che una rapinatrice fresca di refurtiva. Ambientato negli anni 80, il film racconta della cattiveria dei bambini, non dissimile da quella degli adulti, nonché della loro ingordigia in fatto di soldi. Il tutto utilizzando alcuni elementi horror classici e coronato da un finale "giustizialista". Dategli un'occhiata, ne vale la pena.

Anthonyvm 29/08/20 23:17 - 5809 commenti

I gusti di Anthonyvm

Discreto episodio giovanile di fattura kinghiana, in anticipo sul più recente trend di revivalismo horror anni '80, tipo Stranger things o It di Muschietti. Il setup è curioso e potenzialmente cupo, con una criminale in fuga tenuta prigioniera da un gruppo di ragazzini, perfidi e calcolatori oltre ogni aspettativa. Peccato che la svolta zombesca non sia degna delle premesse, risolvendosi in un lungo inseguimento senza troppe sorprese. Gustoso il campionario di cultura pop ottantiana (le VHS, Karate kid, il finto B-movie trash), regia attenta, ma risultato non del tutto convincente.
MEMORABILE: L'immancabile ragazzino occhialuto e strambo; La gamba ferita della criminale; Il rituale voodoo; La trappola dello scivolo; La rivincita finale.

Rambo90 6/01/21 00:50 - 7713 commenti

I gusti di Rambo90

Un po' racconto alla Stephen King, un po' Goonies. All'inizio la sfrontatezza e la crescente cattiveria dei bambini, pur con varie ripetizioni e rallentamenti, diverte. Poi la storia si trasforma nel classico revenge horror (con presunto zombi) acquisendo una piega non completamente condivisibile, fino a un finale che lascia un po' insoddisfatti. Comunque l'atmosfera anni Ottanta c'è, gli spaventi molto meno; siamo più dalle parti dei film per ragazzi.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo B. Legnani • 4/09/08 10:29
    Pianificazione e progetti - 14992 interventi
    Hackett ebbe a dire:
    Questa serie di film è reperibile in dvd con sottotitoli in italiano? oppure si trova solo in originale? grazie.

    Hai chiamato Schrammm?
  • Homevideo Zender • 4/09/08 11:22
    Capo scrivano - 47967 interventi
    I dvd usciti non hanno i sub ita ma ho sentito dire che esistono in rete, da qualche parte
  • Homevideo Schramm • 4/09/08 13:33
    Scrivano - 7697 interventi
    Hackett ebbe a dire:
    Questa serie di film è reperibile in dvd con sottotitoli in italiano? oppure si trova solo in originale? grazie.

    la trovi in groppa al somarello originale con srt ita. per ora non è contemplata un'edizione italiana.
  • Homevideo Hackett • 4/09/08 13:44
    Portaborse - 530 interventi
    Grazie mille!!!
  • Discussione Parsifal • 6/10/09 22:25
    Disoccupato - 1 interventi
    ho visto tutto il film mi sono distratto proprio sull'ultima battuta ... piccola curiosità... qualcuno mi può aiutare? cosa dice la mamma-natale con la scure insanguinata alla bambina che va alla buca nel bosco? grazie giordano
  • Discussione Undying • 6/10/09 23:32
    Comunicazione esterna - 7574 interventi
    Parsifal ebbe a dire:
    ho visto tutto il film mi sono distratto proprio sull'ultima battuta ... piccola curiosità... qualcuno mi può aiutare? cosa dice la mamma-natale con la scure insanguinata alla bambina che va alla buca nel bosco? grazie giordano

    "A nessuno...
    mai diremo...
    il segreto che sappiamo...
    Noi ora qui lo giuriamo."
    Ultima modifica: 6/12/10 21:09 da Zender
  • Discussione Zender • 6/12/10 21:11
    Capo scrivano - 47967 interventi
    Ma qualcuno mi sa dire quali sono i titoli italiani di tutte ste benedette peliculas?
    per un po' son state trasmesse in tv col titolo inglese, che sappiamo, ora mi pare che raimovie le mandi coi titoli italiani. ma qualcuno sa quali sno, a parte La colpa, Affittasi e La stanza del bambino?
  • Discussione Caesars • 7/12/10 09:27
    Scrivano - 16830 interventi
    Mi pare che i titoli di testa (almeno nelle versioni passate a suo tempo su RAI3, per quello che passano ora su RaiMovie non so) siano sempre stati in spagnolo. Il titolo inglese era quello con cui venivano riportati su riviste specializzate e non (esempio che conosco FilmTv). Ora tali riviste riportano il titolo in italiano, ma non credo che vedendo il film in tv ci siano differenze rispetto a prima. Pertanto per sapere il titolo tradotto in italiano bisognerà aspettare che vengano programmati sulla nuova emittente.
  • Discussione Zender • 7/12/10 09:31
    Capo scrivano - 47967 interventi
    Sì infatti, è esattamente così. Evidentemente è la prima volta che compaiono col titolo in italiano e bisogna aspettare che finiscano. Intanto ho visto come han tradotto "Real Friends". Un po' alla volta... Grazie.
  • Curiosità ShangaiJoe • 10/07/11 19:06
    Galoppino - 216 interventi
    Uno dei ragazzini ha appeso in camera il poster di uno dei capitoli della saga dei "Resuscitati ciechi" di De Ossorio.