Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/02/17 DAL BENEMERITO KINODROP
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Kinodrop 26/02/17 18:01 - 3004 commenti

I gusti di Kinodrop

Marie e il padre lavorano nell’istituto di ricerca e conservazione dei pesi e delle misure. Inviata a Parigi per portarvi il campione di kilo norvegese, conosce Pi, che la distoglie dalla frigidità delle misurazioni sostituendovi un "disordine" sentimentale e affettivo. Commedia nordica in tutti i sensi, dalle location al design, dal carattere dei personaggi al rigore della loro professione, lascia tuttavia intravvedere un risvolto umanistico dietro l’apparente freddezza dei calcoli. Cast in parte, trama (forse) interessante, regia algida.
MEMORABILE: L’auto elettrica di Marie; Gli interni alla Hopper; La venerazione per il kilo universale; Il peso delle ceneri.

Achab50 27/05/24 16:51 - 87 commenti

I gusti di Achab50

Singolare opera norvegese che tratta la vicenda del campione di 1 kg che deve essere portato a Parigi per la verifica. La trama è esile, ma le trovate accurate e a volte maliziose (la mini auto elettrica, la sfilata dei singoli convenuti con l'identico ombrello e contenitore, la progressiva spoliazione della casa da parte dell'ex compagno) rendono il tutto assai gradevole. Quando si sta al gioco si parteggia per l'algida protagonista, ben interpretata da Ane Dahl Torp. Novanta minuti che scorrono leggeri e non fanno pentire della visione. Raccomandato.

Didier Flamand HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina ChocolatSpazio vuotoLocandina I fiumi di porporaSpazio vuotoLocandina FactotumSpazio vuotoLocandina La crisi!
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.