Roger | Forum | Pagina 24

Roger
Visite: 16455
Punteggio: 873
Commenti: 143
Affinità con il Davinotti: 85%
Iscritto da: 30/08/11 22:08
Ultima volta online: 25/07/25 07:14
Generi preferiti: comico - commedia - drammatico
Film inseriti in database dal benemerito utente: 2

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 143
  • Film: 138
  • Film benemeritati: 2
  • Documentari: 0
  • Fiction: 5
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 2008
  • Post totali: 2922

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Fotocopista

Approfondimenti inseriti

Profumo di donna (1974)

LV | 16 post | 24/12/20 08:33
Il bar dove Ciccio (Momo) contatta la prostituta Mirka (Orfei) da portare a Fausto (Gassman) è il Caffé degli Specchi in salita Pollaiuoli 41 a Genova. Ciccio si avvicina al caffè portato da un'altra prostituta e si vede qui la galleria d'arte "Il vicolo": Senza stacchi i due arrivano

Lo sceicco bianco (1952)

LV | 8 post | 28/12/15 19:46
L'albergo "tre Fiori" dove Ivan (Trieste) e Wanda (Bovo) soggiornano durante il viaggio di nozze è in realtà la sede della Biblioteca Hertziana in via Gregoriana 28 a Roma:

La moglie del prete (1970)

LV | 19 post | 25/02/23 08:57
La chiesa dove Mario (Mastroianni) dice messa e al cui esterno bacia per la prima volta Valeria (Loren) è la chiesa di Santa Maria Assunta, situata in Via Chiesa ad Orgiano (Vicenza):

La moglie del prete (1970)

LV | 19 post | 25/02/23 08:57
Il bar nel cui bagno Valeria (Loren) si rifugia dopo il furibondo litigio con il suo ex fidanzato è l'odierna Trattoria al Prato in Prato della Valle a Padova. Oltre ai tiranti di sostegno tra gli archi, dice Manfrin, di riconoscibile c'è senz'altro la cornice di lato alla porta d'ingresso che conserva

La moglie del prete (1970)

LV | 19 post | 25/02/23 08:57
La piazza dove Valeria (Loren), per non sfigurare accanto a Mario (Mastroianni), dismette i suoi abiti succinti e indossa un completo simil-sacerdotale è piazza dei Signori a Padova:

La moglie del prete (1970)

LV | 19 post | 25/02/23 08:57
La fermata del traghetto dove Mario (Mastroianni) sale con la sua scolaresca e viene raggiunto inaspettatamente da Valeria (Loren) è quella di Chioggia in piazzetta Vigo a Chioggia (VE): Il vicino ponte su cui passa Mario:

Deserto rosso (1964)

LV | 4 post | 19/09/15 00:06
L'abitazione a Ferrara del tecnico presso cui Corrado (Harris), accompagnato da Giuliana (Vitti), si reca per proporgli un nuovo impiego è in realta in via Enrico Mattei a Ravenna (anche gli interni sono girati lì). Grazie a Didda23 per i fotogrammi. L'edificio è visibile solo in alcune inquadrature:

Deserto rosso (1964)

LV | 4 post | 19/09/15 00:06
L'albergo dove Corrado (Harris) soggiorna e dove Giuliana (Vitti) si reca in preda al suo malessere è in via Porta Aurea 1 a Ravenna. La certezza del luogo l'abbiamo quando Giuliana si affaccia alla finestra e si vede il battistero dell'antistante duomo ripreso di lato. Grazie a Didda23 per il fotogramma.

Salvatore Giuliano (1962)

LC | 8 post | 16/02/16 14:38
via Francesco Purpura 16 38.08981774562739, 13.17259669303894 questa ringhiera sembra corrispondere in tutto https://www.davinotti.com/streetview/?center=38.0897776,13.172593&zoom=19&tilt=0&heading=0&location=38.089726,13.172593&pov=-16.275279,16.7620521,2.6899494

La moglie del prete (1970)

LV | 19 post | 25/02/23 08:57
L'appartamento che Mario (Mastroianni) e Valeria (Loren) arredano in attesa di poterci andare a convivere (così ci viene fatto intendere con l'inquadratura che stringe sul palazzo in primo piano) è in via Pier Paolo Vergerio 54 a Padova. Notare la corrispondenza con il palazzo retrostante e le due

L'immensità (1967)

LV | 4 post | 17/09/15 16:53
Lo sfasciacarrozze dove i ragazzi amici di Monica (Marchesi) suonano le chitarre "prese in prestito" (dopo di che si esibiscono Caterina Caselli e Nicola Di Bari) era in un terreno compreso tra Viale Antonio Gramsci e via Bernardino Luini a Cinisello Balsamo (MI). Oggi al suo posto vi è un

A cuore freddo (1971)

LV | 10 post | 4/01/21 09:44
Il bivio dove i giovinastri in auto si nascondono in attesa che passi l'auto con Enrico (Salerno) e Silvana (Rassimov) per poi riprendere a inseguirli fino al distributore è sulla strada in Via Capranica Prenestina a Rocca di Cave (Roma), nello stesso punto in cui passava Tognazzi in Il federale. Ecco

A cuore freddo (1971)

LV | 10 post | 4/01/21 09:44
Il distributore dove Enrico (Salerno) e Silvana (Rassimov) si fermano per fare il pieno e telefonare e dove vengono raggiunti dagli irridenti amici di lei si trovava in Via Capranica Prenestina a Rocca di Cave (Roma). Oggi è stato trasformato in una villetta: La struttura C vista da quello

L'immensità (1967)

LV | 4 post | 17/09/15 16:53
La piazza dove Dario (Backy) e Monica (Marchesi) hanno una discussione sugli amici di lei è piazza Cesare Beccaria a Milano: Qui si vede un po' meglio la piazza:

L'immensità (1967)

LV | 4 post | 17/09/15 16:53
Il conservatorio di musica dove gli amici di Monica (Marchesi) fanno un'allegra irruzione è la sede della Triennale di Milano in Viale Emilio Alemagna 6 a Milano: Ecco il luogo oggi, ancora riconoscibile:

I vitelloni (1953)

DG | 24 post | 8/04/25 23:01
Scusate , intervengo giusto perchè sono fresco di commento e mi incuriosisce l'approccio (legittimo, per carità, ogniuno sente le cose come crede) di Fauno verso i personaggi dei film, cosa che notai casualmente anche nella sua stroncatura di Il sorpasso: personaggi spregevoli, cialtroni, opportunisti

Sono un fenomeno paranormale (1985)

LV | 9 post | 13/09/15 09:29
Gli studi tv dove lavora Roberto Razzi/Sordi) in realtà erano gli stabilimenti discografici RCA situati in Via di Sant’Alessandro 7 a Roma. Oggi quel complesso ospita il Centro DECA. Confrontiamo con uno scorcio visto ne Il giovedì (1964): ecco il luogo oggi: Il controcampo, nella

Tutti a casa (1960)

LV | 20 post | 18/11/21 11:43
Il quartiere di Napoli dove Innocenzi (Sordi), dopo la morte di Ceccarelli (Reggiani), si unisce ai combattenti locali contro le truppe tedesche è in realtà via del Duomo a Gaeta (LT)! Determinante, per il ritrovamento, è stato intuire che la città, per subire durante l'ultima guerra gravi danni

La ragazza di Bube (1963)

LV | 12 post | 24/01/17 09:41
L'abitazione di Mara (Cardinale) quando si trasferisce in città (è la porta con l'arco) è in via B. Manassei 22 a Terni:

La ragazza di Bube (1963)

LV | 12 post | 24/01/17 09:41
La piazza dove Mara (Cardinale), durante lo svolgimento di un comizio elettorale, chiede notizie di Bube (Chakiris) è piazza Solferino a Terni, al tempo più ampia e oggi quasi interamente occupata da due palazzi, uno dei quali (A) era già in costruzione all'epoca sulla sinistra:

Pagine chiuse (1969)

LC | 1 post | 6/09/15 21:30
Il cimitero dove viene tumulato lo sconosciuto al cui funerale sono portati i ragazzi del collegio strada il muro di cinta l'ingresso

Tutti a casa (1960)

LV | 20 post | 18/11/21 11:43
La stazione ferroviaria di Villa Literno dove Innocenzi (Sordi) e Ceccarelli (Reggiani) scendono dal treno merci impossibilitato a proseguire e vengono arrestati da due brigatisti è in realtà la stazione di Salone a Roma, già vista in Destinazione Piovarolo (1955). Qui vediamo il tetto della casa

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7910 post | 16/09/25 17:25
Ma a voi oggi funziona bene Ephotobay ? Carica le foto ma dopo non si vedono, compare uno schermo nero...

Destinazione Piovarolo (1955)

LV | 5 post | 13/12/15 17:05
La strada di Piovarolo dove Antonio La Quaglia (Totò) cerca moglie nel paese attraverso l'intermediazione del parroco locale è Piazza Umberto I a Mazzano Romano (Roma). Grazie a Andygx per il fotogramma.

Gatta alla pari (1993)

LV | 3 post | 30/08/15 18:22
Gli uffici di George, il produttore a cui James (Zequila) si rivolge con l'intento di farsi produrre il film sono in via Cardano ad Agrate Brianza (MB). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione. Gli uffici sono nel palazzo rosa dietro la donna, sulla sinistra:

La prima notte di quiete (1972)

LC | 27 post | 3/04/19 16:02
Avrei un mio personale tentativo di dimostrazione del bar trovato da Key man con alcuni nuovi fg. In questo caso l'unica speranza di uscirne è l'accumulo di indizi: una casa sulla retrostante via Tortona https://www.davinotti.com/streetview/?center=44.014507,12.631467&zoom=18&tilt=0&heading=0&location=44.014507,12.631467&pov=-45.9953984,0.580258,0

Pagine chiuse (1969)

LV | 2 post | 3/09/15 08:39
Lo stadio dove gli allievi del collegio vengono portati durante un'uscita dall'istituto è lo stadio Pier Giovanni Mecchia in viale Cadorna 1 a Portogruaro (VE). Oltre la curva parabolica si vedono alcune case situate in via Giacosa: Ecco lo stadio dall'alto:

La voglia matta (1962)

LV | 9 post | 11/11/23 16:30
L'arena dove, a inizio film, viene rappresentata la ricostruzione storica riguardante Giulio Cesare è il teatro romano di Ostia Antica (Roma):

Ovosodo (1997)

LV | 16 post | 13/08/15 09:11
Il giardinetto pubblico dove Piero (Campus) osserva incuriosito alcune coppiette amoreggiare e vede Susy (Enrica Pandolfi) seduta da sola su una panchina è in via Giordano Bruno a Livorno: Sempre qui Piero parla di "Wyoming", noto per un certo suo "virtuosismo vocale":

Ovosodo (1997)

LV | 16 post | 13/08/15 09:11
La caserma in Friuli dove Piero (Gabbriellini) è mandato a svolgere il servizio militare è in realtà il Centro Appenninico del Terminillo "Carlo Jucci", situato in Piazzale La Malga a Micigliano (RI), sul Terminillo :

Ovosodo (1997)

CUR | 5 post | 26/10/24 12:29
Il personaggio di Susy è interpretato, a seconda dell' età, da Enrica Pandolfi e Claudia Pandolfi, sorelle nella vita.

Il cinico, l'infame, il violento (1977)

LS | 4 post | 15/12/16 12:26
L'autosalone di proprietà di Natali (Garrone) è in via Teulada 10 a Roma. Qui vediamo dall'interno il palazzo in fondo dal lato opposto di via Teulada https://www.davinotti.com/streetview/?center=41.918266,12.455935&zoom=17&tilt=0&heading=0&location=41.918439,12.455809&pov=-38.7290887,2.7578918,3

Chimera (1968)

LV | 5 post | 23/06/18 17:49
L'hotel in cui Gianni (Morandi) soggiorna in Brasile è il Belmond Copacabana Palace, Avenida Atlântica 1702 a Copacabana, Rio de Janeiro (Brasile), dove alloggerà anche Buzzanca in in La schiava io ce l'ho e tu no.

Chimera (1968)

LV | 5 post | 23/06/18 17:49
La villa in Brasile di José Da Costa (Carlo Taranto) è in realta la vecchia villa Miani in via Trionfale a Roma, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. E' ripresa da un'angolazione frontale particolare che confrontiamo con Lisa dagli occhi blu (1969): Comunque viene anche inquadrato il laghetto frontale

Una lacrima sul viso (1964)

LV | 11 post | 9/10/15 07:56
L'abitazione di Giovanni Tudini (Taranto) e la figlia Lucia (Efrikian) è in via Posillipo 276 a Napoli. La casa è ripresa sia di fronte (A è la finestra del loro appartamento)... ...che dalla strada sovrastante, da dove si vedono altri particolari: [

Così bello, così corrotto, così conteso! (1973)

LC | 15 post | 14/04/20 19:23
C'è la coincidenza tra diramazione del binario e pali dell'alimentazione elettrica https://www.davinotti.com/streetview/?center=43.548838,6.988296&zoom=18&tilt=0&heading=0&location=43.548838,6.988296&pov=-51.2686394,-2.7898189,2 e dal lato opposto la presenza della

Così bello, così corrotto, così conteso! (1973)

LC | 15 post | 14/04/20 19:23
POTREBBE essere qui dove vi è una diramazione della linea ferroviaria (di uno solo dei binari) affiancata da un passaggio pedonale come si intuirebbe dal fg. Se è qui la scuola ha lasciato il posto al palazzo residenziale sulla dx. Non si vede nient'altro ? https://www.davinotti.com/streetview/?center=43.5517454,7.0226537&zoom=17&tilt=0&heading=0&location=43.54908,6.988527&pov=-95.8113023,-9.4409844,1

La pupa (1963)

LV | 7 post | 13/02/21 18:46
La piazza dove Pupa (Mercier) incontra una sua compagna e riceve gli ammiccanti inviti di due potenziali clienti è piazza Cesare Battisti a Faenza (RA):

La pupa (1963)

LV | 7 post | 13/02/21 18:46
Il singolare arco sotto il quale Pupa (Mercier) e le sue compagne passano al seguito del funerale della tenutaria, e qui vengono "benedette" con dell'acqua da due muratori che si trovano lì sopra è la Rotonda Rossi, in via Maioliche a Faenza (RA):

La pupa (1963)

LV | 7 post | 13/02/21 18:46
Lo studio del notaio (Talarico) è in Corso Giacomo Matteotti 8 a Faenza (Ravenna). Qui vediamo Pupa (Mercier), nascosta sul balcone per l'improvviso ritorno del notaio nello studio: Il punto è confermato dal palazzo di fronte, dove alcuni operai fanno apprezzamenti nei confronti di Pupa:

La pupa (1963)

LV | 7 post | 13/02/21 18:46
L'edicola dove la tenutaria dell'ex casa di tolleranza acquista il giornale è in Piazza Della Libertà a Faenza (Ravenna): Sempre qui è il bar all'aperto dove avviene un particolare sorteggio tra i protagonisti presenti per sapere a chi andrà l'ex casa di tolleranza: Sempre in piazza

La pupa (1963)

DG | 9 post | 28/07/15 15:34
Si, assolutamente

Lisa dagli occhi blu (1969)

CUR | 3 post | 11/06/16 18:10
POTENTI MEZZI... L'ingegnere spaziale interpretato da Gianni Agus mostra a Mario (Tessuto) l'apparecchiatura con cui piloterà a distanza l'elicottero su cui lo stesso Mario farà delle esercitazioni. Ma quello inquadrato è con tutta evidenza un mixer audio professionale di uno studio situato probabilmente

La pupa (1963)

DG | 9 post | 28/07/15 15:34
Figurati, ho imparato a non fidarmi troppo delle prime impressioni (soprattutto col cinema) ma in questo caso sono relativamente sicuro (diciamo all'80%...) che è lo stesso attore. Purtroppo non ho più LA PUPA per avere altri fotogrammi, per cui i confronti si chiudono qui

La parmigiana (1963)

LS | 21 post | 10/06/25 07:56
se intendi le scritte in sw, Manfredi entra qui https://www.davinotti.com/streetview/?center=41.909116,12.476917&zoom=17&tilt=0&heading=0&location=41.909126,12.47679&pov=-27.0910146,-12.5052921,1 nei fg c'è scritto rosticceria tavola calda, ma manfredi nei dialoghi la

Lisa dagli occhi blu (1969)

CUR | 3 post | 11/06/16 18:10
Il barone che spenna Bice Valori a carte è, come segnalava R.f.e., Bruno Corbucci:

La pupa (1963)

DG | 9 post | 28/07/15 15:34
Qui è nella parte di zio Michele ne Il sorpasso

La parmigiana (1963)

LV | 14 post | 10/06/25 09:39
La rosticceria Primavera gestita da Iris (Maggio), una donna attempata con cui Nino avrà una relazione "di comodo", finendo per lavorare alle sue dipendenze, è in via Angelo Brunetti 4 a Roma, a due passi dallo studio fotografico:

La parmigiana (1963)

LV | 14 post | 10/06/25 09:39
Lo studio fotografico (A) di Nino Meciotti (Manfredi) è in cima al palazzo di via del Corso 12 a Roma. Nel film lo si vede affacciarsi e vengono inquadrati i palazzi di fronte, ma la certezza viene dall'immagine in strada:

Chimera (1968)

LV | 5 post | 23/06/18 17:49
La caserma dove Gianni Raimondi (Morandi) presta servizio militare ha doppia natura. ESTERNI (FACCIATA) (Neapolis) La facciata sull'esterno è, come ha scoperto Neapolis, quella del 21° reggimento Genio Pionieri in via Ruggiero a Caserta: Questo il palazzo che da lì si vede: Qui

La pupa (1963)

DG | 9 post | 28/07/15 15:34
No ci somiglia come lineamenti ma non è lui. Comunque non è una questione importante, era solo per essere completi nella descrizione della location in da cercare. Grazie

La pupa (1963)

DG | 9 post | 28/07/15 15:34
Qualcuno sa dirmi il nome di questo attore che nel film è il proprietario del salumificio Zazzera ? Per intenderci, interpreta lo zio Michele in Il sorpasso

Squadra volante (1974)

LV | 19 post | 24/08/19 15:52
Il casale dove sono rifugiati il Marsigliese (Moschin) e la sua banda non è ovviamente sulla strada di Rovigo come dicono nel film ma la cascina Vignolo della Paiola in via Pavia a Pavia! E' stata recentemente ristrutturata per ricavarne appartamenti, ma gli elementi che ci comunicano che è davvero

I soliti ignoti (1958)

CUR | 4 post | 7/03/20 16:29
Nella scena in cui Capannelle (Pisacane) si reca al cinema dove lavora Mario (Salvatori) per raccomandarsi di avere cura della sorella nel caso succedesse qualcosa durante il colpo, vediamo alle sue spalle la locandina del film Kean, genio e sregolatezza (1957), in cui recita Vittorio Gassman, ovvero

La parmigiana (1963)

LV | 14 post | 10/06/25 09:39
Il lago dove Pantanò (Buzzanca) porta in barca Dora (Spaak) è il lago del Parco Ducale a Parma: Lo capiamo bene quando Pantanò, tutto preso nel fare una corte spietata a Dora, sbatte in prossimità della fontana posta sull'isolotto centrale:

Questo pazzo, pazzo mondo della canzone (1965)

CUR | 0 post | 23/07/15 23:36
Nella parte della cameriera della coppia Mondaini/D'Orsi compare Marina Morgan, diventata successivamente popolare come annunciatrice televisiva:

La parmigiana (1963)

LV | 14 post | 10/06/25 09:39
L'hotel Ingrid dove Giacomo (De Maigret) e Dora (Spaak) trovano una camera in cui passare l'unica notte della loro fuga d'amore è ancora l'Hotel Ingrid, in viale Regina Elena 89 a Rimini. Il piano terreno è stato successivamente ampliato, ma moltissimi particolari ancora coincidono: Prima

Piange... il telefono (1975)

CUR | 0 post | 22/07/15 00:46
Tutto ebbe inizio con la canzone francese "Le Téléphone Pleure" , uscita nel 1974 e cantata da Claude François. La canzone usci poi in una versione in inglese "Tears on the Telephone" cantata da Glen Curtin... ...e in italiano, "Piange ... il telefono", quest'ultima

L'ombrellone (1965)

LS | 10 post | 30/05/18 14:47
Il locale dove i protagonisti si ritrovano la sera dopo la partita di pallone è la gelateria Nuovo Fiore in viale Ceccarini 1 a Riccione, ovvero uno degli esercizi commerciali che circondano la base dell'hotel Mediterraneo. Ecco un confronto con La parmigiana https://www.davinotti.com/forum/location-segnalazioni/la-parmigiana/80000496

La parmigiana (1963)

LS | 21 post | 10/06/25 07:56
Il locale davanti al quale Giacomo (De Maigret) resta stupito da come le ragazze al mare sono poco vestite è la Gelateria Nuovo Fiore in viale Ceccarini 1 a Riccione, all'angolo del sovrastante hotel Mediterraneo. Giacomo, assieme a Dora (Spaak) percorre il lato del locale su lungomare della Repubblica