Key man | Forum | Pagina 8

Key man
Visite: 4913
Punteggio: 185
Commenti: 5
Affinità con il Davinotti: %
Iscritto da: 20/01/11 01:16
Ultima volta online: Ieri 16:58
Generi preferiti: comico - commedia - erotico
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 5
  • Film: 5
  • Film benemeritati: 1
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 738
  • Post totali: 898

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Galoppino

Approfondimenti inseriti

Il clan dei siciliani (1969)

LV | 7 post | 7/03/16 08:36
La villa dove va a stare per un po' Roger Sartet (Delon) durante la sua latitanza è stata oggi demolita e al suo posto ne è stata costruita un'altra. Siamo lungo Boulevard Eugène Brieux ad Anthéor (Francia). Grazie a Lucius per fotogrammi e descrizione e a Orsobalzo per aver individuato il porticciolo

Italian movies (2012)

LV | 5 post | 13/02/16 07:46
Gli uffici della polizia (sono quelli sulla sinistra) dove vengono portati i componenti della "Italian movies" (tra cui alcuni immigrati che scoprono di poter perdere il permesso di soggiorno) a causa della rissa scatenata da Mako (Guskov) durante la festa organizzata da alcuni sudamericani

Italian movies (2012)

LV | 5 post | 13/02/16 07:46
La casa di Charlotte (Kravos) è in Via Lesegno a Torino:

Italian movies (2012)

LV | 5 post | 13/02/16 07:46
Gli studi televisivi in cui lavorano degli addetti alle pulizie notturne e che decidono di usare di nascosto per realizzare dei videomessaggi a pagamento sono i Lumiq Studio, in Corso Lombardia 190 a Torino. Grazie a Panza per fotogramma e descrizione.

La principessa sul pisello (1974)

LV | 2 post | 6/02/16 12:27
Il castello dove abitano il re e la regina nella vicenda di Biancaneve è il Forte di San Leo, situato in Via Giacomo Leopardi a San Leo (Rimini). Grazie a Dusso per fotogramma e descrizione.

Le comiche (1990)

LV | 12 post | 5/02/16 14:12
EPISODIO DEL DISTRIBUTORE Il distributore presso il quale trovano lavoro Villaggio e Pozzetto si trova in Via del Casale di Sant'Angelo a Tragliatella (Fiumicino, Roma). Grazie a Mauro per fotogrammi e descrizione. Nel controcampo si vedono queste due palazzine:

Stesso mare stessa spiaggia (1983)

LV | 11 post | 3/03/21 15:07
La cascina in cui abita Chicco e dove i suoi amici portano le loro ragazze per potersi appartare fuori da occhi indiscreti si trova in Via Fanano a Fanano (Gradara, Pesaro e Urbino). Grazie a Panza per fotogrammi e descrizione. Dalla rampa d’accesso al cascinale si vede quest’abitazione:

Stesso mare stessa spiaggia (1983)

LV | 11 post | 3/03/21 15:07
La villa della famiglia di Giorgio si trova in Via Tomaso Albinoni 44 a Santa Monica-Cella (Misano Adriatico, Rimini) ed è la sede del Club Privé Rendez-Vous. Grazie a Panza per fotogramma e descrizione. Le caratteristiche arcate che fiancheggiano la piscina:

Fantozzi 2000 - La clonazione (1999)

LV | 15 post | 2/02/16 09:45
Il porticciolo della villa della contessa Serbelloni Mazzanti Viendalmare, al quale Fantozzi (Villaggio) e la signora Pina (Vukotic) s’imbarcano su di un gommone dopo esser fuggiti dal veglione di capodanno al quale si erano imbucati non può appartenere alla villa, visto che questa è la famosa Villa

Fantozzi 2000 - La clonazione (1999)

LV | 15 post | 2/02/16 09:45
Il commissariato di polizia dove saranno portati i ragazzi evasi con Fantozzi (Villaggio) dalla scuola di educazione al potere e dove lo stesso Fantozzi si presenterà spacciando per il padre del figlio di Balabam (Paoloni), in modo da evitargli ripercussioni, è ospitato in un’ala dell’Istituto

Cadaveri eccellenti (1976)

LV | 18 post | 24/07/18 08:12
La cancellata dietro alla quale l’ispettore Rogas (Ventura) assiste al funerale del giudice Sanza è quella della Stazione di Agrigento Centrale, situata in Piazza Guglielmo Marconi ad Agrigento. Attraverso la cancellata si vede sullo sfondo a sinistra il fianco della Chiesa di San Calogero (A), dalla

La figliastra (1976)

LC | 3 post | 23/01/16 15:34
Secondo me dovremmo essere sul dietro di questo edificio. Le colonne del balcone sono uguali, anche la vista facendo un po' di ricerche, ma praticamente impossibile da dimostrare, visto lo strato di "nebbia" di map 41.6442602, 13.6121462

Il presidente del Borgorosso Football Club (1970)

LV | 8 post | 21/01/16 08:22
L'Hotel dei Pini, in cui la squadra del Borgorosso va in ritiro, portando anche le mogli è oggi il Ristorante Ca' del Pino, in via Romea Nord, 295 a Ravenna: Ecco un particolare sulle colonne di legno:

Nude per l'assassino (1975)

LV | 7 post | 10/05/16 07:39
Il palazzo dove abita Mario (Pellegrini), il fotografo della casa di moda che sarà la seconda vittima del misterioso assassino è in via Giuseppe Garibaldi a Trezzano sul Naviglio (MI). L’ingresso è sotto il portico illuminato (A). Grazie a Mauro per fotogrammi e descrizione. La visuale

Fiabeschi torna a casa (2013)

LV | 4 post | 12/01/16 08:38
Il pub dove l'autobus fa una sosta e Fiabeschi (Mazzotta) lo perde attardandosi nel bagno è in via G. Falcone a Taverna di Montalto Uffugo (Montalto Uffugo, CS). Il pub si chiama realmente Royal Pub; è stata solo coperta una marca di birra:

La grande bellezza (2013)

LV | 13 post | 14/08/21 18:09
Il parco in cui Jep Gambardella (Servillo) incontra l'artista che lo introduce alla sua personale e singolare mostra fotografica è come noto il Museo Nazionale etrusco di Villa Giulia, in Piazzale di Villa Giulia a Roma. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

Mascara (1987)

LV | 2 post | 29/12/15 15:43
Il castello sul mare dove vive Gaby Hart (Rampling) è la Villa's op de Witte Berg in Geitenweg a De Panne (Belgio). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

La grande bellezza (2013)

LV | 13 post | 14/08/21 18:09
L'attico dove si svolge il megaparty ad inizio film e che introduce lo spettatore alla dissoluta mondanità romana è come noto in via Bissolati a Roma. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

Il console italiano (2011)

LV | 3 post | 20/11/15 17:51
Il consolato dove lavora il console Giovanna (De Sio) è in Queen Victoria St. a Città del Capo (Sudafrica). Grazie a Panza per fotogramma e descrizione.

La prima notte di quiete (1972)

LC | 27 post | 3/04/19 16:02
Per quanto riguarda il ristorante, ai tempi, Zender, mi sa che ci avevi lavorato anche tu con Photoshop ai fotogrammi per cercare di identificare qualcosa sullo sfondo... ma non eravamo arrivati da nessuna parte. Maledetta nebbia! :)

La prima notte di quiete (1972)

LC | 27 post | 3/04/19 16:02
Ciao Mundy. Questo è un film culto per la nostra città! Anche io sono di Rimini. Una delle location rimaste da dimostrare è proprio la trattoria davanti a cui avviene l'incidente finale. E' sulla cosiddetta "curva del fattore" sulla statale a Riccione. Ora al posto suo c'è il mc Donald.

Ricky & Barabba (1992)

LV | 15 post | 21/06/23 18:50
La discoteca "Olimpus" dove Ricky (Pozzetto) porta la ragazza spagnola che ha appena abbordato e che poi gli ruberà la Rolls-Royce insieme al suo scagnozzo in realtà è il Palaghiaccio di Marino, situato in Via Appia Nuova Vecchia Sede a Santa Maria delle Mole (Marino, Roma). Ci hanno fregato

Due occhi per uccidere (1968)

LV | 5 post | 1/03/21 14:38
Il porticciolo in cui Max (Jack Taylor) giunge in auto, per poi salpare con la sua imbarcazione, col cadavere di Nadia (Aïché Nana) è indubbiamente quello di Desenzano del Garda (BS) in Lungolago Cesare Battisti, come segnalava Matteo, amico di Mauro (grazie a Lucius per descrizione e fotogrammi):

Summer lovers (1982)

LV | 7 post | 24/06/15 17:08
La fermata del bus del villaggio turistico dove i tre tornano a prendere il sole nudi sulle rocce è a Oia (Santorini, Grecia). Il villaggio turistico è oggi il Mystique Resort, Thera 847. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

Stesso mare stessa spiaggia (1983)

LV | 11 post | 3/03/21 15:07
La villa in cui abita la famiglia di Agostino è via Medaglie d'Oro a Gabicce Mare (PU). Grazie a Panza per fotogramma e descrizione. Negli anni è stata costruita una tettoia davanti al cancellino d'entrata ed è stato tolto un palo della luce dal giardino, ma si possono riconoscere la forma del muretto,

Stesso mare stessa spiaggia (1983)

LV | 11 post | 3/03/21 15:07
La piazzetta in cui un uomo (Tiberio Murgia) riesce dopo varie ricerche a ritrovare il suo cane è Via Borgata a Casteldimezzo (Pesaro, PU). Grazie a Panza per fotogramma e descrizione.

Prova a volare (2007)

LV | 6 post | 9/05/15 13:27
La fabbrica di metalli che Alessandro (Scamarcio) eredita dal padre è la Fondar Spa in Contrada Barocco, 20 a Ostra Vetere (AN). Qui il fotogramma dell'entrata della fabbrica:

Prova a volare (2007)

LV | 6 post | 9/05/15 13:27
Il bar-ristorante in cui Alessandro (Scamarcio) ritrova Gloria (Mastronardi) e nel quale entrano per mangiare un panino è la Trattoria da Galià in Via Vaccarilese a Ostra (AN):

Prova a volare (2007)

LV | 6 post | 9/05/15 13:27
La chiesa dove Pietro (Fantastichini) e Tonino (Catania) aspettano il ritorno di Giulia (Mastronardi), dopo averla cercata per tutto il paese, è la Concattedrale di Santa Maria Assunta, in Largo Cattedrale a Irsina (Matera):

Prova a volare (2007)

LV | 6 post | 9/05/15 13:27
Il palazzo del Comune in cui si sposa Gloria (Mastronardi) è la scalinata del Comune in Piazza dei Martiri a Ostra (AN):

Prova a volare (2007)

LV | 6 post | 9/05/15 13:27
La chiesa in cui si svolge il primo matrimonio, e nella quale Alessandro (Scamarcio) e Tonino (Catania) sono impegnati come cameraman e fotografo è il Santuario della Madonna della Rosa in Viale della Madonna della Rosa a Ostra (AN):

La canarina assassinata (2008)

LV | 5 post | 23/04/15 18:01
La casa di Clelia (Conti), che qui sotto saluta il marito (Bramati) prima di recarsi sul set è in Strada San Giovanni a Ronciglione (VT). Grazie a B. Legnani per fotogramma e descrizione.

La canarina assassinata (2008)

LV | 5 post | 23/04/15 18:01
La casa del regista, atteso per strada da Ravelli (Bruno Armando) è in via Paolo Borsellino a Ronciglione (VT). Grazie a Legnani per fotogramma e descrizione.

Impiegati (1984)

LV | 4 post | 6/04/15 08:16
Il bar dove, durante la pausa pranzo, vanno gli impiegati "in" è in Piazza Minghetti a Bologna. Grazie a Roger per fotogramma e descrizione.

Italian gigolò (1999)

LV | 6 post | 7/06/16 14:24
La casa di Corinne (Patrizia Prelle) si trova in Via Indipendenza a Palinuro (Centola, SA), proprio di fianco al Bar Il Timone visto in Vacanze d'estate (1985). Grazie a Panza per fotogramma e descrizione.

Caruso, zero in condotta (2001)

LV | 13 post | 22/03/15 20:31
La strada dove Lorenzo (Francesco Nuti) si ferma per scacciare una mosca entrata nella sua auto è il Lungomare di Levante a Marina di Massa (Massa, MS), in località Poveromo. Tutto torna: i pannelli stradali identificati dalla lettera A, l’ingresso al Bagno Isa (B. Isa sull’insegna che si vede

Buona giornata (2012)

LV | 19 post | 23/02/15 17:38
Il condominio nel quale il senatore Alfonso Molteni (Luis Molteni) muore nell'appartamento del trans Bernarda si trova in Via Vico Consorti a Roma. Grazie a Panza e Mauro per fotogrammi e descrizione. In questo primo fotogramma vediamo Banfi parlare al citofono, sul quale erano segnalati, oltre al cognome

La settimana della sfinge (1990)

LS | 7 post | 7/01/15 21:39
Conosco il posto, è proprio nel punto in cui da qualche hanno stanno facendo scavi archeologici, e non si può più accedere con la macchina. Quando passerò da quelle parti andrò a fare una foto ;)

È nata una star? (2012)

LV | 6 post | 13/04/19 08:18
La sede di lavoro di Fausto (Rocco Papaleo), in cui quest'ultimo cerca di consultare il film di cui è protagonista il figlio è in Corso Racconigi, 49 a Torino:

È nata una star? (2012)

LV | 6 post | 13/04/19 08:18
La casa in cui abita Manuela (Tatiana Lepore), amica di Lucia (Luciana Littizzetto), dalla quale quest'ultima va a chiedere spiegazioni circa il dvd lasciato nella buchetta della posta è in Corso Francia a Collegno (TO):

Sono pazzo di Iris Blond (1996)

LV | 15 post | 16/06/25 16:06
La piazzetta da dove Romeo (Verdone) chiama Iris (Gerini) chiedendole ospitalità dopo essere stato buttato fuori da Marguerite è in Bld du Roi Albert II a Bruxelles. Grazie a Roger per il fotogramma e a Ruber per la descrizione.

La rosa tatuata (1955)

LV | 2 post | 29/07/14 16:05
La chiesa dove Serafina (Anna Magnani) si era sposata e dove fa ritorno nel tentativo di avere informazioni dal parroco sui presunti tradimenti del suo uomo è la St Paul's Episcopal Church in 401 Duval St a Key West (FL, USA). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

Oh, Serafina! (1976)

LV | 7 post | 24/06/23 08:13
Il bottonificio di Augusto Valle (Pozzetto) era il Bottonificio Gritti, situato in Via Mazzini a Palosco (Bergamo) e citato nei titoli di coda. Nel 1995 l’azienda si è trasferita a Grassobbio e in tempi recenti il vecchio stabilimento è stato demolito per lasciar posto al Complesso Residenziale “Il

I fobici (1999)

LV | 11 post | 23/07/14 12:00
Episodio: Tutto un tic Il cancello dell'abitazione di Caterina e Barbara (Sabrina Knaflitz/Francesca Nunzi), le ragazze che Andrea e Stefano (Liotti/Giallini) avevano conosciuto al pub, è in Via Mauritania a Roma. Non si vede poi in quale esatto condominio entrano. Grazie a Ruber per fotogramma e descrizione

Deserto rosso (1964)

LV | 4 post | 19/09/15 00:06
Il complesso industriale dove lavora Ugo (Carlo Chionetti), il marito di Giuliana (Monica Vitti) è, come segnalato su questo sito, l’ex Anic (oggi Enichem) di Ravenna, situato in Via Baiona 107. Grazie a Didda23 per fotogramma e descrizione. In questa prima foto riconosciamo i binari che tagliano

Melissa P. (2005)

LV | 9 post | 21/07/14 17:28
Il liceo scientifico ”T. Sankara” frequentato da Melissa (Valverde) è in realtà l'Istituto Tecnico Economico "Olivetti", situato in Via Marugi 29 a Lecce. Grazie a Mauro per fotogrammi e descrizione. L’edificio dalle pareti inclinate situato di fronte all’Istituto Olivetti:

Vacanze di Natale 2000 (1999)

LV | 10 post | 1/11/24 17:58
La stazione di servizio in cui si ferma la famiglia Colombo, poco prima di arrivare a Cortina si trova sulla Strada Statale 51 a Zuel di Sopra (Cortina d'Ampezzo, Belluno):

Vacanze di Natale 2000 (1999)

LV | 10 post | 1/11/24 17:58
La stazione dei pullman in cui scende Esmeralda (Carmen Electra) e chiede informazioni ad un vigile a riguardo dello chalet che ospita Ettore Colombo (Massimo Boldi) è in via Guglielmo Marconi a Cortina d'Ampezzo(BL). L'edificio alle spalle è stato fino al 1964 stazione ferroviaria della linea Calalzo-Cortina-Dobbiaco.

Vacanze di Natale 2000 (1999)

LV | 10 post | 1/11/24 17:58
Il salone di bellezza in cui lavora Morena (Irene Ferri) come parrucchiera è Liborio in Largo delle Poste a Cortina d'Ampezzo (BL). Nel fotogramma vediamo Esmeralda (Carmen Electra) chiedere un passaggio a Marco (Andrea Castoldi):

Vacanze di Natale 2000 (1999)

LV | 10 post | 1/11/24 17:58
Il negozio in cui vanno a lavorare i due bolognesi Paolo (Andrea Lupo) e Roberto (Gianmarco Rocco Di Torrepadula) per le vacanze di natale è Bredo in Corso Italia 60 a Cortina d'Ampezzo (BL):

Cristo si è fermato a Eboli (1979)

LV | 15 post | 30/09/22 09:09
Il luogo in cui Carlo Levi (Gian Maria Volonté) incontra il segretario comunale, una volta giunto in paese, è Corso Umberto a Craco, città fantasma in provincia di Matera. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

La discoteca (1984)

LV | 13 post | 9/12/18 18:38
La terrazza sulla quale Nino Maritozzi (D’Angelo) e Maria (Olivieri) si riappacificano dopo aver scoperto l’imbroglio organizzato da Carlo (Boni) è quella dell’Hotel Miramalfi, situato in Via Quasimodo 3 ad Amalfi (Salerno). Qui sotto la visuale su Amalfi: La terrazza:

Anche se volessi lavorare, che faccio? (1972)

LS | 13 post | 18/05/19 18:54
Ecco... siamo a San Vito Romano...purtroppo sw non c'è, perchè siamo nella parte del centro storico. Ma la foto è praticamente identica al fotogramma. Tocca andare sul posto fonte: http://www.agrariosereni.it/as/pagine/comunicazioni/sanvito/sanvito.php Siamo in questa zona https:/

Qui comincia l'avventura (1975)

LC | 21 post | 20/07/17 20:36
Secondo la mia ricerca l'edificio all'estrema destra è questo https://maps.google.it/maps?ll=40.7873,16.466446&spn=0.417467,0.959244&cbll=40.818384,16.425281&layer=c&panoid=jwXwosntYf4-pns0WVSx7Q&cbp=12,47.63,,0,-7.44&t=h&z=11 coincidono anche le finistrelle sul

Qui comincia l'avventura (1975)

LV | 18 post | 23/11/20 17:33
La lavanderia dove lavora Laura (Cardinale), la stiratrice che abbandonerà i famigliari per seguire Miele (Vitti) nel suo viaggio in moto verso Milano l'ho trovata con grande fatica e soddisfazione: si trova in Via Ravenna a Gravina in Puglia (Bari), proprio nel quartiere Giulianello, segnalato su wikipedia.

Un amore perfetto (2002)

LV | 6 post | 8/07/14 18:35
La casa di Bernie (Fasolo) in realtà è il Teatro Ermete Novelli, in Via Alfredo Cappellini a Rimini. Nel fotogramma vediamo l'arrivo di Celestino (Cremonini), che poco dopo spiegherà il suo piano a Bernie e Laura (Stella):

Un amore perfetto (2002)

LV | 6 post | 8/07/14 18:35
Il corso d'acqua nel quale la "vicinona" (Chiara Sani) cade con l'automobile rubata a Celestino (Cremonini) è il Canale di Cervia, nel tratto situato accanto ad uno dei "magazzini del sale" di Cervia (RA):

Un amore perfetto (2002)

LV | 6 post | 8/07/14 18:35
La "Pensione Rosa" di proprietà dei genitori di Celestino (Cesare Cremonini), nella quale lui lavora come portiere, in realtà è la Pensione Arizona in Viale II Giugno a Milano Marittima - Cervia (RA):

La discoteca (1984)

LV | 13 post | 9/12/18 18:38
La strada dove, dopo esser scesi alla stazione di Merano e aver perso il pullman per il Passo dello Stelvio, Nino Maritozzi (D’Angelo) e Bombolo scroccano un passaggio per lo Stelvio a Romy (Bonfantini) è la Strada Statale 38 a Trafoi (Stelvio, Bolzano), di fronte all’Hotel Post. Fin lì fanno credere

La discoteca (1984)

LV | 13 post | 9/12/18 18:38
Il ponte pedonale sul quale Nino (D'Angelo) incontra Romy (Bonfantini) e si scusa per averle raccontato delle bugie è il Ponte delle Terme a Merano (BZ):