Claudius | Forum | Pagina 3

Claudius
Visite: 9654
Punteggio: 594
Commenti: 552
Affinità con il Davinotti: 72%
Iscritto da: 29/06/14 17:09
Ultima volta online: Oggi 17:39
Generi preferiti: avventura - horror - sentimentale
Film inseriti in database dal benemerito utente: 29

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 552
  • Film: 493
  • Film benemeritati: 29
  • Documentari: 1
  • Fiction: 35
  • Teatri: 0
  • Corti: 23
  • Benemeritate extrafilmiche: 3

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 217

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Servizio caffè

Approfondimenti inseriti

Vita di Pi (2012)

DG | 44 post | 18/10/14 21:31
Didda, non commento Balla coi lupi perchè dovrei dare dieci pallini e non è permesso :-)

Vita di Pi (2012)

DG | 44 post | 18/10/14 21:31
Entusiasti, comunque ammetto che alcune parti sono pesanti! Ovviamente non posso riportare i loro commenti per questioni di privacy

Vita di Pi (2012)

DG | 44 post | 18/10/14 21:31
Dovrei vederlo con le colleghe e i/le miei/mie alunni/e di quinta elementare!dopo aver proposto le schede e il lavoro in classe, spero di commentarlo sul Davinotti!mi occorre tempo..cordiali saluti a tutti. Claudio

Fog (1980)

DG | 31 post | 2/09/20 20:21
Prima tv 06/04/1984. Caratteristico il fatto che durante l'episodio dei Puffi avessero trasmesso la pubblicità del film

Serendipity - Quando l'amore è magia (2001)

DG | 1 post | 7/05/19 21:20
é il primo film ad aver tagliato scene in cui comparivano le Torri Gemelle, distrutte l'anno dopo nella tragedia dell'11 settembre

Non avere paura del buio (1973)

DG | 27 post | 7/04/20 20:19
L'isola dei dannati mi manca come visione. Comunque da domani si riprende a lavorare, sarà un pò difficile per me partecipare a forum vari e anche i commenti ai film penso di postarli la domenica mattina.

Totò a Parigi (1958)

DG | 5 post | 15/06/25 09:24
Ho controllato su wikipedia, la canzone effettivamente è del 1958, quindi penso risalga a questo film

Lo specchio scuro (1946)

DG | 11 post | 8/09/18 23:04
Ah, ero quasi certo di essermelo sognato, grazie, ora tempo permettendo mi metto alla ricerca

Lo specchio scuro (1946)

DG | 11 post | 8/09/18 23:04
Ricordo male o negli anni 80 fu girato un remake per la tv?mi sembra ci fossero Stephen Collins e Jane Seymour, qualcuno ha notizie più precise?

Non avere paura del buio (1973)

DG | 27 post | 7/04/20 20:19
Potrebbe essere, in effetti

Non avere paura del buio (1973)

DG | 27 post | 7/04/20 20:19
Può darsi che ricordi male io, ma credo nel 1985 o giù di lì verso le 15

Non avere paura del buio (1973)

DG | 27 post | 7/04/20 20:19
Buio, non potresti pubblicare il flanetto?è quello della leggendaria messa in onda pomeridiana su Canale 5?

La terza mano (1976)

HV | 16 post | 2/12/16 18:40
Difatti ho letto per sbaglio, uffa, comunque DVD della Cineclub horror finalmente trovato

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
OK, moooolto interessato

Fantasma d'amore (1981)

TV | 11 post | 15/06/22 09:26
In onda il D'accordo, anche se il film di Irvin ha più momenti spaventevoli, questo di Risi è soprattutto una storia d'amore

Storie di fantasmi (1981)

DG | 19 post | 22/08/14 14:14
Dove l'hai trovato??magari io trovo in ebook anche Burnt Offerings di Marasco, Ammie come home e Eutanasia di un amore di Saviane

Storie di fantasmi (1981)

DG | 19 post | 22/08/14 14:14
Vale quanto detto su da Digital, potete farvi dare la mia email da Zender

Storie di fantasmi (1981)

DG | 19 post | 22/08/14 14:14
Comunque la Krige nel flashback anni 30, fantasma o meno è dolcissima con quel cappellino sfumato nell'effetto glare..

Storie di fantasmi (1981)

DG | 19 post | 22/08/14 14:14
Ti rispondo in privato Buio, magari passi la voce tu

Storie di fantasmi (1981)

DG | 19 post | 22/08/14 14:14
Brainiac, vedilo al buio, magari mentre fuori nevica, con una bella tisana al ginseng fumante.

Storie di fantasmi (1981)

DG | 19 post | 22/08/14 14:14
Visto anche in italiano finalmente!!confermo e riformulo il mio commento. Anche meglio di The Others o Dopo la vita. Cast ottimo e una Krige conturbante (e mi fermo qui)

Hello Lola (1976)

DG | 6 post | 18/01/15 12:43
Grazie Didda, appena ritorno a Parma, provo a cercarlo! P.s. se vuoi la mia email, chiedi tranquillamente a Zender o Buio

Hello Lola (1976)

DG | 6 post | 18/01/15 12:43
Markus, ma esiste il dvd?tu dove l'hai visto questo film?

Il messaggero (2009)

DG | 14 post | 14/08/14 19:41
Infatti non sono riuscito ad andare oltre le scene iniziali del Messaggero. Gran film Dopo la vita, comunque

Scarlatti - Il thriller (1988)

DG | 16 post | 13/08/14 17:53
Rivisto (finalmente) e commentato)

Il grande sonno (1946)

DG | 20 post | 13/08/14 17:35
Tarabas forza Juve ora e per sempre nei secoli dei secoli!!scusa non ho resistito

Il grande sonno (1946)

DG | 20 post | 13/08/14 17:35
Beh la classe della Bacall è un dato di fatto!pleonastico dire che è una delle più grandi attrici di tutti i tempi, almeno a mio avviso

Scarlatti - Il thriller (1988)

DG | 16 post | 13/08/14 17:53
Conto di rivederlo a breve, comunque che io ricord (l'ho visto anni fa) c'è anche un discreta attenzione verso il mondo infantile e dei diversi (il personaggio di Haas). Ghost story come non ne fanno più e per un siciliano come me c'è anche il piacere di ritrovare vecchi detti siciliani

L'attimo fuggente (1989)

DG | 34 post | 9/06/25 00:50
Ragazzi e ragazze, noi commentiamo film e altro, purtroppo la vita non è un film. D'accordo con Zender e Gugly (quanto alla tristezza di fondo di alcuni suoi personaggi)

Professione vacanze (serie tv) (1987)

DG | 54 post | 8/03/25 23:59
Non ne sono sicuro, ma credo che Poretti faccia un cammeo anche nel quarto episodio, quello del fantasma (penso verso la fine quando Calà e soci offrono la colazione all'unico cliente rimasto)

Saranno famosi (1980)

MUS | 2 post | 10/08/14 10:59
La track list del 33 giri è Lato A. Irene Cara: Fame Irene Cara: On my own Irene Cara: Hot lunch jam Paul McCrane: Dogs in the yard Lato B Linda Clifford: Red light Paul McCrane: Is it okay if I call you mine High School Music and Art: Never alone Michael Gore: Ralph & Monty (The

Unico indizio la luna piena (1985)

DG | 3 post | 9/08/14 13:24
Si, ho visto.

Unico indizio la luna piena (1985)

DG | 3 post | 9/08/14 13:24
Buono Legnani, grazie per aver postato il flanetto del film, per me è come tornare indietro ai tempi del liceo

La scorta (1993)

LS | 5 post | 12/03/25 18:53
La via in cui finisce via Bellini è Via Spalti, quella costeggia la Villa Margherita, mentre la fontana che si vede in Piazza Vittorio Emanuele è detta fontana del Tritone. Sono trapanese anche se vivo al nord

Ice princess - Un sogno sul ghiaccio (2005)

TV | 2 post | 7/08/14 13:40
In onda il Ti dirò a me questo genere di film piace (anche se questo ancora non l'ho visto), personalmente (anche se nelle recensioni cerco di valutare l'aspetto tecnico e recitativo più dell'aspetto emozionale) ho apprezzato tantissimo Stick it e L'ultimo sapore dell'aria di Deodato

Scarlatti - Il thriller (1988)

HV | 6 post | 3/05/23 12:04
Diciamo di sì, perchè dovrei far effettuare il passaggio da vhs a dvd. Considera che l'ho visto svariati anni fa (98 o 99, credo) su una rete privata palermitana

Rosemary's killer (1981)

DG | 26 post | 21/12/15 22:35
Infatti le uscite della Sinister e Golem le tengo d'occhio. Potrebbe anche essere questione di diritti, ma i master credo si dovrebbero trovare. Io spero nei DVD di Ghost story e Scarlatti-il thriller, ma anche di Figlio delle stelle di Vanzina, per dirne una

Rosemary's killer (1981)

DG | 26 post | 21/12/15 22:35
Secondo me la ragione della sua irreperibilità in italiano dipende dal fatto che ormai si considerano horror film come Il mai nato e Paranormal activity e si tende a trascurare film del passato! Un pò come avviene per le fiction odierne, fiction infime come Il peccato e la vergogna o I Cesaroni fanno

Rosemary's killer (1981)

DG | 26 post | 21/12/15 22:35
Pardon :-) comunque Rosemary's killer lo sto cercando

Rosemary's killer (1981)

DG | 26 post | 21/12/15 22:35
Anche tu insegnante d'inglese come me?io veramente essendo maestro elementare insegno un pò tutte le materie

Gamma (serie tv) (1975)

MUS | 8 post | 11/05/21 19:45
Lucius, ricordo male o sul retro c'era Drug's Theme?cioè il pezzo che si sente durante le corse?anni fa avevo il 45 giri, ormai perso

Gamma (serie tv) (1975)

MUS | 8 post | 11/05/21 19:45
45 giri che arrivò fino al sesto posto in Hit parade e restò nella top ten per 9 settimane da gennaio a metà marzo 1976

Rosemary's killer (1981)

DG | 26 post | 21/12/15 22:35
Sono d'accordo con Zender, i sub in inglese o francese rendono comprensibili i film, poi se sono in italiano ancora meglio. Quanto allo spagnolo ci si può arrivare anche ad intuito: io ho visto Ghost Story di Irvin in inglese subbed spanish ed era abbastanza comprensibile.

Il presagio (1976)

DG | 52 post | 11/01/22 19:23
Si sì, a parte che ho paura dei cani, vedi tu

Il presagio (1976)

DG | 52 post | 11/01/22 19:23
Buio, non esagero se dico che l'ho visto almeno 4 volte e ancora, dopo la scena alla necropoli, ho l'istinto di girarmi e guardarmi alle spalle

Il presagio (1976)

DG | 52 post | 11/01/22 19:23
Ragazzi, io ricordo una messa in onda nel'ottobre o novembre 1983, appena posso controllo e vi do la conferma

The final terror (1983)

DG | 37 post | 4/09/14 14:44
La casa già l'ho commentato

The final terror (1983)

DG | 37 post | 4/09/14 14:44
Ice Princess - Un sogno sul ghiaccio l'ho preso lo stesso giorno in cui (sommo gaudio) ho preso in DVD Crescendo con terrore di Gibson, La casa che non voleva morire e A proposito di Henry. A breve spero di rivederli e commentarli.

Leviathan (1989)

DG | 6 post | 8/04/15 17:51
Prima visione TV canale 5 20.30 (20/07/1992)

The final terror (1983)

DG | 37 post | 4/09/14 14:44
Ok, grazie, va bene

The final terror (1983)

DG | 37 post | 4/09/14 14:44
Buio, come ti posso contattare in privato?il satanic movie di Spielberg l'ho visto in inglese (e ne ho capito l'80%, mi piacerebbe rivederlo in italiano)

Notturno con grida (1981)

DG | 31 post | 28/07/16 11:28
Chiedo venia, non lo sapevo

Notturno con grida (1981)

DG | 31 post | 28/07/16 11:28
Fauno come l'hai cercata?cioè dove l'hai vista?

Ballata macabra (1976)

DG | 20 post | 25/09/21 11:07
Buio, io vivo solo, il sabato sera d'inverno (inverni torinesi e da quest'anno parmigiani sono duri per un siciliano), dopo aver preparato le lezioni per tutta la settimana successiva, mi piace gustare un film che sia horror, commedia, sentimentale o Disney sul divano con una birra. La nave fantasma

Ballata macabra (1976)

DG | 20 post | 25/09/21 11:07
Buio, concordo su Ballata macabra, io ci aggiungo come film terrorizzanti anche Il triangolo delle Bermuda, della serie starci male dalla paura, soprattutto vederli da soli, di notte a luci spente in un monolocale di 34 mq. Cujo e L'ascensore li dovrei rivedere per dare un giudizio

Il sorpasso (1962)

DG | 68 post | 10/08/23 13:55
Poi può capitare che i film li vedo, scrivo subito la recensione e mi dimentico (o non ho tempo) di postarla, per questo a volte ne posto anche quattro-cinque assieme.

Il sorpasso (1962)

DG | 68 post | 10/08/23 13:55
Tempo fa scrivevo su filmtv come Fantozzi (storia lunga), ora trovo che il Davinotti sia più serio!essendo in ferie(fino a settembre) ho più tempo per vedere film e commentarli

Il sorpasso (1962)

DG | 68 post | 10/08/23 13:55
Si sono io, certo non copio

A faccia nuda (1984)

DG | 11 post | 26/06/19 17:02
Zender, che io ricordi non ci riesce molto, dovrei rivederlo e commentarlo per sapertelo dire con certezza, l'ho visto una sera estiva di 15 anni fa su Raitre e so bene che i commenti del Davinotti devono essere a caldo. Una cosa te la posso dire sicuro, ci sono diverse variazioni non autorizzate rispetto

La casa che non voleva morire (1970)

DG | 20 post | 19/04/23 10:50
Buio, ma sei del 1971?io del 1975