LE MILLE E UNA NOTTE
All'interno del forum, per questo film:

![]() |
|
MEDIA VOTO DEGLI UTENTI: ![]() | N° COMMENTI PRESENTI: 1 |
Nel forum: | Location (segnalazioni) | Location da cercare |
Le impressioni del Davinotti non sono vere critiche ma appunti utili a capire che tipo di film si ha di fronte. Scritte dall'età di 18 anni (vintage e ultra baby vintage collection) su quaderno, per i film che Marcel vede al cinema vengono oggi compilate su pc.
TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/11/19 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/11/19
DAL BENEMERITO B. LEGNANI
DAL BENEMERITO B. LEGNANI
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
Scarso, ma qualcosina da salvare c'è a detta di:
B. Legnani
B. Legnani
13/11/19 19:41 - 4494 commenti
Sconcertante modernizzazione de Le Mille e una notte, con un genio che vive a Londra e che passa dal Ventesimo Secolo all'antichità entrando ed uscendo dal televisore. Nella sua follìa il film non riesce neppure a essere coerente con sé stesso: parte con un tono da fumetto/cartoon, poi vira verso il grottesco (Aladino intellettuale pensatore...) e poi verso l'avventura fantastica. In tutto questo i tentativi di far ridere naufragano miserevolmente. Possiamo dire che la protagonista è bellissima, che vedere Gassman gigioneggiare amabilmente è sempre bello, ma il film resta semplicemente brutto.• MOMENTO O FRASE MEMORABILI: La Zeta-Jones precipita, nuda, sul dormiente Gassman. La musica stile Lawrence d'Arabia. L'ombrello stile Mary Poppins.
I gusti di B. Legnani (Commedia - Giallo - Thriller)