IL RITUALE
All'interno del forum, per questo film:

![]() |
|
MEDIA VOTO DEGLI UTENTI: ![]() | N° COMMENTI PRESENTI: 12 |
Nel forum: | Location (segnalazioni) | Location da cercare |
Le impressioni del Davinotti non sono vere critiche ma appunti utili a capire che tipo di film si ha di fronte. Scritte dall'età di 18 anni (vintage e ultra baby vintage collection) su quaderno, per i film che Marcel vede al cinema vengono oggi compilate su pc.
TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/2/18 DAL BENEMERITO DANIELA
TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/2/18
DAL BENEMERITO DANIELA
DAL BENEMERITO DANIELA
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
Quello che si dice un buon film a detta di:
Galbo, Daniela, Herrkinski, Taxius, Lythops, JdelargeNon male, dopotutto a detta di:
Puppigallo, Hackett, PestenMediocre, ma con un suo perché a detta di:
Jandileida, KinodropScarso, ma qualcosina da salvare c'è a detta di:
Rufus68
ORDINA COMMENTI PER:
Galbo
21/9/18 6:44 - 10733 commenti
Horror "boschivo", ambientato nella verdeggiante e apparentemente idilliaca Svezia nelle cui foreste hanno la disavventura di capitare quattro amici. Sebbene la trama non apporti novità sconvolgenti, il regista è abile nello sfruttare una location che diventa rapidamente sinistra e che rappresenta (specie per uno dei protagonisti segnato da un grave trauma) una sorta di percorso di espiazione. La tensione crescente e buoni effetti speciali ne fanno un film godibile, ben diretto e interpretato. I gusti di Galbo (Commedia - Drammatico)
Puppigallo
15/2/18 9:54 - 4215 commenti
Fulgido esempio di come un'ambientazione ben sfruttata possa mantenere una pellicola, non particolarmente originale, in linea di galleggiamento. Questo non significa che il film sia riuscito. Ma grazie ad attori dignitosi e a un discreto ritmo, lo si segue senza troppi problemi, fino all'epilogo. Tra incubi e non, è il classico percorso di espiazione nella natura più selvaggia "Questi paesaggi sono stati forgiati dai pesanti martelli degli Dei del Nord". • MOMENTO O FRASE MEMORABILI: "La Svezia è una terra di incontaminata bellezza, mentre l'Inghilterra è un parcheggio"; I ritrovamenti, non proprio ben auguranti; Frontale con pino.
I gusti di Puppigallo (Comico - Fantascienza - Horror)
Daniela
10/2/18 22:43 - 7562 commenti
Quattro amici in vacanza in una zona montana della Svezia per onorarne un quinto, assassinato brutalmente durante una rapina, prendono una scorciatoia attraverso una fitta foresta... A leggerne sommariamente la trama, questo horror inglese sembra l'ennesima riproposizione di BWP: le somiglianze a questo ed altri film ci sono ma Bruckner riesce a intrigare e mantenere la tensione per tutta la durata, supplendo alla mancanza di originalità della trama con la suggestiva resa dell'ambientazione silvestre, la buona prova del cast, il look dell'"essere" ed una notevole colonna sonora.• MOMENTO O FRASE MEMORABILI: Il simulacro di legno, che fa scattare il link mentale a "The Wicker Man"; L'essere si mostra infine in tutta la sua bruttezza.
I gusti di Daniela (Azione - Fantascienza - Thriller)
Herrkinski
19/4/18 11:49 - 4096 commenti
Dal vecchio modello di Rituals, passando per The Blair witch project e arrivando a cose più recenti come Animal (e molti altri), senza scordare tutto il filone backwoods-horror; Bruckner di certo conosce il genere e il suo mix tra i suddetti e qualche labile suggestione nordica - una scusa per inserire elementi paranormali e settari - risulta comunque ben amalgamato e vive di una tensione superiore alla media, specialmente nella prima parte. Affascinante la fotografia della foresta rumena (anche se dovrebbe essere Svezia) e ben inserita la Ost.I gusti di Herrkinski (Azione - Drammatico - Horror)
Hackett
11/2/18 16:42 - 1576 commenti
Riti ancestrali, comunità che vivono ai margini dell'evoluzione umana e un gruppo di amici in crisi esistenziale fanno da cornice a un horror "fuori porta" curioso anche se non privo di rimandi ad altre pellicole e di una forte sensazione di già visto. Per fortuna gli insoliti e maestosi scenari nordici danno una mano ad aumentare l'inquietudine e a sollevare dalla media un prodotto onesto ma non entusiasmante.I gusti di Hackett (Giallo - Horror - Thriller)
Rufus68
28/8/18 22:57 - 2306 commenti
Un animato week end di paura condotto con un certo mestiere, ma privo di ogni forza fantastica. Anche tale horror è giocato sul filo dell'isterismo e di una insistita, fastidiosissima, coprolalia; i suggestivi paesaggi vengono sfruttati superficialmente; il "trauma" e la colpa d'uno dei protagonisti, invece, rimangono estranei al resto della trama latitando ispezioni psicologiche e simboliche. Un discreto passatempo televisivo e poco altro, abile a farsi dimenticare in fretta dopo la visione.I gusti di Rufus68 (Drammatico - Fantascienza - Horror)
Taxius
3/3/18 12:22 - 1151 commenti
Affascinante horror britannico ambientato in Svezia e che vede un gruppo di quattro amici in lotta per la vita contro un'invisibile entità demoniaca. Pur non brillando per originalità bisogna ammettere che il regista ha fatto un buon lavoro riuscendo a creare un film molto inquietante fatto di rumori, ombre, scricchiolii e incubi senza mai far vedere esplicitamente nulla. Il finale rivelatore purtroppo non è allo stesso livello del resto del film, ma tutto sommato non è affatto da buttare via. Nel suo piccolo è un buon film horror.I gusti di Taxius (Commedia - Horror - Thriller)
Jandileida
27/8/18 9:44 - 1081 commenti
Di boschi infestati da spiritelli ed entità poco amichevoli è pieno il mondo: intrufolarsi nell'ennesima selva selvaggia non è dunque il massimo dell'originalità. A dinamiche già viste, però, Bruckner unisce una sorta di percorso di redenzione dei personaggi che è quantomeno non scontato e permette, almeno all'inizio, di provare una certa inquietudine, soprattutto nei momenti onirici. Quando il mostro si mostra e con lui i suoi adoratori, il film perde poi irrimediabilmente quota divenendo un insipido replay di altre pellicole.I gusti di Jandileida (Azione - Drammatico - Guerra)
Lythops
12/2/18 20:58 - 970 commenti
Finemente inquietante, si apprezza il notevole stacco iniziale là dove ci si aspetterebbe un prosieguo all'americana, con vendette o grandi interventi polizieschi. I rumori lontani, i paesaggi rarefatti delle alture e il bosco prendono forma e con esso le sue presenze; stranamente, riescono a coinvolgere anche se è inevitabile pensare al mistero della strega di Blair, cui si accompagna la soddisfazione per un prodotto non per il volgare mercato. Buono.I gusti di Lythops (Documentario - Poliziesco - Thriller)
Kinodrop
31/5/18 17:36 - 920 commenti
Per attenuare il senso di colpa per la tragica fine di un amico comune, i quattro protagonisti intraprendono un viaggio tra le foreste e le brume svedesi; sembra che tutto proceda, ma una "scorciatoia" nel bosco sarà un vero incubo. Si apprezza la volontà di "dire" qualcosa di nuovo, vista la miriade di precedenti (specie dal lato paesaggistico e il ricorso a interessanti flashback), ma latita lo spessore horror che non va al di là di qualche fugace suggestione (specie sonora) e della presenza di "creature" ancestrali. Cast efficace e appropriato.• MOMENTO O FRASE MEMORABILI: L'incubo ricorrente dell'episodio del supermarket; La silhouette della crudele divinità.
I gusti di Kinodrop (Commedia - Drammatico - Thriller)
Jdelarge
3/8/18 21:07 - 683 commenti
Bell’atmosfera in questo horror di matrice inglese. I veri protagonisti del film sembrano essere gli alberi della foresta, che con i loro rami e le loro forme taglienti rappresentano il nemico principale del gruppo di ragazzi malcapitati. Estremamente interessanti le sequenze nelle quali la foresta si fonde al supermercato, teatro dello spiacevole ricordo del protagonista. Ottima fotografia, finale un po’ frettoloso, ma coerente.I gusti di Jdelarge (Drammatico - Giallo - Horror)
Pesten
13/2/18 13:36 - 435 commenti
Piacevole prodotto Netflix che ha dalla sua il pregio di mantenere un senso di angoscia e uno stato di tensione alti per quasi tutta la durata. Poca azione ma non per questo un film lento. Durante la visione si percepiscono qua e là piccoli cenni a pellicole ben più famose, ben amalgamate con la situazione attuale e che non fanno capire granché allo spettatore, lasciando una buona dose di cose da scoprire. Nel finale la narrazione cambia e di conseguenza pure la pellicola, ma nonostante tutto si rimane su ottimi livelli.• MOMENTO O FRASE MEMORABILI: La location, spacciata per la Svezia (in realtà siamo in Romania).
I gusti di Pesten (Horror - Poliziesco - Thriller)