QUANDO I DINOSAURI SI MORDEVANO LA CODA
All'interno del forum, per questo film:

![]() |
|
M. MJ DAVINOTTI JR: ![]() | MEDIA VOTO DEGLI UTENTI: ![]() | N° COMMENTI PRESENTI: 2 |
Nel forum: | Location (segnalazioni) | Location da cercare |
Le impressioni del Davinotti non sono vere critiche ma appunti utili a capire che tipo di film si ha di fronte. Scritte dall'età di 18 anni (vintage e ultra baby vintage collection) su quaderno, per i film che Marcel vede al cinema vengono oggi compilate su pc.
TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/8/14 DAL DAVINOTTI
Anche la gloriosa Hammer si dà al preistorico e produce questo avventuroso con dinosauri partendo da uno scritto del celebre J.G. Ballard (quello di CRASH e L'IMPERO DEL SOLE), il quale ricordò come il suo nome per la prima volta comparisse al cinema ma in quello che era forse il film più brutto della storia. Certo, si tratta di un'esagerazione (in fondo l'opera venne pure candidata all'Oscar 1972 per i migliori effetti speciali, perdendo solo da POMI D'OTTONE E MANICI DI SCOPA), ma riesce comunque difficile annoverare questo WHEN DINOSAURS RULES THE EARTH tra i migliori del genere. Non è forse un caso che la distribuzione italiana, accortasi della non esagerata appetibilità del prodotto, l'abbia buttata sul ridere fin dal titolo, affidando l'invadente commento fuori campo (i dialoghi sono tutti in cavernicolese, mai tradotti) a un Giuseppe Rinaldi costretto a leggere battute oggi datate e scadenti, dal valore gustosamente trash: si arriva a citare indirettamente il colonnello Bernacca per il meteo e a definire il lucertolone che sbaraglia il campo nel finale un “saurodino” a causa delle buffe movenze da “dinosauro invertito” (!); a cercare insomma doppi sensi e paragoni con l'attualità decisamente di dubbio gusto. Ad ogni modo i vari sauri (tra cui un triceratopo che a detta del commento ama molto la “marmellata di trogloditi”) non sono affatto male: animati in passo uno come si usava al tempo, si presentano in buon numero ruggendo (o meglio stridendo) ridicolmente. A lasciare semmai molti dubbi sono le fasi - preponderanti - tra umani. La protagonista è Sanna (Victoria Vetri), che scappata ad un sacrificio umano finisce tra i trogloditi facendo innamorare di sé Tara (Robin Hawdon), il bellimbusto locale. La donna di Tara è gelosa e riesce a far incolpare Sanna di vari disastri metereologici, costringendola a scappare nuovamente e precipitandola tra i dinosauri: la sua fortuna sarà riuscire a fare amicizia con un cucciolo di questi (il commento lo definisce “dinosauretto”) e con un altro di stazza ben superiore, che la aiuterà nel momento del bisogno, quando lei e il sopraggiunto Tara (banditi baci e abbracci, non ancora scoperti, ci si affida alle carezze sfumando la scena quando è il caso) verranno scoperti dai trogloditi partiti alla loro caccia. Finale cataclismatico tirato un po' per le lunghe... La regia di Val Guest garantisce una discreta professionalità, che copre le magagne di una sceneggiatura carente e di ambientazioni palesemente artificiali. Bella trafila di primitive in costumino (tra queste anche la splendida Magda Konopka), ma le lunghe fughe di Sanna, le ripetute danze aborigene, la caccia tra i percorsi rocciosi, i tediosi “effetti meteo” e la parlata cavernicola (fatta di "Akita... Udea... Bakan" eccetera) non aiutano certo a rendere piacevole il tutto.
il DAVINOTTI
TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/8/14
DAL DAVINOTTI
DAL DAVINOTTI
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
Scarso, ma qualcosina da salvare c'è a detta di:
Marcel MJ Davinotti jr.Gravemente insufficiente! a detta di:
Panza, Ronax
ORDINA COMMENTI PER:
Panza
11/4/15 22:40 - 1367 commenti
Trionfo della cartapesta e dello stop motion in questo delirio cinematografico patrocinato nientepopodimeno che dalla benemerita Hammer. Se già le avventure dei cavernicoli hanno poco interesse, peggio va con il commento fuori campo (i personaggi parlano solo con monosillabi) che continua a fare battute del livello di quelle terribili presenti sui gelati Cucciolone, sempre fuori luogo. Operazione imbarazzante, di una noia mortale, con un finale "mistico" che ha avuto solo l'effetto di farmi cascare la mascella a terra.I gusti di Panza (Commedia - Drammatico - Poliziesco)
Ronax
15/11/18 0:50 - 776 commenti
Gli splendidi sfondi naturali delle Canarie, dove fu girato, sono l'unica cosa sopportabile di questa innocua sciocchezza fanta-preistorica partorita da una Hammer in declino e riesumata dalla distribuzione italiana sull'onda del successo del film cavernicolo di Festa Campanile. Gli effetti speciali penosi, con i dinosauri più goffi e ridicoli mai visti sullo schermo, la voce fuori campo che sfoggia un becero umorismo in stile mondo movie e la melensa storiella sentimentale possono divertire per una decina di minuti, poi la noia domina sovrana.• MOMENTO O FRASE MEMORABILI: La bella Victoria Vetri che si improvvisa baby-sitter per il pargolo del dinosauro.
I gusti di Ronax (Drammatico - Erotico - Thriller)