L'ALLUCINANTE NOTTE DI UNA BABY SITTER
All'interno del forum, per questo film:

![]() |
|
MEDIA VOTO DEGLI UTENTI: ![]() | N° COMMENTI PRESENTI: 11 |
Nel forum: | Location (segnalazioni) | Location da cercare |
Le impressioni del Davinotti non sono vere critiche ma appunti utili a capire che tipo di film si ha di fronte. Scritte dall'età di 18 anni (vintage e ultra baby vintage collection) su quaderno, per i film che Marcel vede al cinema vengono oggi compilate su pc.
TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/12/08 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/12/08
DAL BENEMERITO HERRKINSKI
DAL BENEMERITO HERRKINSKI
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
Quello che si dice un buon film a detta di:
Herrkinski, Brainiac, LuciusNon male, dopotutto a detta di:
Capannelle, Daidae, Nicola81, Gestarsh99Mediocre, ma con un suo perché a detta di:
Il Gobbo, Von LeppeScarso, ma qualcosina da salvare c'è a detta di:
Rufus68Gravemente insufficiente! a detta di:
Buiomega71
ORDINA COMMENTI PER:
Il Gobbo
12/7/11 9:03 - 3011 commenti
Telefonato, fin dall'inizio con l'attraversamento dello spettrale parco si capisce che la sareta sarà turbolenta, nè pare molto credibile che la Blackman, se è così preoccupata, vada a spassarsela lasciando il bambino (durissimo d'orecchi) solo nell'isolata villetta. Se si aggiungono il fidanzato più sfigato e poliziotti fra i più inetti mai visti al cinema cosa resta? Susan George, e una resa visiva piuttosto elegante. Così così.I gusti di Il Gobbo (Gangster - Poliziesco - Western)
Capannelle
4/10/10 11:00 - 3500 commenti
Poteva uscirne una storia degna, magari non del tutto originale ma girata con quello stile classico "british" che raramente tradisce. E invece, dopo un avvio promettente, il ritmo è stato trascinato un po' troppo a lungo, ci sono troppe parole nella parte centrale e le scene topiche non sempre riprese come si deve. Mantiene comunque un suo perché e gli attori sono discreti anche se un po' teatrali.I gusti di Capannelle (Commedia - Sentimentale - Thriller)
Herrkinski
4/12/08 18:39 - 4091 commenti
Misconosciuta pellicola dei primi '70, realizzata in UK e si vede. Infatti regna una certa atmosfera gotica affine ai lavori di Pete Walker, anch'egli inglese. Il tutto è molto british, a partire dalla recitazione teatrale ed impostata degli attori, che sfoggiano anche un marcato accento (visto in lingua originale). Il film è un bel thriller, praticamente privo di scene trucide, tutto basato sull'atmosfera tetra della casa e sul versante psicologico. La tensione c'è, l'interpretazione talvolta è un po' sopra le righe, ma in complesso il film è buono.I gusti di Herrkinski (Azione - Drammatico - Horror)
Brainiac 14/5/09 13:33 - 1081 commenti
Parte alla grande, con la (a dir poco) affascinante George e con una serie di inquadrature studiate per instillare tensione (l'mdp che spia la baby sitter dalle scale, come fosse il maniaco in agguato, la culla ripresa dal basso, lo sguardo sfuggente della madre). Un'altra peculiarità positiva del film è il disvelamento del maniaco, che per una volta non si comporta da macchina-invincibile-programmata-per-uccidere ma più realisticamente impazzisce. Il tutto è un po' vanificato dalla recitazione del pazzoide, credibile negli scatti d'ira ma più spesso artefatta.I gusti di Brainiac (Commedia - Gangster - Horror)
Daidae
10/2/19 20:56 - 2517 commenti
Valido thriller inglese che per una volta non annoia. Il ritmo non è altissimo, ma la tensione c'è e la prova degli attori è valida, in particolare quella di Susan George e di Ian Bannen (perfetto nel ruolo di maniaco disturbato). Belle, seppur scarne, le ambientazioni. Ununico difetto: il finale non convince come dovrebbe. Consigliato ai fan del genere.I gusti di Daidae (Comico - Horror - Poliziesco)
Lucius
22/7/09 18:43 - 2679 commenti
Di primo acchito potrebbe sembrare uno dei tanti B-movie; ne consiglio la visione a chi ha aspirazione a diventare cineasta, per via dei movimenti di macchina, delle inquadrature e in generale per come è girato tutto il film. Un grande esempio di cinema thriller e di come si può creare terrore e spaventare senza effetti gore.I gusti di Lucius (Erotico - Giallo - Thriller)
Rufus68
22/2/18 22:32 - 2304 commenti
La fattura è professionale e la costruzione, garbatamente British, lascia presagire un solido thriller. Le attese vengono, però, vanificate da un andamento molto prevedibile dove la tensione maggiore si avverte col déjà vu della violenza a Susan George. Il resto, fra urletti, improbabilità (il bimbo tetragono di fronte all'orrore) e scene madri più irritanti che eccitanti (Bannen sopra le righe), ha poco rilievo e scorre via senza lasciare nulla.I gusti di Rufus68 (Drammatico - Fantascienza - Horror)
Buiomega71
20/1/11 0:45 - 1894 commenti
Noiosissimo thrillerino firmato Peter Collinson, che non sa cosa sia la suspence né tantomeno mettere in scena la paura (come farà anche con Delitto in silenzio). Malgrado il titolo italiano truffaldino, di allucinante ci sono solo gli sbadigli e la fuffa. Ian Bannen poi, spaventa quanto Massimo Boldi. La vhs della Avo è ricavata da un master infame, ma anche se lo rivedessi in blu ray non cambierebbe granchè. Rimane l'assoluta bellezza della George e qualche atmosfera notturna tipica dei thriller inglesi del periodo. Trascurabile.• MOMENTO O FRASE MEMORABILI: La George che guarda in tv La lunga notte dell'orrore.
I gusti di Buiomega71 (Animali assassini - Horror - Thriller)
Nicola81
5/6/17 16:59 - 1557 commenti
Thriller psicologico che vanta una buona atmosfera e che nella prima parte riesce a creare un bel clima di ambiguità e di mistero. Una volta scoperte le carte, però, la tensione non si impenna come sarebbe giusto attendersi e anzi si ha la sensazione che per raggiungere un minutaggio adeguato si siano costretti i personaggi a comportamenti piuttosto forzati (davvero eccessiva la passività della polizia). Discreta la confezione, dignitoso il cast con una Susan George bella e in parte; un po' troppo teatrale Bannen.I gusti di Nicola81 (Gangster - Poliziesco - Thriller)
Gestarsh99 30/8/10 12:15 - 1061 commenti
Nello stesso anno dello stupro selvaggio subito in Cane di paglia, Susan George torna a fare i conti con un altro attentato alla propria verginità; il suo dolce visino e la sua aria indifesa ben si prestano a situazioni di questo tipo. Collinson, in questo thriller smaccatamente british, fa perno non tanto sull'identità del maniaco, quanto sulla fosca suggestione degli ambienti (una villa tetra e polverosa) e sui primi piani inquietanti ed enigmatici dei personaggi. Troppi inutili andirivieni finali per protrarre oltremodo una suspense già evaporata.I gusti di Gestarsh99 (Horror - Poliziesco - Thriller)
Von Leppe
26/3/16 19:28 - 895 commenti
Una biondina si reca a fare la baby sitter in una casa dove vede un film dell'orrore e dovrà affrontare uno psicopatico; trama che ricorda quasi il successivo Halloween di Carpenter, anche se gli esiti sono diversi; soprattutto per il fatto che qui si insiste troppo sul tragico: il maniaco, infatti, non è un freddo assassino ma un bambinone problematico, che dovrebbe in parte commuovere nel finale. Film dall'atmosfera a tratti gotica, non del tutto risolto in alcune situazioni.I gusti di Von Leppe (Giallo - Horror - Thriller)