![]() LA GIORNATA DAVINOTTICA di GIOVEDì, 11 OTTOBRE 2018 Se volete inserire voi una segnalazione, è sufficiente che andiate nella scheda del film il cui passaggio volete segnalare e clicchiate (sotto al titolo) su IN TV/SATELLITE: troverete il modulo da compilare. MATTINA 07:30 Rai MovieIL MASSACRO DI FORT APACHE (media ![]() ![]() ![]() ![]() Grande e classico film fordiano, girato come altri suoi capolavori nella Monumental Valley, vero e proprio archetipo geografico dei grandi western. La storia si rifà a quella del generale Custer e presenta una particolare attenzione alla caratterizzazione psicologica dei personaggi, specie il protagonista, militare paranoico splendidamente interpretato da Henry Fonda. [Galbo] 07:50 Cine SonyL'ANIMA E LA CARNE (media ![]() ![]() ![]() ![]() Rimasti bloccati in un'isoletta del Pacifico, un caporale dell'esercito americano e una suora novizia devono affrontare i pericoli naturali, le insidie dei giapponesi ed anche le tentazioni carnali. Film poco conosciuto del grande regista, costituisce una piacevole sorpresa per il sottile umorismo e gli esiti assolutamente non banali. Traspare una tensione erotica che trova due validissimi interpreti in Mitchum e nella Kerr [...] [Daniela] 12:30 IrisMEO PATACCA (media ![]() ![]() Non sgradevole ma, dopo inizio brioso, con la partenza della pseudo-crociata si fa lento e un po’ noioso. Bravo Proietti, meno Cerusico, bellissima la Tolo. Il migliore è Scaccia che fa un grande cardinale di Curia. Carine le location. Due curiosità: nel duello alla fionda Proietti rinuncia al primo tiro (come Barry Lyndon col figliastro), mentre Cerusico, una volta scottatosi, scappa per urlare lontano, alla Villaggio. [B.Legnani] POMERIGGIO 15:00 IrisGLI ESECUTORI ( ![]() ![]() ![]() Film con luci ed ombre: decisamente ben realizzate le scene d'azione; buona la prova di Stacy Keach e dei caratteristi impegnati nei ruoli minori. Di contro, la storia è piuttosto banale e pochissimo interessante. Piuttosto opaca infine la prova di Roger Moore. [Galbo] 15:15 Rai MoviePERICOLOSAMENTE BIONDA (media ![]() ![]() Commedia disimpegnata, del genere pop-corn movie, assolve onestamente il suo compitino, senza scivoloni nel volgare, come spesso accade nelle pellicole a sfondo militare. La Simpson è graziosa e offre una recitazione spontanea; il tutto, pur abbastanza scontato, riesce a regalare un’oretta spensierata riuscendo perfino a evitare un finale melenso. [Furetto60] 17:00 Rai MovieLA MORTE CAVALCA A RIO BRAVO (media ![]() ![]() ![]() Esordio rinnegato dall'autore che si trovò messo in un angolo in post-produzione, è un western dai limiti evidenti ma che reca anche segni premonitori dei futuri capolavori del regista, soprattutto nella scelta dei protagonisti, entrambi emarginati in cerca di riscatto. [Daniela] 17:05 IrisCOL FERRO E COL FUOCO (media ![]() L'ambientazione asiatica è ben curata nelle scenografie ma la prolissità che ha sempre contraddistinto Cerchio riduce la storia a una serie di noiosissime scene di guerra e parentesi amorose prese dai più pesanti Harmony. ]Panza] SERA 21:00 Iris![]() ( ![]() ![]() ![]() Il ciclo dell'ispettore Callaghan mostra la corda in questo stanco sequel: Eastwood si mette in cabina di regia ma non è ancora il grande director dei giorni nostri e realizza un film che sebbene professionale e rispettoso dei canoni del genere poliziesco tende a prendersi troppo sul serio. [Galbo] 21:15 *altro (specificare)EXODUS - DEI E RE (media ![]() ![]() ![]() in onda su Focus Degno erede dei classici biblici hollywoodiani ma nello stesso tempo portatore di novità stilistiche non semplicemente affidate agli effetti speciali, Exodus è il kolossal secondo Ridley Scott. La storia di Mosè è sontuosa nelle scene di massa senza dimenticare momenti maggiormente intimistici. Il regista come pochi sa confezionare le scene di massa ma non trascura di curare gli attori. [Galbo] 21:15 Rai 3ERA MIO PADRE ( ![]() ![]() ![]() Dopo il buon American Beauty Sam Mendes cerca conferma in questo gangester movie ma la cosa non gli riesce. L'impressione è quella di un'occasione mancata sia per la non grande originalità della storia sia per la realizzazione non proprio efficace. Anche Tom Hanks, altrove attore davvero superlativo, risulta non completamente in parte non riuscendo così a risollevare le sorti di un film parzialmente sbagliato. 21:30 SpikeSCHOOL OF ROCK ( ![]() ![]() ![]() Linklater compie un'operazione del tutto nuova: l'inserimento della passione per la musica rock che connota profondamente la pellicola che diventa un sentito omaggio ai miti del genere. Il tutto in una commedia brillante con una bella sceneggiatura e dialoghi non banali, interpretata da un ottimo cast. [Galbo] 23:15 CieloINTERNO BERLINESE (media ![]() ![]() La Cavani continua a perseguire la sua idea di cinema erotico con inutili iniezioni intellettualoidi. Il risultato è ancora una volta deludente: se la storia si lascia comunque seguire nonostante qualche lungaggine, diverse sono le incongruenze che la rendono poco credibile specie nella parte finale che si conclude con un epilogo abbastanza prevedibile. [Cotola] NOTTE 23:30 7 GoldDISTRETTO 13: LE BRIGATE DELLA MORTE ( ![]() ![]() ![]() Splendido rifacimento in salsa thriller, con ambientazione fanta-metropolitana, di un classico del western (Un dollaro d’onore), in cui Carpenter si dimostra, ancora una volta, maestro di genere, creando un clima di grande tensione e violenza che avvolge lo spettatore dall’inizio alla fine della pellicola. Merito anche di una sceneggiatura secca e scabra priva di fronzoli e di elementi pleonastici. Splendida la fotografia tenebrosa. [Cotola] 00:35 Rete 4MIA MOGLIE TORNA A SCUOLA (media ![]() ![]() Tarda commedia scolastico-scollacciata girata all'interno di un lussuoso college. "Mia moglie torna a scuola" risulta un film godibile e divertente e con un discreto ritmo che lo sostiene per tutta la sua durata. Splendida Carmen Russo. [Markus] 03:00 CieloCOLPO IN CANNA ( ![]() ![]() ![]() Non c'è nulla (escluso le splendide grazie della Andress) da salvare in questo "divertimento in due tempi" (come citato nei titoli di testa) scritto e diretto da Di Leo. Evidentemente il regista credeva in questa operazione, ma il risultato è sconfortante- |