BIANCO APACHE
All'interno del forum, per questo film:

![]() |
|
M. MJ DAVINOTTI JR: ![]() | MEDIA VOTO DEGLI UTENTI: ![]() | N° COMMENTI PRESENTI: 7 |
Nel forum: | Location (segnalazioni) | Location da cercare |
Le impressioni del Davinotti non sono vere critiche ma appunti utili a capire che tipo di film si ha di fronte. Scritte dall'età di 18 anni (vintage e ultra baby vintage collection) su quaderno, per i film che Marcel vede al cinema vengono oggi compilate su pc.

PAPIRO DAVINOTTICO INSERITO IL GIORNO 10/12/07

PAPIRO DAVINOTTICO INSERITO IL GIORNO 10/12/07
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
Quello che si dice un buon film a detta di:
Buiomega71, KekkomereqMediocre, ma con un suo perché a detta di:
DisorderScarso, ma qualcosina da salvare c'è a detta di:
Markus, Pessoa, Von LeppeGravemente insufficiente! a detta di:
Marcel MJ Davinotti jr., Spectra
ORDINA COMMENTI PER:
Markus
27/8/18 8:13 - 2703 commenti
Per una tragica disavventura un bambino bianco cresce tra gli indiani d'America. Tardo spaghetti western di serie Z destinato sin da subito all'oblio. La vicenda scorre sui binari dell'ovvietà e il "già visto" - violenza "western" compresa - fa capolino di continuo. Va riconosciuto in ogni caso il mestiere del regista, ma quando poi t'accorgi - e lo riconosci! - che il protagonista (Sebastian Harrison) è Satomi, il tastierista dei "Bee Hive" di Kiss me Licia , tutto si riduce a un fumettone un po' trash che genera una compiaciuta crassa risata.I gusti di Markus (Commedia - Erotico - Giallo)
Buiomega71
16/8/13 0:28 - 1894 commenti
Lo zio Bruno ciurla nel manico della violenza in quello che pare una specie di remake di Navajo Joe. Dopo un inizio efferato e violentissimo (l'uccisione dei due bambini sono un gran pezzo di cinema insostenibile) si cade un po' nel banale con una tribù di indiani che sembra uscita da Arrapaho e il bianco apache una sottospecie di Conan (come Conan legano pure lui a un albero). Ma nel finale lo zio Bruno rincara la dose di furore e crudeltà e non risparmia nessuno. Charly Bravo è una maschera di bestialità che lascia il segno. Uno dei migliori Mattei.• MOMENTO O FRASE MEMORABILI: Lo spietato e violento massacro iniziale alla carovana con l'uccisione dei due bimbi; Ryder a Shining Sky: "Salutami il grande Manitù, mezzo indiano!".
I gusti di Buiomega71 (Animali assassini - Horror - Thriller)
Disorder
17/8/13 15:58 - 1380 commenti
Culto personale per la presenza di Sebastian Harrison, futuro Satomi dei Bee Hive, nel suo primo e unico credito come protagonista. La regia non è nemmeno male: rispetto ad altri film Mattei adotta uno stile più sobrio e pulito, con buoni risultati. Purtroppo il low-budget spinto inficia la qualità finale dell'opera, che sa veramente di "finto" dall'inizio alla fine. Anche il cast non aiuta (il protagonista stesso è quanto di più inespressivo mi sia capitato di vedere). Comunque sia un film dignitoso e sicuramente guadabile.I gusti di Disorder (Avventura - Commedia - Drammatico)
Pessoa 4/2/19 22:38 - 953 commenti
Western italiano fuori periodo che cerca apparentamenti illustri oltreoceano puntando su un revisionismo piuttosto spiccio. I registi buttano alle ortiche una buona idea di partenza per mancanza di idee e quando non scopiazzano si rifugiano in truculente sequenze di sparatorie e massacri vari. Se il low budget è un limite evidente, ancor più deleteria è la scarsissima prestazione del cast (su tutti l'inespressivo protagonista). Ci si chiede alla fine perché si sentisse il bisogno di realizzare una pellicola come questa. Noioso e inutile.I gusti di Pessoa (Gangster - Poliziesco - Western)
Von Leppe
10/6/13 12:26 - 895 commenti
Western di Mattei dove viene esasperata la componente tragica, sulla scia di film americani come Piccolo grande uomo. Peccato per la recitazione pessima (tranne Alan Collins/Luciano Pigozzi) e la trama che a lungo andare annoia. C'è la violenza che solleva il tutto, una violenza gratuita che si ricollega all'altro western di Mattei (Scalps), entrambi sugli stessi livelli qualitativi; questo però l'ho trovato un po' meno divertente.I gusti di Von Leppe (Giallo - Horror - Thriller)
Kekkomereq 13/2/12 20:03 - 359 commenti
Probabilmente il miglior film che la coppia Mattei-Fragasso è riuscita a realizzare. Rispetto a brutture come Virus e L'altro inferno questo spaghetti western (assolutamente) fuori tempo massimo non presenta i soliti elementi comici o trash e perdipiù commuove quando si arriva alla fine. La sceneggiatura è interessante e per una volta la regia di Mattei (anche contando la povertà dei mezzi) è più che sufficiente. Consigliato caldamente ai fan di Bruno.I gusti di Kekkomereq (Azione - Horror - Thriller)
Spectra 1/4/08 9:48 - 84 commenti
Non ho resitito all'acquisto del dvd: ero troppo curioso di vedere questo western di Bruno Mattei. L'inizio del film è abbastanza violento ed atipico per un western, poi le recitazioni penose degli attori e la trama scialba lasciano spazio a una noia tremenda fino alla fine del film. Lasciate perdere la curiosità e guardate altro. Da evitare.I gusti di Spectra (Horror - Poliziesco - Thriller)