LA COLLEZIONISTA DI CORPI
All'interno del forum, per questo film:

![]() |
|
MEDIA VOTO DEGLI UTENTI: ![]() | N° COMMENTI PRESENTI: 3 |
Nel forum: | Location (segnalazioni) | Location da cercare |
Le impressioni del Davinotti non sono vere critiche ma appunti utili a capire che tipo di film si ha di fronte. Scritte dall'età di 18 anni (vintage e ultra baby vintage collection) su quaderno, per i film che Marcel vede al cinema vengono oggi compilate su pc.
TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/7/07 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/7/07
DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
Non male, dopotutto a detta di:
Ciavazzaro, DaidaeMediocre, ma con un suo perché a detta di:
Ira72
ORDINA COMMENTI PER:
Ciavazzaro
25/7/07 12:50 - 4729 commenti
Thriller americano sui serial-killer, come andava di moda tra le produzioni televisive fine anni 90'. La Shire pazza ossessionata dal vicino di casa offre un'ottima interpretazione e alcuni delitti (come quello dell'ex-fidanzata dell'uomo) sono ben congegnati. Un B-movie da rivalutare.I gusti di Ciavazzaro (Giallo - Horror - Thriller)
Daidae
1/12/19 18:47 - 2611 commenti
Il regista Robert Malenfant, autore in seguito di film non proprio eccelsi, ci offre una piccola sorpresa: un discreto thriller, ben realizzato. La trama non è originalissima, ci sono diversi richiami al Patrigno e a Misery non deve morire, ma il film si lascia guardare. Ottima la prova della protagonista Talia Shire, il resto del cast offre una prova discreta. Qualche scena ridicola e irreale ovviamente non manca.• MOMENTO O FRASE MEMORABILI: La segreteria telefonica della prostituta.
I gusti di Daidae (Comico - Horror - Poliziesco)
Ira72
23/5/19 21:47 - 802 commenti
Ossessiva, compulsiva, sciroccata, si innamora del coinquilino e decide di eliminare chiunque si intrometta nel suo piano folle: sposarlo e figliare. Filmetto mediocre, ma guardabile grazie alla Shire che non è affatto male nei panni della minuta Annie Wilkes quasi dieci anni dopo. Disturbante e inquietante per diverse trovate (un omicidio in particolare, l’urna onnipresente, la follia parlata, la stanza con specchio), questo thriller ha un potenziale; peccato non sia stato sviluppato e diretto in altro modo.I gusti di Ira72 (Documentario - Horror - Thriller)