GRAZIE... NONNA
All'interno del forum, per questo film:

![]() |
|
M. MJ DAVINOTTI JR: ![]() | MEDIA VOTO DEGLI UTENTI: ![]() | N° COMMENTI PRESENTI: 21 |

Loc. verificate: | clicca qui |
Nel forum: | Location (segnalazioni) | Location da cercare |
Location radar: | Clicca qui per vedere i luoghi del film sulla mappa |
Le impressioni del Davinotti non sono vere critiche ma appunti utili a capire che tipo di film si ha di fronte. Scritte dall'età di 18 anni (vintage e ultra baby vintage collection) su quaderno, per i film che Marcel vede al cinema vengono oggi compilate su pc.

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/6/07 DAL BENEMERITO B. LEGNANI POI DAVINOTTATO IL GIORNO 9/7/13

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/6/07
DAL BENEMERITO B. LEGNANI
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 9/7/13
DAL BENEMERITO B. LEGNANI
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 9/7/13
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
Davvero notevole! a detta di:
McoQuello che si dice un buon film a detta di:
Markus, PlautoNon male, dopotutto a detta di:
Herrkinski, Daidae, Stefania, Jurgen77Mediocre, ma con un suo perché a detta di:
Homesick, Deepred89, Trivex, Pol, Bruce, Ilfigo, Rogerone, SpecialScarso, ma qualcosina da salvare c'è a detta di:
Marcel MJ Davinotti jr., B. Legnani, Cotola, Saintgifts, FaggiGravemente insufficiente! a detta di:
Undying, Lovejoy
ORDINA COMMENTI PER:
B. Legnani
7/6/07 0:17 - 4488 commenti
Commediuccia noiosetta (è un remake, peraltro, con idea che richiama Arrivano i dollari! e forse, risalendo, chissà quanti altri film), d'ambientazione pisana, che punta sulle grazie (invero venuste) di una smagliante Edwige Fenech. Il resto, però, scade, più che nel pecoreccio, nel banale e nel ripetitivo (si pensi al personaggio di Gianfranco D'Angelo). Curioso trovarvi Giusva Fioravanti, la cui attuale celebrità prescinde dalla sua giovanile e non trascurabile carriera nel mondo dello spettacolo.
• MOMENTO O FRASE MEMORABILI: Il mezzo spogliarello di Valeria Fabrizi.
I gusti di B. Legnani (Commedia - Giallo - Thriller)
Undying 2/9/07 0:37 - 3875 commenti
Titolo dei sexy "familiari" o meglio incestuosi che, per un bel lasso di tempo, si affiancarono alla corrente della (florida) commedia; commedia dalla quale preleva, di peso, l'icona Fenech, ma rimane debitrice dell'interessante pellicola diretta, nel 1968, da Samperi Grazie, Zia. L'erotismo è blando (Edwige è qui meno aggraziata che mai) e la storia è davvero difficile da digerire, dilungata com'è nei tempi e indebolita dai pessimi dialoghi. Si ricorda solo per la presenza di Giusva Fioravanti che diventerà -di lì a poco- famoso per vicende giudiziarie...I gusti di Undying (Horror - Poliziesco - Thriller)
Homesick 5/6/13 7:40 - 5737 commenti
Nell’aria c’è Samperi, non tanto per il titolo, quanto per le pruriginose situazioni casalinghe affini a Malizia. Una commedia senza pretese che scorre leggera e lepida giovandosi di alcune belle vedute di Pisa, degli interventi del frate mangione Gianfranco D’Angelo e della signorile presenza del musicista Enrico Simonetti. La “nonna” Fenech è stata più conturbante altrove, mentre la Mossini, compagna di classe gelosa e innamorata del dongiovanni in erba Fioravanti, si aggancia al filone scolastico, così come il prologo. In bella mostra una scatola di Baci Perugina **/**!• MOMENTO O FRASE MEMORABILI: Fioravanti spiega alla Fenech il significato della parola “cazzo” mostrandole un pezzo di pane dalla forma fallica. .
I gusti di Homesick (Giallo - Horror - Western)
Cotola
19/11/08 23:33 - 7099 commenti
L’arrivo di una nonna più giovane e procace della media sconvolge gli appetiti ormonali di una famiglia. Chi godrà il “frutto del piacere”? Prevedibile commediola italiana con tutti gli ingredienti tipici dell’epoca e del genere anche se meno scollacciata e volgare del solito. Poco o nulla da segnalare. Solo per amanti del genere.I gusti di Cotola (Drammatico - Gangster - Giallo)
Deepred89
9/2/15 22:21 - 3116 commenti
Guardabile commediola erotica sulla scia di Malizia con confezione nella media e musiche godibili. Più provocante che divertente, tenendo anche conto di come la tempesta ormonale di un quasi truffautiano Giusva Fioravanti risulti alla fine ben più spassosa delle varie scene programmaticamente comiche. Nulla di eccezionale ma tutto sommato potabile; imperdibile invece per i fan della Fenech, qui in gran forma, oltre che integralmente nuda in un paio di occasioni.I gusti di Deepred89 (Commedia - Drammatico - Thriller)
Markus
11/5/08 12:02 - 2974 commenti
Facente parte a pieno diritto del sottogenere sexy-familiare, “Grazie… nonna” è uno strano quanto delizioso film che conta su un cast - salvo la Fenech e D’Angelo - un po’ anomalo nel panorama cinematografico: l’elegante verve del poliedrico Enrico Simonetti (che sciaguratamente ci lasciò tre anni dopo il film), l’inquietante quanto perfetta presenza di Giusva Fioravanti (con un passato di dolce pargoletto ed un amaro futuro da terrorista sanguinario) e una vasta schiera di volti anonimi. Pochade stuzzicante e amabile OST dal sapore "argentiano".I gusti di Markus (Commedia - Erotico - Giallo)
Herrkinski
1/7/12 1:03 - 4505 commenti
Ispirato palesemente dai classici samperiani Grazie zia e Malizia (da cui prende in prestito anche la scena madre), questa commedia (poco) erotica riesce a divertire, pur non presentando situazioni particolarmente originali; ma ha brio, non annoia, mette in campo un cast di attori affiatati e simpatici. A posteriori, piuttosto inquietante la presenza del terrorista di destra Fioravanti, che si fa ricordare anche in altri film e offre qui comunque una buona interpretazione. Nel complesso, prevedibile e poco originale, ma comunque molto gradevole.I gusti di Herrkinski (Azione - Drammatico - Horror)
Daidae
14/3/10 1:37 - 2611 commenti
Gradevole film. Siamo sul terreno della commedia sexy all'italiana, quindi i soliti equivoci, spogliarelli, mature "nonne" conturbanti e via dicendo. Girata a Pisa, se siete appassionati del genere non fatevelo scappare. Buona la prova degli attori, la Fenech stupenda come sempre.I gusti di Daidae (Comico - Horror - Poliziesco)
Lovejoy 26/12/07 15:07 - 1825 commenti
Commediaccia sexy, incentrata unicamente sulle prosperose forme di una radiosa Edwige Fenech (che comunque ha fatto di meglio). Per il resto è meglio tacere, visto che già si fa fatica a cavare un sorriso, figuriamoci a ridere. Sprecato Gianfranco D'Angelo in un ruolo davvero ridicolo. Il resto del cast, a partire da un Fioravanti più ricordato per altro che per questo film, è penoso.I gusti di Lovejoy (Comico - Horror - Western)
Mco
15/12/09 16:30 - 2099 commenti
Questo filmetto, riproposizione di un tema già espresso da Samperi con Grazie zia tempo addietro, viene perlopiù ricordato non tanto per la bellezza della Fenech (il che è davvero strano), bensì per il protagonista maschile, quel Fioravanti che da lì a poco il mondo conobbe per questioni non attinenti al cinema (e dire che oltretutto come attore non era affatto malaccio). La morbosità c'è eccome, così come gli spazi umoristici; per un adolescente in vena di ormoni alla riscossa rappresenta un eden...I gusti di Mco (Animali assassini - Giallo - Horror)
Trivex
3/7/12 9:39 - 1424 commenti
Morboso di facciata, ma senza eccessi nelle immagini, questo è un film "scollacciato": difficile infatti trovare qualche inquadratura della protagonista senza scollature arditissime. La storia segue la traccia del décolleté e indirizza quasi subito verso lo scontato (e non mostrato nei particolari) finale. Comunque il clima "settanta" è palpabile e la Fenech, seppur con un taglio di capelli che non piace troppo allo scrivente, è sempre bellissima. Gli altri sono discreti comprimari, con l'ambiguo ragazzo che fa davvero impressione, nelle sue espressioni.• MOMENTO O FRASE MEMORABILI: L'assedio alla bellissima; La frase finale che dice tutto.
I gusti di Trivex (Horror - Poliziesco - Thriller)
Pol 21/5/13 23:31 - 589 commenti
Esaltazione massima del corpo più famoso della commedia sexy al cui altare viene sacrificato tutto rendendo il film poco più che una seria di striptease intervallati dai tentativi di abbordaggio di Fioravanti e fratello, due autentici tonni. Chi ne esce meglio è Simonetti, l'unico ad avere un po' di pepe in corpo e l'unico a cercare la via della commedia quando è evidente che si è puntato tutto sull'erotico. Edwige è sempre incantevole, l'atmosfera seventies non ha prezzo, ma speravo in qualcosa di più frizzante.I gusti di Pol (Comico - Gangster - Thriller)
Saintgifts 22/12/16 9:53 - 4099 commenti
Forse uno dei film più brutti dell'epoca, ha il solo scopo di portare una volta di più sullo schermo le forme della conturbante Edwige. Non gli si può attribuire nemmeno il pregio di aver valorizzato come si deve le forme dell'attrice, se non viste attraverso il solito buco della serratura. Inutile parlare di sceneggiatura o di dialoghi, mentre tra i coprotagonisti salverei solo Valeria Fabrizi, unica a recitare degnamente, mentre Simonetti, valente musicista, è costretto in una parte oltremodo ridicola ma che non fa ridere.I gusti di Saintgifts (Drammatico - Giallo - Western)
Stefania 29/10/12 13:00 - 1600 commenti
Grazie, nonna... e son notevoli le grazie di cotanta nonna, una Fenech in versione latino-americana muy caliente; tra l'altro il suo nome è Mari-Juana e, senza far d'ogni erba un fascio, possiamo dire che ella possiede proprietà euforizzanti superiori a quelle dei cannabinoidi! Se in Franco, Ciccio e le vedove allegre un analogo spunto si risolveva in una delicatamente ammiccante micro-commedia degli equivoci, qui si sale sopra le righe e ci si scollaccia, ma Simonetti e D'Angelo danno prova di garbo e di misura. Simpatico e ridanciano alquanto!• MOMENTO O FRASE MEMORABILI: Il pistolotto della Fenech alla ragazzina che ha tentato il suicidio per amore; lo sguardo adulto e il sorriso bambino di Fioravanti.
I gusti di Stefania (Commedia - Drammatico - Giallo)
Faggi
15/4/19 21:58 - 1418 commenti
Scadente reperto (ormai archeologico, palesemente derivativo) dell'italica commedia sexy (castigato per il genere, quasi timido in certi passaggi e dunque dalla temperatura erotica prossima allo zero). Non manca di situazioni che possono divertire ma da un certo punto in poi lo si guarda per inerzia, per curiosità immarcescibile, per nostalgia di certe produzioni, per devozione a Edwige Fenech. La presenza del giovane Valerio Fioravanti, futuro esponente dell'eversione di destra, aggiunge un ulteriore tono da documento d'archivio.I gusti di Faggi (Fantascienza - Giallo - Poliziesco)
Bruce
11/6/19 12:01 - 938 commenti
Trascurabile commedia sexy all'italiana con Giusva Fioravanti, Enrico Simonetti, Valeria Fabrizi, Gianfranco D'Angelo che ruota, ovviamente, intorno alla protagonista Edwige Fenech, splendida donna quanto improbabile nonna. Evidente e non solo nel titolo è il richiamo al precedente Grazie zia di Samperi. Difficile trovare una ragione per seguire il film diversa dal guardare e rimirare lo splendido corpo della giovane Edwige.I gusti di Bruce (Giallo - Poliziesco - Thriller)
Jurgen77 21/2/13 11:05 - 601 commenti
Una Fenech sempre altamente intrigante qui impersona una "giovanissima" nonna, portando voglie pruriginose tra i maschi della casa. Qualche inquadratura da "buco della serratura" che mette sempre in evidenza lo splendore dell'attrice francese. Tematica morbosa e ad alta carica erotica. Inquietante Fioravanti, che come noto diventerà terrorista.I gusti di Jurgen77 (Fantascienza - Guerra - Horror)
Plauto 11/5/08 23:56 - 119 commenti
Che sia un film erotico è indiscusso... che sia un po' perverso anche (di incesto si tratta, in fondo), ma è anche incredibilmente comico! Come si fa a non ridere di fronte una nonna che si chiama Marijuana Persichetti? Nonostante questo, la carica erotica rimane... Inquietante la figura di Giusva Fioravanti: con gli occhi semichiusi ha un'aria ambigua e spaventosa...I gusti di Plauto (Animali assassini - Animazione - Comico)
Ilfigo 1/10/09 17:05 - 75 commenti
Pur essendoci Edwige Fenech, una delle attrici più belle e desiderate da tutti gli adolescenti del passato, presente e futuro, il film ha una storia scontata e annoia; anche nelle scene cosiddette sexy non incide per niente. Gianfranco D'Angelo simpaticissimo.I gusti di Ilfigo (Erotico - Horror - Sentimentale)
Rogerone 5/2/13 18:49 - 55 commenti
Devo dire che mi aspettavo peggio. Il soggetto non è un granché, ma si sviluppa con una buona sceneggiatura, risulta gradevole, con una sua logica e non ci sono momenti morti; morbosa (l'ultima scena è palesemente ispirata a Malizia), pruriginosa ma casta (qualche nudo soft e azzeccato). Chi è un appassionato di tennis non può non aver notato la mitica Wilson T2000 (in mano a Giorgio), usata dal n°1 del mondo Jimmy Connors (il film venne girato nel '74 e usci nel marzo '75, nel periodo del massimo apogeo di Jimbo). Guardabile, senza dubbio.• MOMENTO O FRASE MEMORABILI: Carletto che si masturba in bagno; La T2000 in mano alla Fenech; Carletto al circolo con lo stesso maglioncino usato da Jimmy Connors a Wimbledon '74.
I gusti di Rogerone (Commedia - Gangster - Poliziesco)
Special 11/2/15 20:14 - 21 commenti
Uno dei film più garbati della Edwige: garbo inteso come graziosità della cornice e tutto sommato anche nella messa in scena, pruriginosa sì ma senza chissà quali particolari volgarità. In questo senso mi ricorda Giovannona coscialunga o almeno una copia meno riuscita (quello è un film ancora più fine e sopratutto migliore). Confermo per i malati di tennis (e io sono fra questi) la Wilson T2000, attrezzo che caratterizzò un mito come Jimmy Connors. Da ricordare nel cast Simonetti, che purtroppo morirà tre anni dopo.• MOMENTO O FRASE MEMORABILI: Edwige.
I gusti di Special (Commedia - Gangster - Poliziesco)