Note: Terzo film del ciclo "J-Horror Theatre"
Distribuito solo in Home Video (data pubblicazione: 05 Dicembre '06)
In DVD per l'etichetta Dolmen Home Video
Curioso destino, quello del film più interessante (ed ultimo - per ora - tradotto in italiano grazie alla Dolmen) della stimolante serie giapponese: da noi non distribuito nelle sale ma, in ritardo, solo in Home Video. Qui uno dei fondatori del ciclo prende le redini e realizza un film indimenticabile, visivamente intrigante e ricco di omaggi cinefili che rimandano a Fulci (gli zombi nell'hotel sul finale) e a certi titoli con pupazzi animati (Dolls). L'atmosfera morbosa e grave di sinistri presagi prelude ad una chiusa memorabile.
Incantato...
Elegante in tutto: recitazione, regia, cura degli effetti e poi... quei doppi piani temporali tanto cari al regista, stavolta impreziositi dall'effetto vintage che sembra far vivere i protagonisti dentro una pellicola super 8! Poco sangue, molto coraggio, tantissime idee originali. Un film da vedere e rivedere.
Splendido J-horror capace di risolvere le sue incursioni terrifiche in puri lampi di luce. Takashi Shimizu sovrappone reale e sovrannaturale servendosi di personaggi allucinati e malinconici, decadenti quando non palesemente tragici, ritratti con irrealismo non certo adulatorio, ma con suprema eleganza pittorica. Indimenticabile Hiroko (Yûka) Okabe, sedotta e intrappolata in un universo psicotico-dissociativo.
Takashi Shimizu HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
HomevideoTeddy • 14/02/25 02:06 Call center Davinotti - 58 interventi
Disponibile in DVD con audio italiano edito da Dolmen.